Si inaugura la sede della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi
Si terrà venerdì 31 marzo, dalle ore 20, a Concordia sulla Secchia, l’evento “10 anni con Fratello Papa Francesco” per inaugurare la sede rinnovata e le attività della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi, già Cooperativa culturale Alcide De Gasperi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Marzo, 2023
Si terrà venerdì 31 marzo, dalle ore 20, a Concordia sulla Secchia, l’evento “10 anni con Fratello Papa Francesco” per inaugurare la sede rinnovata e ...
Venezia premia Liliana
“Leone d’oro” alla carriera per la regista carpigiana Cavani
di Silvia 
Pubblicato il 27 Marzo, 2023
“Leone d’oro” alla carriera per la regista carpigiana Cavani
Quando il profitto si coniuga con la sostenibilità
La Bulgarelli Production di Carpi è stata certificata come B Corp. Il titolare Davide Bulgarelli: “Intervenire sull’impatto dell’attività su società e ambiente”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Marzo, 2023
La Bulgarelli Production di Carpi è stata certificata come B Corp. Il titolare Davide Bulgarelli: “Intervenire sull’impatto dell’attività su società e...
Quei giovedì con i seminaristi
È ripartita l’iniziativa mensile delle serate di preghiera e di fraternità aperte ai giovani delle parrocchie e delle associazioni
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Marzo, 2023
È ripartita l’iniziativa mensile delle serate di preghiera e di fraternità aperte ai giovani delle parrocchie e delle associazioni
Tavola rotonda su antigiudaismo e antisemitismo tra passato e presente
Martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Antigiudaismo e antisemitismo. Tra passato e presente”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani. A presiedere l’iniziativa sarà il professor Brunetto Salvarani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Antigiudaismo e antisemitismo. ...
Museo diocesano, la mostra di Remo Giatti in memoria di Alfonso Garuti
Si intitola “Remo Giatti. La Legenda di Jacopo” la mostra che sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle 16, al Museo diocesano a Carpi, in memoria di Alfonso Garuti. Saranno esposte xilografie, incisioni, opere originali, affiches, libri, dell’artista di fama internazionale, a cura di Gilberto Zacchè
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Si intitola “Remo Giatti. La Legenda di Jacopo” la mostra che sarà inaugurata sabato 25 marzo, alle 16, al Museo diocesano a Carpi, in memoria di Alfo...
Dalla Spagna per studiare come la coop Scai assiste gli anziani
Da oggi, giovedì 23 marzo, tre studentesse spagnole dell’Instituto Barrio de Bilbao, con sede a Madrid, sono ospiti della cooperativa sociale Scai di Carpi per studiare il modello cooperativo di assistenza agli anziani adottato in Emilia-Romagna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Da oggi, giovedì 23 marzo, tre studentesse spagnole dell’Instituto Barrio de Bilbao, con sede a Madrid, sono ospiti della cooperativa sociale Scai di ...
Cpl, accordo sindacale sui buoni pasto e sostegno ai lavoratori
Nella giornata di mercoledì 22 marzo, Cpl Concordia ha concluso un accordo con le rappresentanze sindacali sui buoni pasto. Si è siglato inoltre un accordo in forma di welfare aziendale, oltre 700mila euro a sostegno dei lavoratori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Nella giornata di mercoledì 22 marzo, Cpl Concordia ha concluso un accordo con le rappresentanze sindacali sui buoni pasto. Si è siglato inoltre un ac...
I nostri alberi, semi di speranza
Il Circolo Laudato si’ in un percorso di sensibilizzazione e di impegno per la riforestazione insieme alla fattoria Il Principe Felice.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Il Circolo Laudato si’ in un percorso di sensibilizzazione e di impegno per la riforestazione insieme alla fattoria Il Principe Felice.
Un cammino che continua
L’11 marzo i giovani di Cibeno hanno organizzato una cena aperta alla comunità come attività di autofinanziamento per partecipare all’evento di Lisbona.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
L’11 marzo i giovani di Cibeno hanno organizzato una cena aperta alla comunità come attività di autofinanziamento per partecipare all’evento di Lisbon...
Disturbi alimentari una soluzione c’è
Tra social autolesionisti e mancanza di informazione tra gli adulti: familiari, insegnanti e istruttori chiamati all’appello dall’Ausl di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Tra social autolesionisti e mancanza di informazione tra gli adulti: familiari, insegnanti e istruttori chiamati all’appello dall’Ausl di Modena
Crescere nell’amore
Il vescovo Erio ha incontrato le coppie che si preparano a ricevere il sacramento del matrimonio.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Marzo, 2023
Il vescovo Erio ha incontrato le coppie che si preparano a ricevere il sacramento del matrimonio.