Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
  • Il Settimanale
  • Rubriche
    • Editoriali
    • In punta di spillo
    • Etica della vita
    • Lo sportello di Notizie
    • Culturalmente
    • Meteo Pix
  • Eventi
  • Spiritualità
    • In cammino con la Parola
    • VangeloClip
    • Nel segno del Vangelo
    • Tempi forti
    • Masi cho: grazie mille!
    • Canalchiaro 149
  • Galleria
  • Video
  • Newsletter
  • image/svg+xml
  • Attualità
  • Territorio
    • Emilia-Romagna
    • Modena
    • Carpi
    • Mirandola
    • Concordia s/S
    • San Possidonio
    • Novi di Modena
    • Rolo
    • Soliera
    • Campogalliano
  • Chiesa
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Tecnologie
  • Notizie TV
  • image/svg+xml
La fatica dello stare insieme che conduce silenziosamente allo scontro e alla follia
In punta di spillo
La fatica dello stare insieme che conduce silenziosamente allo scontro e alla follia
In Punta di Spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Dicembre, 2022
In Punta di Spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
L’ignoranza della storia impedisce di capire cosa fare del domani
In punta di spillo
L’ignoranza della storia impedisce di capire cosa fare del domani
In Punta di Spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Dicembre, 2022
In Punta di Spillo, una rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
Quel certo ambientalismo che non manda profumo e puzza invece di ideologia
In punta di spillo
Quel certo ambientalismo che non manda profumo e puzza invece di ideologia
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Novembre, 2022
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
La crudeltà di un regime e la forza straripante di giovani rivoluzionari
In punta di spillo
La crudeltà di un regime e la forza straripante di giovani rivoluzionari
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Novembre, 2022
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
Nello spartire con i poveri e nel progettare il futuro sta il segreto della felicità
In punta di spillo
Nello spartire con i poveri e nel progettare il futuro sta il segreto della felicità
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2022
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
Dietro i proclami di pace non sempre si intravvede una intelligente strategia
In punta di spillo
Dietro i proclami di pace non sempre si intravvede una intelligente strategia
IN PUNTA DI SPILLO, la rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Novembre, 2022
IN PUNTA DI SPILLO, la rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
Chi ha paura del merito? La scomposta reazione davanti al buon senso
In punta di spillo
Chi ha paura del merito? La scomposta reazione davanti al buon senso
IN PUNTA DI SPILLO, la rubrica di Bruno Fasani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2022
IN PUNTA DI SPILLO, la rubrica di Bruno Fasani
this is a test
Una festa per ricordare i morti ma, di fatto, un’occasione per imparare ad essere più umani
In punta di spillo
Una festa per ricordare i morti ma, di fatto, un’occasione per imparare ad essere più umani
In punta di spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
In punta di spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
Per cercare il vero bene serve interiorità e lentezza e il buon uso delle parole
In punta di spillo
Per cercare il vero bene serve interiorità e lentezza e il buon uso delle parole
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani.
this is a test
Finirà la guerra fratricida e allora la Russia tornerà ad essere un polmone d’Europa
In punta di spillo, Rubriche
Finirà la guerra fratricida e allora la Russia tornerà ad essere un polmone d’Europa
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
In Punta di Spillo, la rubrica di Bruno Fasani
this is a test
Imparando dai riti profani torniamo a dare freschezza alle nostre stanche liturgie
In punta di spillo, Rubriche
Imparando dai riti profani torniamo a dare freschezza alle nostre stanche liturgie
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
I funerali di Elisabetta II ci hanno lasciato molto più di una cronaca funebre. Se avessimo potuto scomporre la sagra del “brivido da emozione”, nella...
this is a test
Se vogliamo giovani felici dobbiamo insegnare loro a curare la vita interiore
In punta di spillo, Rubriche
Se vogliamo giovani felici dobbiamo insegnare loro a curare la vita interiore
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
Nel giorno in cui il vangelo mette in guardia dalla ricchezza e dai suoi pericoli, mi avvicina una madre per parlarmi del figlio adolescente. Ha dentr...
this is a test
Il voto che ci sta davanti domanda attenzione critica e senso di responsabilità
In punta di spillo, Rubriche
Il voto che ci sta davanti domanda attenzione critica e senso di responsabilità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2022
Scrivevo, subito dopo la caduta del governo Draghi, che alle prossime elezioni avremmo fatto cu-cu a quei partiti che ne avevano decretato la fine. Un...
this is a test
Bisogna ripensare alla cultura ma davvero molto seriamente se vogliamo avere persone adulte
In punta di spillo, Rubriche
Bisogna ripensare alla cultura ma davvero molto seriamente se vogliamo avere persone adulte
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Settembre, 2022
Prendiamoci il giro alla larga, partendo da una domanda. A cosa serve la cultura? Dove, per cultura, non si intende soltanto quella scolastica, letter...
this is a test
L’immigrazione di disperati domanda soluzioni vere e non solo demagogia elettorale
In punta di spillo, Rubriche
L’immigrazione di disperati domanda soluzioni vere e non solo demagogia elettorale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Agosto, 2022
Se non fosse per una campagna elettorale, dove il veleno della polemica viene usato anche a colazione, probabilmente non sentiremo parlare più di tant...
this is a test
Il fenomeno delle baby gang: un male da guardare in faccia prima che sia troppo tardi
In punta di spillo, Rubriche
Il fenomeno delle baby gang: un male da guardare in faccia prima che sia troppo tardi
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Agosto, 2022
Ormai fare i conti con le baby gang non è più fatto episodico. E neppure fenomeno delle grandi concentrazioni urbane. Sappiamo benissimo che sono diff...
this is a test
A chi ha mandato a casa il governo il 25 settembre prossimo faremo insieme: cucù!
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
A chi ha mandato a casa il governo il 25 settembre prossimo faremo insieme: cucù!
di Alessandro 
Pubblicato il 27 Luglio, 2022
Se torno sulla pagina indecente che ci ha consegnato il Parlamento italiano la scorsa settimana è per più ragioni. La prima è per dare voce al disgust...
this is a test
Il tempo dell’estate un’occasione per riflettere sul linguaggio del vestire
In punta di spillo, Rubriche
Il tempo dell’estate un’occasione per riflettere sul linguaggio del vestire
di Alessandro 
Pubblicato il 19 Luglio, 2022
Mi trovo a discutere con alcuni amici al rientro dalle vacanze. Al mare, mi raccontano, c’era un gruppo di ragazzine, tredici, quattordici anni, che s...
this is a test
E adesso chiedere scusa al corpo degli alpini accusati di molestie
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
E adesso chiedere scusa al corpo degli alpini accusati di molestie
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Luglio, 2022
Se torno a parlare degli alpini e della dolorosa vicenda che li ha visti alla gogna per settimane, con l’infamante accusa di molestie, non è certo per...
this is a test
La cittadinanza italiana conseguita con lo ius scholae tra luci e qualche ombra
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
La cittadinanza italiana conseguita con lo ius scholae tra luci e qualche ombra
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Luglio, 2022
A dx, con Marco Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), alcuni dei 95 profughi arrivati in Italia, il 1° luglio, con i corridoi umanitari provenienti dai ...
this is a test
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 11
google_play
app_store
E-Edition
Notizie Di Carp
Ultim'ora
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Attualità, Mirandola
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
this is a test
Solidarietà senza confini la missione di Mediterranea a Leopoli
Attualità, Carpi, Eventi, ...
Solidarietà senza confini la missione di Mediterranea a Leopoli
La 20ª missione di Mediterranea rappresenta un nuovo capitolo di un impegno che prosegue senza sosta.
di Daniele 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
La 20ª missione di Mediterranea rappresenta un nuovo capitolo di un impegno che prosegue senza sosta.
this is a test
La 43° Sagra in Onore di Maria Madre di Dio: Un’Edizione Speciale della Festa di Cibeno
Attualità, Carpi, Eventi
La 43° Sagra in Onore di Maria Madre di Dio: Un’Edizione Speciale della Festa di Cibeno
Dal 20 al 29 giugno 2025, la Parrocchia di S. Agata, a Cibeno di Carpi, ha ospitato la tradizionale Sagra in onore di Maria Madre di Dio
di Daniele 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Dal 20 al 29 giugno 2025, la Parrocchia di S. Agata, a Cibeno di Carpi, ha ospitato la tradizionale Sagra in onore di Maria Madre di Dio
this is a test
Sinodalità. Mons. Castellucci al Sir: “Riforma profonda della vita ecclesiale”
Attualità, Chiesa
Sinodalità. Mons. Castellucci al Sir: “Riforma profonda della vita ecclesiale”
Dopo l'intervento di Leone XIV alla CEI riprende il Cammino Sinodale della chiesa italiana
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Dopo l'intervento di Leone XIV alla CEI riprende il Cammino Sinodale della chiesa italiana
this is a test
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Attualità, Chiesa
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...
this is a test
La Sagra di San Giuseppe Artigiano: Tradizione e Novità per Tutti
Carpi, Cultura e Spettacoli
La Sagra di San Giuseppe Artigiano: Tradizione e Novità per Tutti
Un Viaggio tra Spiritualità, Tradizioni e Innovazioni Culinarie
di Daniele 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Un Viaggio tra Spiritualità, Tradizioni e Innovazioni Culinarie
this is a test
Diario missionario dal Brasile /12
Attualità, Chiesa
Diario missionario dal Brasile /12
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
this is a test
Via Roosevelt: l’amministrazione garantisce la fine lavori a novembre
Attualità, Carpi, Territorio
Via Roosevelt: l’amministrazione garantisce la fine lavori a novembre
La prossima settimana, incontro con il comitato dei commercianti per valutare la possibilità di compensazioni a fronte dei disagi subiti
di Silvia 
Pubblicato il 27 Giugno, 2025
La prossima settimana, incontro con il comitato dei commercianti per valutare la possibilità di compensazioni a fronte dei disagi subiti
this is a test
Il ricordo di don Enrico Malagola nel 13° della morte
Chiesa
Il ricordo di don Enrico Malagola nel 13° della morte
L'entusiasmo e la generosità nel suo ministero di sacerdote nella Diocesi di Massa Marittima
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Giugno, 2025
L'entusiasmo e la generosità nel suo ministero di sacerdote nella Diocesi di Massa Marittima
this is a test
Ancora sulla sperimentazione animale
Etica della vita
Ancora sulla sperimentazione animale
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Giugno, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
this is a test
❮ ❯
Notizie Carpi
Notizie Di Carpi
  • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
  • Via Don E. Loschi, 8
  • 41012 Carpi (MO)
  • Tel: 059 687068
  • Email: info@notiziecarpi.it
  • Email: digitale@notiziecarpi.it
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Privacy
  • Trasparenza