La “concretissima fraternità” di Nomadelfia
Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
Concentrati sui ragazzi ma aperti anche all’esterno
Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
La Polisportiva Nazareno e i grandi numeri del Nazza Camp
Ottimi numeri per il campo giochi della Polisportiva, sempre tra le prime scelte delle famiglie carpigiane.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
Ottimi numeri per il campo giochi della Polisportiva, sempre tra le prime scelte delle famiglie carpigiane.
La maglieria sui banchi
20 aziende a sostegno del progetto di formazione professionale presso l’istituto Vallauri.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
20 aziende a sostegno del progetto di formazione professionale presso l’istituto Vallauri.
CambiaMenti, il 7 ottobre a Modena
La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte
Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita in occasione del bicentenario della morte del patriota
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. ...
Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Creato. Per riflettere insieme saranno proiettate immagini di opere d’arte che hanno per tema il pane, la cui produzione è frutto dei doni del creato e che ha numerosi rimandi biblici
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2022
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Crea...
Liceo Fanti, studenti premiati in competizioni matematiche
Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matematica.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Settembre, 2022
Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matemat...
San Possidonio, concerto di Matteo Manicardi nel “tempo del creato”
Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Movimento Laudato si’ italiano, dal titolo “Canto per un uomo a impatto zero”. L’iniziativa è promossa dalla parrocchia per celebrare il “tempo del creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2022
Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Moviment...
Novi, festa del Patrono San Michele Arcangelo
Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di ogni anno pastorale. Giovedì 29 settembre, alle 18.30, Santa Messa solenne presieduta dal Vescovo Castellucci alla presenza delle autorità
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2022
Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di o...
Al via il Mirandola Summer Camp sulla bioingegneria
Il 27 settembre prende il via la prima edizione del Mirandola Summer Camp, un’iniziativa didattica/formativa destinata a 40 studenti e studentesse del corso interateneo in “Ingegneria dei sistemi medicali per la persona” (Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Verona e Università di Trento)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Il 27 settembre prende il via la prima edizione del Mirandola Summer Camp, un’iniziativa didattica/formativa destinata a 40 studenti e studentesse del...
Proseguono le mostre al Museo diocesano a Carpi
Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami, e “Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”, a cura di Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Questo fine settimana proseguono le mostre “Emozioni per generare il cambiamento. Per una giustizia ecologica” a cura di Asaf Ud Daula e Lia Beltrami,...
Concordia, campi ACR e GG: viviamo il presente come un dono
Esperienze estive per i bambini e i ragazzi della parrocchia di Concordia: un bilancio entusiasmante grazie all’impegno di tutti. I Giovanissimi e l'ACR hanno trascorso i rispettivi campi a Giarola sull’Appennino Reggiano. L’esperienza degli infaticabili amici “sguatteri” e di coloro che hanno prestato servizio
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Esperienze estive per i bambini e i ragazzi della parrocchia di Concordia: un bilancio entusiasmante grazie all’impegno di tutti. I Giovanissimi e l'A...
Pallamano Carpi, aperti i corsi del settore giovanile
La società militante in Serie A Gold annuncia l'avvio dei corsi di pallamano per ragazzi da 8 a 15 anni.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
La società militante in Serie A Gold annuncia l'avvio dei corsi di pallamano per ragazzi da 8 a 15 anni.
WAMGROUP contro il caro-vita
Arriva un bonus di 200 euro per il carburante per tutti gli 800 dipendenti italiani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Arriva un bonus di 200 euro per il carburante per tutti gli 800 dipendenti italiani.
Cinquant’anni sulle note della lirica
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”....
La musica non conosce ostacoli
Orchestra SciàScià: il Maestro Enrico Zanella esporta il suo metodo di insegnamento inclusivo dei ragazzi con difficoltà.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Orchestra SciàScià: il Maestro Enrico Zanella esporta il suo metodo di insegnamento inclusivo dei ragazzi con difficoltà.