Quarantoli: case da rendere sempre più abitate
Inaugurate la canonica e la ex casa del campanaro alla presenza del Vescovo e delle autorità civili. Spazi rinnovati per una ritrovata socialità.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
Inaugurate la canonica e la ex casa del campanaro alla presenza del Vescovo e delle autorità civili. Spazi rinnovati per una ritrovata socialità.
La povertà cresce: Dedalo Onlus presenta il bilancio del primo quinquennio
Dei 423 contatti registrati dall’associazione, 300 riguardano casi di indebitamento e contenziosi, mentre 143 sono relativi all’attivazione di microcredito
di Silvia 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2021
Dei 423 contatti registrati dall’associazione, 300 riguardano casi di indebitamento e contenziosi, mentre 143 sono relativi all’attivazione di microcr...
Consegnato il cantiere per l’avvio dei lavori all’ex Gil
A Mirandola l’edificio, già casa del fascio e in seguito sede dell’istituto Cattaneo, di proprietà demaniale, ha riportato pesanti danni nel sisma del 2012. Al fine di un suo proficuo recupero si è attivato un Protocollo d’Intesa fra Comune, Demanio, Ministero e Commissariato
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Settembre, 2021
A Mirandola l’edificio, già casa del fascio e in seguito sede dell’istituto Cattaneo, di proprietà demaniale, ha riportato pesanti danni nel sisma del...
Memoria Festival, riflettori puntati su “l’imprendibile”
A Mirandola torna l’appuntamento con il Memoria Festival, organizzato dal Consorzio per il Festival della Memoria in collaborazione con Giulio Einaudi Editore. Filosofi e scienziati, storici e scrittori, giornalisti e critici letterari si muoveranno sul filo della memoria, spaziando nel tempo e negli argomenti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Settembre, 2021
A Mirandola torna l’appuntamento con il Memoria Festival, organizzato dal Consorzio per il Festival della Memoria in collaborazione con Giulio Einaudi...
Vaccinazione in farmacia: la prossima settimana si parte
Sarà firmato entro la fine di questa settimana il protocollo di intesa operativo tra Azienda USL di Modena e le rappresentanze delle farmacie territoriali Federfarma e Assofarm, in piena applicazione dell'accordo regionale
di Silvia 
Pubblicato il 29 Settembre, 2021
Sarà firmato entro la fine di questa settimana il protocollo di intesa operativo tra Azienda USL di Modena e le rappresentanze delle farmacie territor...
Sono 36 le domande di contributo per attività in Centro storico
Ora ci sarà l’esame delle singole richieste, per l’ammissione o meno alle agevolazioni che possono arrivare fino a 15.000 euro per operatore
di Silvia 
Pubblicato il 29 Settembre, 2021
Ora ci sarà l’esame delle singole richieste, per l’ammissione o meno alle agevolazioni che possono arrivare fino a 15.000 euro per operatore
Clima: partiamo dall’immaginazione
CarpInScienza e Fondazione Cassa Carpi ospitano il meteorologo Luca Lombroso per parlare di cambiamenti climatici
di Silvia 
Pubblicato il 27 Settembre, 2021
CarpInScienza e Fondazione Cassa Carpi ospitano il meteorologo Luca Lombroso per parlare di cambiamenti climatici
Aimag: Fabio Zacchi si dimette da presidente del Patto di Sindacato
Il sindaco di Poggio Rusco lamenta il venir meno della fiducia nei suoi confronti da parte della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d'Argine e del Sorbara
di Silvia 
Pubblicato il 27 Settembre, 2021
Il sindaco di Poggio Rusco lamenta il venir meno della fiducia nei suoi confronti da parte della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d'A...