Coldiretti Emilia-Romagna: a Silvia Ferrarini di Quarantoli l’oscar green
Coldiretti Emilia-Romagna: alla presenza del neo presidente della Regione, Michele De Pascale, ha ricevuto l’oscar green per “L’impresa che cresce” Silvia Ferrarini dell’azienda agricola Ferrarini di Quarantoli di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Dicembre, 2024
Coldiretti Emilia-Romagna: alla presenza del neo presidente della Regione, Michele De Pascale, ha ricevuto l’oscar green per “L’impresa che cresce” Si...
Riunione della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer)
Il 2 dicembre, si è riunita la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer) presieduta da monsignor Giacomo Morandi, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla. Presente anche il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Dicembre, 2024
Il 2 dicembre, si è riunita la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna (Ceer) presieduta da monsignor Giacomo Morandi, vescovo di Reggio Emilia-Guas...
In Emilia-Romagna al voto il 17-18 novembre prossimi
La data è stata condivisa dalla presidente facente funzioni, Irene Priolo, e dal presidente della Corte d'Appello di Bologna, Oliviero Drigani
di Silvia 
Pubblicato il 17 Luglio, 2024
La data è stata condivisa dalla presidente facente funzioni, Irene Priolo, e dal presidente della Corte d'Appello di Bologna, Oliviero Drigani
BPER è Banca Ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo
Si è tenuta nella mattinata di venerdì 12 luglio, a Bologna, la conferenza stampa di presentazione del Trofeo Giuseppe Brusi e della partnership tra BPER e FIPAV. BPER diventa Banca Ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2024
Si è tenuta nella mattinata di venerdì 12 luglio, a Bologna, la conferenza stampa di presentazione del Trofeo Giuseppe Brusi e della partnership tra B...
Regione, il presidente Bonaccini ha firmato le dimissioni, assume le funzioni la vicepresidente Priolo
Il presidente della Regione Bonaccini ha firmato la lettera di dimissioni e le ha comunicate alla Presidenza dell’Assemblea Legislativa. A norma di Statuto, la vicepresidente Irene Priolo assume le funzioni di presidente
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2024
Il presidente della Regione Bonaccini ha firmato la lettera di dimissioni e le ha comunicate alla Presidenza dell’Assemblea Legislativa. A norma di St...
Regione, Bonaccini annuncia le dimissioni dopo il G7 Scienza e Tecnologia a Bologna
Oggi, mercoledì 26 giugno, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha annunciato in Assemblea legislativa che darà le dimissioni dopo il G7 Scienza e Tecnologia in programma dal 9 all’11 luglio al Tecnopolo di Bologna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Giugno, 2024
Oggi, mercoledì 26 giugno, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha annunciato in Assemblea legislativa che darà le dimission...
Regione Emilia-Romagna, contrasto al dissesto idrogeologico e forestazione
Foreste. Sviluppo, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale dell’Emilia-Romagna: 4,5 milioni di euro dal progetto europeo Arcadia. Lori: “La gestione forestale sostenibile per una più efficace cura del territorio e la riattivazione delle filiere per le nostre montagne”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Giugno, 2024
Foreste. Sviluppo, tutela e valorizzazione del patrimonio forestale dell’Emilia-Romagna: 4,5 milioni di euro dal progetto europeo Arcadia. Lori: “La g...
FederVita Emilia Romagna sul “no” della Regione alla collaborazione con il terzo settore nell’applicazione della legge 194
Comunicato stampa della Federazione dei Movimenti per la Vita dell’Emilia Romagna in merito al “no” della Regione alla collaborazione con il terzo settore per ciò che riguarda l’applicazione della legge 194\78
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Aprile, 2024
Comunicato stampa della Federazione dei Movimenti per la Vita dell’Emilia Romagna in merito al “no” della Regione alla collaborazione con il terzo set...
Il vescovo Castellucci alla visita ad limina
Prime impressioni e riflessioni di monsignor Erio Castellucci dalla visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna a Roma: “uno scambio vitale di ossigeno”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Marzo, 2024
Prime impressioni e riflessioni di monsignor Erio Castellucci dalla visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna a Roma: “uno scambio vitale di os...
Vescovi Ceer: “sconcerta la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medicalmente assistito”
I Vescovi dell’Emilia-Romagna sul “fine vita”: “la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medicalmente assistito, sconcerta quanti riconoscono l’assoluto valore della persona umana e della comunità civile volta a promuoverla e tutelarla”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Marzo, 2024
I Vescovi dell’Emilia-Romagna sul “fine vita”: “la proposta della Regione Emilia-Romagna di legittimare con un decreto amministrativo il suicidio medi...
Vescovi dell’Emilia-Romagna, udienza privata con il Papa
Si è tenuta giovedì 29 febbraio, in Vaticano, l’udienza privata di Papa Francesco con i Vescovi dell’Emilia-Romagna nell’ambito della visita ad limina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Febbraio, 2024
Si è tenuta giovedì 29 febbraio, in Vaticano, l’udienza privata di Papa Francesco con i Vescovi dell’Emilia-Romagna nell’ambito della visita ad limina...
Visita ad limina: udienza con il Papa e Messa in San Giovanni in Laterano
Il 28 febbraio, nell’ambito della visita ad limina, i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno partecipato all’udienza generale di Papa Francesco e hanno concelebrato la Messa in San Giovanni in Laterano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Febbraio, 2024
Il 28 febbraio, nell’ambito della visita ad limina, i vescovi dell’Emilia-Romagna hanno partecipato all’udienza generale di Papa Francesco e hanno con...
Visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna
Visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna: oggi, lunedì 26 febbraio, la Santa Messa concelebrata nelle Grotte Vaticane
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2024
Visita ad limina dei Vescovi dell’Emilia-Romagna: oggi, lunedì 26 febbraio, la Santa Messa concelebrata nelle Grotte Vaticane
Fine vita, intervengono Azione Cattolica e Comunione e Liberazione
Emilia-Romagna e fine vita, intervengono Azione Cattolica e Comunione e Liberazione: “assicurare a tutti il diritto alla vita” e “sostenere la crescita di strutture capaci di offrire servizi di cure palliative su tutto il territorio regionale”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Febbraio, 2024
Emilia-Romagna e fine vita, intervengono Azione Cattolica e Comunione e Liberazione: “assicurare a tutti il diritto alla vita” e “sostenere la crescit...
Influenza: in Emilia-Romagna già oltre 885mila i vaccinati, 32 i casi gravi
Dei casi gravi segnalati oltre l’85%, 22 persone, non risultava vaccinato. Incidenza dei casi molto alta, pari a 19,88. Il virus più diffuso è quello influenzale di tipo A H1N1
di Silvia 
Pubblicato il 11 Gennaio, 2024
Dei casi gravi segnalati oltre l’85%, 22 persone, non risultava vaccinato. Incidenza dei casi molto alta, pari a 19,88. Il virus più diffuso è quello ...
Incontro regionale dei seminaristi al campo di Fossoli
Si è svolto martedì 14 novembre, presso il campo di Fossoli e a Carpi, l’incontro dei seminaristi della regione Emilia-Romagna. Una sessantina i partecipanti che hanno conosciuto e approfondito la figura del Beato Odoardo Focherini e vissuto un momento di fraternità in comunione fra Chiese sorelle
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Novembre, 2023
Si è svolto martedì 14 novembre, presso il campo di Fossoli e a Carpi, l’incontro dei seminaristi della regione Emilia-Romagna. Una sessantina i parte...
Maltempo, il presidente Bonaccini firma la richiesta dello stato d’emergenza nazionale
Trombe d’aria e grandinate: circa 29 milioni di danni ai beni pubblici, oltre 126 milioni agli edifici privati e 73 milioni alle attività produttive. 43 comuni coinvolti, 400 aziende e 7mila abitazioni colpite: il presidente Bonaccini firma e invia al Governo la richiesta della dichiarazione dello stato d’emergenza nazionale per gli eventi di luglio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Agosto, 2023
Trombe d’aria e grandinate: circa 29 milioni di danni ai beni pubblici, oltre 126 milioni agli edifici privati e 73 milioni alle attività produttive. ...