Campo Fossoli, scelti i progettisti per il centro visitatori
Lo studio associato “Progettisti Associati” di Sassuolo curerà il progetto del nuovo centro, risultato vincitore del concorso bandito dal Comune di Carpi insieme alla Fondazione Fossoli e curato dal Maxxi di Roma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Maggio, 2021
Lo studio associato “Progettisti Associati” di Sassuolo curerà il progetto del nuovo centro, risultato vincitore del concorso bandito dal Comune di Ca...
PUG, verso il “saldo-zero”: rigenerazione e riqualificazione
Il nuovo Pug, Piano Urbanistico Generale, volto alla pianificazione del territorio e alla regolamentazione edilizia. Veronese: “Svolta epocale”
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Maggio, 2021
Il nuovo Pug, Piano Urbanistico Generale, volto alla pianificazione del territorio e alla regolamentazione edilizia. Veronese: “Svolta epocale”
Carpi FC 1909: il bilancio di Fabio Varoli
Calcio
Il difensore biancorosso classe ‘99 ha tracciato un bilancio sulla stagione appena conclusa.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Il difensore biancorosso classe ‘99 ha tracciato un bilancio sulla stagione appena conclusa.
San Martino Spino, “Percorsi d’arte tra ambiente e tradizione”
Inizierà domenica 9 maggio la nuova stagione di appuntamenti tra natura e gioco per grandi e piccoli al Barchessone Vecchio nelle Valli mirandolesi. Fino a fine ottobre, la struttura sarà aperta il sabato e la domenica dalle 15.30 alle 19.30
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Inizierà domenica 9 maggio la nuova stagione di appuntamenti tra natura e gioco per grandi e piccoli al Barchessone Vecchio nelle Valli mirandolesi. F...
Mirandola, esenzione pagamento del canone unico
Pubblici esercizi, operatori del commercio ambulante, attività artigianali legate alla produzione di cibo, mercato produttori agricoli: la delibera della Giunta di Mirandola per tutto il 2021
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Pubblici esercizi, operatori del commercio ambulante, attività artigianali legate alla produzione di cibo, mercato produttori agricoli: la delibera de...
Si inizia a scrivere il primo capitolo del parco
Con la posa del primo albero inaugurati i lavori del Grande Parco. Il presidente Faglioni: “Cantiere che è parte di tutta la città”
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Con la posa del primo albero inaugurati i lavori del Grande Parco. Il presidente Faglioni: “Cantiere che è parte di tutta la città”
Scuole di musica pronte per il Piano estate 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro offerta formativa confermandosi un elemento fondamentale del sistema educativo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Maggio, 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro...
Posa del primo albero al parco di Santa Croce
Il 29 aprile, la Fondazione CR Carpi ha dato il via al potenziamento del capitale arboreo del grande parco a Santa Croce di Carpi. Il presidente Faglioni: “un laboratorio a cielo aperto, dove il principale maestro sarà la natura”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
Il 29 aprile, la Fondazione CR Carpi ha dato il via al potenziamento del capitale arboreo del grande parco a Santa Croce di Carpi. Il presidente Fagli...
Carbon Positive: impatto zero
La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”...
Porta Aperta Carpi, appello per l’acquisto di un nuovo mezzo
“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione alimentare e di contrasto allo spreco è necessario sostituirlo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione...
Area Nord, più di 120mila euro a sostegno dei caregiver
Gli interventi, che l’Ufficio di Piano dell’Unione definirà con il metodo della progettazione integrata, verranno finanziati con lo stanziamento assegnato al Distretto di Mirandola dall’apposito Fondo Sanitario Regionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
Gli interventi, che l’Ufficio di Piano dell’Unione definirà con il metodo della progettazione integrata, verranno finanziati con lo stanziamento asseg...
Paola Domenicali responsabile delle Biblioteche carpigiane
Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, andata in pensione di recente
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, an...
Per Chimar un imballo d’autore
Inviata a Dubai la riproduzione del David di Michelangelo che rappresenterà l'Italia a EXPO 2021
di Luigi 
Pubblicato il 27 Aprile, 2021
Inviata a Dubai la riproduzione del David di Michelangelo che rappresenterà l'Italia a EXPO 2021
Manifattura Riese: futuro incerto per i 46 dipendenti
Presidio-sciopero dei lavoratori innanzi allo stabilimento: "Chiediamo chiarezza sulla ventilata cessione dell'azienda, trasparenza nell’uso della cassa integrazione e la riapertura di un tavolo di trattativa”
di Silvia 
Pubblicato il 27 Aprile, 2021
Presidio-sciopero dei lavoratori innanzi allo stabilimento: "Chiediamo chiarezza sulla ventilata cessione dell'azienda, trasparenza nell’uso della cas...
Cinema Corso riapre il 29 aprile con “Est-Dittatura Last Minute”
Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile, alle 19.30, sarà presente in sala il produttore e soggettista del film Maurizio Paganelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Aprile, 2021
Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile...