Quartirolo: torna la nostra festa di famiglia
La 47ª Sagra parrocchiale darà spazio ad alcuni anniversari, a fianco del consueto e apprezzato servizio di ristorazione
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Luglio, 2022
La 47ª Sagra parrocchiale darà spazio ad alcuni anniversari, a fianco del consueto e apprezzato servizio di ristorazione
Giornata dei nonni: vivere con loro il “tempo-che-è”
Un nonno racconta la sua esperienza: “Il nostro ruolo è di essere ‘Casa’: stabile, quasi immutabile, accogliente, una certezza e garanzia”
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Luglio, 2022
Un nonno racconta la sua esperienza: “Il nostro ruolo è di essere ‘Casa’: stabile, quasi immutabile, accogliente, una certezza e garanzia”
Pedalare oltre gli stereotipi
Ciclismo femminile: uno sport sempre più diffuso. Le giovani cicliste della Polisportiva Sanmarinese in gara ai Campionati italiani
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Luglio, 2022
Ciclismo femminile: uno sport sempre più diffuso. Le giovani cicliste della Polisportiva Sanmarinese in gara ai Campionati italiani
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /3
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
“Ricordati di vivere”
Camilla Lugli, volontaria carpigiana sull’“isola rossa”, ricorda Luciano Lanzoni nel primo anniversario della scomparsa
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Camilla Lugli, volontaria carpigiana sull’“isola rossa”, ricorda Luciano Lanzoni nel primo anniversario della scomparsa
8xmille: o si firma o ci si ferma
Anche Notizie a Roma tra le testate diocesane della Fisc premiate per i servizi su “8xmille speciale Covid”
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Anche Notizie a Roma tra le testate diocesane della Fisc premiate per i servizi su “8xmille speciale Covid”
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /2
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
Chi non si arrende alla ‘grande sete’ /1
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e proposte concrete
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Luglio, 2022
Viaggio tra agricoltori, allevatori e viticoltori impegnati a fare fronte alla siccità e ai rincari di elettricità e gas con creatività, tradizione e ...
Religioni: approfondire punti comuni e differenze
A Bertinoro un incontro-dialogo tra Ebrei e Cattolici con Rabbini, Vescovi e rappresentanti delle diocesi dell’Emilia-Romagna.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Luglio, 2022
A Bertinoro un incontro-dialogo tra Ebrei e Cattolici con Rabbini, Vescovi e rappresentanti delle diocesi dell’Emilia-Romagna.
Scuola: sempre più in rete
Don Alberto Zironi confermato presidente provinciale della Fism, eletti i membri del Consiglio Direttivo rappresentanti di ogni distretto: per Carpi Claudio Cavazzuti e per Mirandola Maurizio Cavicchioli.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Luglio, 2022
Don Alberto Zironi confermato presidente provinciale della Fism, eletti i membri del Consiglio Direttivo rappresentanti di ogni distretto: per Carpi C...