Un ricordo di Benedetto XVI, il “papa teologo”
Il carpigiano Claudio Bertani ricorda quando “dialogò” con Papa Benedetto XVI a distanza in diretta Rai durante il programma “A sua immagine”. “Santità, che cosa fa Gesù nel lasso di tempo tra la morte e la Risurrezione?”, la domanda di Bertani. Questa la risposta del Santo Padre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Il carpigiano Claudio Bertani ricorda quando “dialogò” con Papa Benedetto XVI a distanza in diretta Rai durante il programma “A sua immagine”. “Santit...
Appuntamenti per la solennità dell’Epifania
Venerdì 6 gennaio, Cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano a Carpi, presepi viventi in Cattedrale, e nelle parrocchie di Mirandola, San Possidonio e Santa Croce. Inoltre, concerto della Corale Regina Nivis nella chiesa di San Bernardino da Siena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Venerdì 6 gennaio, Cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano a Carpi, presepi viventi in Cattedrale, e nelle parrocchie di Mirandola, San Possidoni...
Intervista a Castellucci: il ricordo di Benedetto XVI e i due anni come Vescovo di Carpi
Il testo dell’intervista rilasciata dal vescovo Erio Castellucci domenica 1° gennaio, a margine della celebrazione in Cattedrale a Carpi nella 56ᵃ Giornata mondiale della pace e nel secondo anniversario dell’inizio del suo ministero episcopale alla guida della Diocesi di Carpi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Il testo dell’intervista rilasciata dal vescovo Erio Castellucci domenica 1° gennaio, a margine della celebrazione in Cattedrale a Carpi nella 56ᵃ Gio...
Tradizionale grande presepe a San Possidonio
Videointervista a Remo Zona del gruppo Amici del Presepe, che a San Possidonio allestisce il tradizionale presepe con personaggi a grandezza naturale e meccanizzati.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Videointervista a Remo Zona del gruppo Amici del Presepe, che a San Possidonio allestisce il tradizionale presepe con personaggi a grandezza naturale ...
Benedetto XVI: decennale della visita post sisma a Rovereto
A dieci anni dal sisma in Emilia, il 26 giugno 2022 la Diocesi di Carpi ha celebrato il decennale della visita di Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia. Nella liturgia, presieduta da monsignor Francesco Cavina, si è ricordata con commozione la paterna vicinanza del Pontefice a tutte le comunità colpite dal terremoto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Gennaio, 2023
A dieci anni dal sisma in Emilia, il 26 giugno 2022 la Diocesi di Carpi ha celebrato il decennale della visita di Benedetto XVI a Rovereto sulla Secch...
Benedetto XVI, scolpito nella memoria della nostra Chiesa
Il ricordo del papa emerito Benedetto XVI. La visita a Rovereto nel 2012 e la lettera del vescovo Erio Castellucci.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Dicembre, 2022
Il ricordo del papa emerito Benedetto XVI. La visita a Rovereto nel 2012 e la lettera del vescovo Erio Castellucci.
Una festa destinata a “rifare” le famiglie
Alcuni brani dal discorso di don Zeno Saltini del 20 dicembre 1959 in preparazione alla festa del Natale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Dicembre, 2022
Alcuni brani dal discorso di don Zeno Saltini del 20 dicembre 1959 in preparazione alla festa del Natale.
Ricordando don Ruggero Golinelli
Il 29 dicembre, Messa di suffragio in Duomo nel 40° della morte.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Dicembre, 2022
Il 29 dicembre, Messa di suffragio in Duomo nel 40° della morte.
Il dono della pace
Riproponiamo l'ultima parte del messaggio di auguri di Natale del vescovo Castellucci, riflettendo sul significato del dono puro e disinteressato.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Dicembre, 2022
Riproponiamo l'ultima parte del messaggio di auguri di Natale del vescovo Castellucci, riflettendo sul significato del dono puro e disinteressato.
Il dono tra diritto e dovere
Riproponiamo la seconda parte del messaggio di auguri di Natale del vescovo Castellucci, meditando sul dono quando assume la logica di dovere.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Dicembre, 2022
Riproponiamo la seconda parte del messaggio di auguri di Natale del vescovo Castellucci, meditando sul dono quando assume la logica di dovere.
La gratuità del dono
Riproponiamo la prima parte del messaggio di auguri di Natale del vescovo Castellucci, ponendo l'attenzione sulla logica del dono gratuito.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Dicembre, 2022
Riproponiamo la prima parte del messaggio di auguri di Natale del vescovo Castellucci, ponendo l'attenzione sulla logica del dono gratuito.
Tanti carismi per l’annuncio
Il vescovo Castellucci ha consegnato il mandato ai membri del nuovo Consiglio Missionario.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Dicembre, 2022
Il vescovo Castellucci ha consegnato il mandato ai membri del nuovo Consiglio Missionario.
Una festa destinata a “rifare” le famiglie
Alcuni brani dal discorso di don Zeno Saltini del 20 dicembre 1959 in preparazione alla festa del Natale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Dicembre, 2022
Alcuni brani dal discorso di don Zeno Saltini del 20 dicembre 1959 in preparazione alla festa del Natale.
Giornata della Pace, il messaggio di Papa Francesco
“Il virus della guerra più difficile da sconfiggere di quelli che colpiscono il corpo”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Dicembre, 2022
“Il virus della guerra più difficile da sconfiggere di quelli che colpiscono il corpo”.
Tenerezza e dignità parole di Natale
Dai Cantieri di Betania all’esempio di San Francesco e Santa Chiara
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Dicembre, 2022
Dai Cantieri di Betania all’esempio di San Francesco e Santa Chiara