A Carpi un convegno sulle cure palliative in provincia
Sabato 23 novembre, dalle 8.30, nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio. “Trent’anni di storia e ancora tanta strada davanti”
di Silvia 
Pubblicato il 21 Novembre, 2024
Sabato 23 novembre, dalle 8.30, nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio. “Trent’anni di storia e ancora tanta strada davanti”
Cure palliative, l’Ausl punta sulla formazione dei professionisti
Il progetto formativo è parte integrante di un più ampio pacchetto di interventi, finanziati con 400.000 euro di contributi da parte della Fondazione CRCarpi fino al 2025
di Silvia 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
Il progetto formativo è parte integrante di un più ampio pacchetto di interventi, finanziati con 400.000 euro di contributi da parte della Fondazione ...
Musica, pittura e teatro per trasmettere i valori della vita
Un unicum in Italia: l’associazione ZeroK di Carpi affronta le cure palliative attraverso l’arte. Il presidente Cruciani: “Molti tabù ancora da superare”.
di Alessandro 
Pubblicato il 10 Marzo, 2022
Un unicum in Italia: l’associazione ZeroK di Carpi affronta le cure palliative attraverso l’arte. Il presidente Cruciani: “Molti tabù ancora da supera...
Fine vita: nella fraternità ci si prende cura gli uni degli altri
La raccolta di firme per un referendum a favore dell’eutanasia ha aperto il confronto sulla legislazione per il fine vita. Una sintesi degli interventi della Presidenza della Cei, di esperti e giuristi
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Settembre, 2021
La raccolta di firme per un referendum a favore dell’eutanasia ha aperto il confronto sulla legislazione per il fine vita. Una sintesi degli intervent...
Accompagnarli nel percorso passo dopo passo
Giornata del Sollievo: Paolo Vacondio, dirigente della rete locale delle Cure palliative della provincia spiega l’importanza dell’approccio
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Maggio, 2021
Giornata del Sollievo: Paolo Vacondio, dirigente della rete locale delle Cure palliative della provincia spiega l’importanza dell’approccio