Rapporto povertà: preoccupa il versante abitativo
I dati del “Rapporto povertà 2020”: grande impegno contro l’emergenza covid, ma aumentano le difficoltà nelle spese domestiche
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Aprile, 2021
I dati del “Rapporto povertà 2020”: grande impegno contro l’emergenza covid, ma aumentano le difficoltà nelle spese domestiche
Antifascismo, una storia corale
Torna in libreria il libro di Giovanni Taurasi “Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste”
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Aprile, 2021
Torna in libreria il libro di Giovanni Taurasi “Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste”
Impegno politico: vocazione da formare
Intervista ad Alberto Ratti, curatore del volume “Aprire percorsi. Per un impegno da giovani credenti in politica”
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Aprile, 2021
Intervista ad Alberto Ratti, curatore del volume “Aprire percorsi. Per un impegno da giovani credenti in politica”
Non solo parole
Raccontare il Signore risorto non è questione di parole o di strategie comunicative
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Aprile, 2021
Raccontare il Signore risorto non è questione di parole o di strategie comunicative
Debito e generazioni
Il professor Giuseppe Torluccio, economista, risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Aprile, 2021
Il professor Giuseppe Torluccio, economista, risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
Bar e ristoranti: una sola richiesta, fateci lavorare
Emilia Romagna di nuovo arancione: ancora penalizzati bar e ristoranti. Il grido collettivo di dolore espresso da tutti i commercianti
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Aprile, 2021
Emilia Romagna di nuovo arancione: ancora penalizzati bar e ristoranti. Il grido collettivo di dolore espresso da tutti i commercianti
Diocesi: è l’ora di crescere nella collaborazione
Il vescovo Erio ha nominato tre nuovi Vicari Episcopali. Avranno il compito di avviare e coordinare la riforma della Curia
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Aprile, 2021
Il vescovo Erio ha nominato tre nuovi Vicari Episcopali. Avranno il compito di avviare e coordinare la riforma della Curia
Quell’apparente “fuga” nel bicchiere di vino
Pandemia e alcol: stress e ansia hanno aumentato il consumo. Bigarelli, coordinatore del progetto alcologico Ausl: “Prevenzione urgente specie tra i giovani”
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Aprile, 2021
Pandemia e alcol: stress e ansia hanno aumentato il consumo. Bigarelli, coordinatore del progetto alcologico Ausl: “Prevenzione urgente specie tra i g...
Virus criminale sull’economia
Le organizzazioni criminali si infiltrano nel commercio dei dispositivi di protezione individuale, si accaparrano attività economiche sane, ma messe in ginocchio dalla crisi. Intervista al procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Cafiero de Raho
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Aprile, 2021
Le organizzazioni criminali si infiltrano nel commercio dei dispositivi di protezione individuale, si accaparrano attività economiche sane, ma messe i...
Primi segnali di un disagio crescente
Il 20 aprile, in streaming, presentazione del Rapporto 2020 - il primo in tempo di covid - di Caritas, Porta Aperta Carpi e Mirandola, e Recuperandia
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Aprile, 2021
Il 20 aprile, in streaming, presentazione del Rapporto 2020 - il primo in tempo di covid - di Caritas, Porta Aperta Carpi e Mirandola, e Recuperandia
Così si investe sul futuro
Al via la riforma nazionale che istituisce l’assegno unico universale per i figli. Una riforma con profonde radici modenesi
di Luigi 
Pubblicato il 13 Aprile, 2021
Al via la riforma nazionale che istituisce l’assegno unico universale per i figli. Una riforma con profonde radici modenesi
“Dottore, che sintomi ha la felicità?”
Il Report sulla felicità mondiale dell’Onu racconta una generazione di giovani messi fortemente alla prova dalla pandemia
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Aprile, 2021
Il Report sulla felicità mondiale dell’Onu racconta una generazione di giovani messi fortemente alla prova dalla pandemia
Giovani e politica: “Credete in noi”
Il ruolo del politico nel 2021 analizzato da tre consiglieri comunali under 30. “Mai perdere il contatto con il proprio territorio”
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Aprile, 2021
Il ruolo del politico nel 2021 analizzato da tre consiglieri comunali under 30. “Mai perdere il contatto con il proprio territorio”