Prefettura, riunito il tavolo tecnico contro il fenomeno della violenza sulle donne
In occasione dell’8 marzo, il Prefetto di Modena Alessandra Camporota ha presieduto, giovedì 9 marzo, una seduta straordinaria del tavolo tecnico istituito in attuazione del Protocollo di intesa sottoscritto l’8 marzo 2017 per la “Promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne”. Tutti gli intervenuti hanno concordato sulla necessità rafforzare la relazione sinergica tra le componenti pubbliche e private che operano nel settore
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Marzo, 2023
In occasione dell’8 marzo, il Prefetto di Modena Alessandra Camporota ha presieduto, giovedì 9 marzo, una seduta straordinaria del tavolo tecnico isti...
Coldiretti: 8 marzo sul podio delle imprese al femminile
Coldiretti Modena: sulla base di una elaborazione dei dati della Camera di Commercio in occasione della festa dell’8 marzo, con 1853 aziende condotte da donne, l’agricoltura conquista la medaglia d’argento nella classifica delle imprese “rosa” della provincia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Marzo, 2023
Coldiretti Modena: sulla base di una elaborazione dei dati della Camera di Commercio in occasione della festa dell’8 marzo, con 1853 aziende condotte ...
Tratta di esseri umani, corso di formazione promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII
C’è anche Modena tra le sedi che dal 9 marzo ospiteranno il corso di formazione sulla tratta di esseri umani, promosso, nell’ambito del Progetto Amelie, dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, in sinergia coi servizi sociali e sanitari di sei città italiane. E’ rivolto a personale sanitario e dei servizi sociali e finanziato dal programma Amif (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) dell’Unione Europea
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Marzo, 2023
C’è anche Modena tra le sedi che dal 9 marzo ospiteranno il corso di formazione sulla tratta di esseri umani, promosso, nell’ambito del Progetto Ameli...
Galleria BPER, tramite la mostra su Ligabue contributo a il “Tortellante”
Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l’associazione il “Tortellante”, a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie. Quasi 13.000 visitatori per la prima mostra che La Galleria BPER Banca ha dedicato all’arte contemporanea
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Febbraio, 2023
Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l’associazione il “Tortellante”, a sostegno dei ragazzi con disturbo del...
Liberi oltre: progetto del Faith Gospel Choir con i detenuti del carcere di Modena
Il laboratorio dedicato al canto Gospel tenuto dal Maestro Nehemiah H. Brown presso il penitenziario S. Anna culminerà in un concerto partecipato in prossimità del Natale.
di Kristina 
Pubblicato il 30 Novembre, 2022
Il laboratorio dedicato al canto Gospel tenuto dal Maestro Nehemiah H. Brown presso il penitenziario S. Anna culminerà in un concerto partecipato in p...
Fism Modena, celebrata la Giornata dei diritti dell’infanzia
“Lo sai che tutti i bambini e le bambine del mondo hanno gli stessi diritti?”. Le scuole materne e i servizi educativi 0-3 Fism in provincia di Modena hanno festeggiato i 33 anni dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (20 novembre 1989)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2022
“Lo sai che tutti i bambini e le bambine del mondo hanno gli stessi diritti?”. Le scuole materne e i servizi educativi 0-3 Fism in provincia di Modena...
Consiglio Territoriale Immigrazione: accoglienza ucraini e contrasto allo sfruttamento lavorativo
Presieduta il 17 novembre dal Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, la riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione ha fatto il punto sull’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra e sul Tavolo permanente di raccordo e monitoraggio sulla prevenzione ed il contrasto dello sfruttamento lavorativo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2022
Presieduta il 17 novembre dal Prefetto di Modena, Alessandra Camporota, la riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione ha fatto il punto su...
Gmg, andiamo in fretta!
Domenica 20 novembre, celebrazione interdiocesana a Modena e la catechesi del Vescovo Erio.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 10 Novembre, 2022
Domenica 20 novembre, celebrazione interdiocesana a Modena e la catechesi del Vescovo Erio.
Il vescovo Erio alla tavola rotonda sulla pace presso Unimore
Oggi, giovedì 27 ottobre, alle 17, a Modena (Largo Sant’Eufemia 19), presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università, tavola rotonda sul tema “Istituzioni, politica, società e nuovi compiti per imparare a vivere in pace”. Interviene, fra gli altri, il vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2022
Oggi, giovedì 27 ottobre, alle 17, a Modena (Largo Sant’Eufemia 19), presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università, tavola r...
Dal Lions Club Carpi Host una borsa di studio per i futuri ingegneri
Il Lions Club Carpi Host offrirà una borsa di studio in ingegneria destinata ai più meritevoli giovani diplomati nelle scuole superiori di Carpi che volessero intraprendere gli studi nel settore.
di Kristina 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2022
Il Lions Club Carpi Host offrirà una borsa di studio in ingegneria destinata ai più meritevoli giovani diplomati nelle scuole superiori di Carpi che v...
Secondo la legge dell’amore
La testimonianza di don Nicola Cateni, prete a Nomadelfia, alla comunità del Seminario.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2022
La testimonianza di don Nicola Cateni, prete a Nomadelfia, alla comunità del Seminario.
Tenacia e preghiera fanno miracoli
A Nonantola il vescovo Erio ha presieduto la celebrazione interdiocesana per don Zeno Saltini e per l’opera di Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
A Nonantola il vescovo Erio ha presieduto la celebrazione interdiocesana per don Zeno Saltini e per l’opera di Nomadelfia.
Rigenerare a partire dai bambini
A Modena il convegno regionale delle materne aderenti alla FISM. Gli interventi di Castellucci e Bonaccini, il confronto con politici e pedagogisti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
A Modena il convegno regionale delle materne aderenti alla FISM. Gli interventi di Castellucci e Bonaccini, il confronto con politici e pedagogisti.