Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Formazione. Dal Concilio le radici dell’impegno dei cattolici in politica
    Canalchiaro 149, Rubriche
    Formazione. Dal Concilio le radici dell’impegno dei cattolici in politica
    Nell’imminenza delle prossime scadenze elettorali i seminaristi si interrogano sul rapporto tra Chiesa e potere e tra fede e impegno nelle realtà temporali
    di Luigi 
    Pubblicato il 2 Giugno, 2024
    Nell’imminenza delle prossime scadenze elettorali i seminaristi si interrogano sul rapporto tra Chiesa e potere e tra fede e impegno nelle realtà temp...
    this is a test
    “I do care”, giovani e associazioni incontrano i candidati sindaco
    Attualità, Carpi
    “I do care”, giovani e associazioni incontrano i candidati sindaco
    Sabato 25 maggio, in zona Piazzale delle Corriere a Carpi, incontro per i giovani promosso da Azione Cattolica di Carpi, Libera e Carpi2030 sul tema “La sfida della partecipazione” in vista delle prossime elezioni. Previsto un dibattito con i candidati a sindaco di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2024
    Sabato 25 maggio, in zona Piazzale delle Corriere a Carpi, incontro per i giovani promosso da Azione Cattolica di Carpi, Libera e Carpi2030 sul tema “...
    this is a test
    Scricchiola la roccaforte
    Attualità, Il Settimanale
    Scricchiola la roccaforte
    Il Pd resta primo partito in regione ma la coalizione di centrodestra conquista la maggioranza dei seggi uninominali.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 30 Settembre, 2022
    Il Pd resta primo partito in regione ma la coalizione di centrodestra conquista la maggioranza dei seggi uninominali.
    this is a test
    C’è poco da urlare e molto da fare
    Attualità, Editoriali, Rubriche
    Editoriale
    C’è poco da urlare e molto da fare
    Verso il 25 settembre tra slogan, programmi e candidati
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 31 Agosto, 2022
    Verso il 25 settembre tra slogan, programmi e candidati
    this is a test
    Elezioni: risposte serie e motivi di speranza
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    Elezioni: risposte serie e motivi di speranza
    Un giudizio da cui partire per affrontare le prossime elezioni politiche
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Luglio, 2022
    Un giudizio da cui partire per affrontare le prossime elezioni politiche
    this is a test
    La politica guarda alle elezioni 2023 e perde di vista l’urgenza dei problemi
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    La politica guarda alle elezioni 2023 e perde di vista l’urgenza dei problemi
    Rimandati a settembre
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Luglio, 2022
    Rimandati a settembre
    this is a test
    Cristiani in politica: intervista al Vescovo Erio /4
    Il Settimanale
    Cristiani in politica: intervista al Vescovo Erio /4
    Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società. Quarto tema: cristiani in politica
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Luglio, 2022
    Nell’intervista al vescovo Erio affrontiamo le sfide più attuali che attendono la Chiesa al suo interno e nel rapporto con le persone e con la società...
    this is a test
    Ritrovare fiducia nell’ordine giudiziario
    Il Settimanale
    Ritrovare fiducia nell’ordine giudiziario
    Domenica 12 giugno urne aperte per i cinque referendum per accelerare una riforma del sistema giudiziario.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2022
    Domenica 12 giugno urne aperte per i cinque referendum per accelerare una riforma del sistema giudiziario.
    this is a test
    Città immobile manca una visione
    Attualità, Il Settimanale
    Città immobile manca una visione
    Il nuovo presidente della lista civica Carpi Futura traccia un bilancio di metà legislatura e rilancia la proposta del Comune unico per le Terre d’Argine.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Febbraio, 2022
    Il nuovo presidente della lista civica Carpi Futura traccia un bilancio di metà legislatura e rilancia la proposta del Comune unico per le Terre d’Arg...
    this is a test
    Tema insicurezza: percezione o realtà?
    Attualità, Il Settimanale
    Tema insicurezza: percezione o realtà?
    Il Consiglio comunale sulla sicurezza divide maggioranza e opposizioni. Pescetelli, Carpi Futura: “Oltre alla deterrenza occorre l’aspetto educativo”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Gennaio, 2022
    Il Consiglio comunale sulla sicurezza divide maggioranza e opposizioni. Pescetelli, Carpi Futura: “Oltre alla deterrenza occorre l’aspetto educativo”....
    this is a test
    Responsabili di una scelta per l’Italia
    Attualità, Il Settimanale
    Responsabili di una scelta per l’Italia
    Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Elettori”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Gennaio, 2022
    Il 24 gennaio si terrà il primo voto del Parlamento in seduta comune per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. La parola a tre “Grandi Eletto...
    this is a test
    Ddl Zan. Ora c’è da scegliere
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Ddl Zan. Ora c’è da scegliere
    Stato laico e libertà educativa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2021
    Stato laico e libertà educativa
    this is a test
    Impegno politico: vocazione da formare
    Attualità, Il Settimanale
    Impegno politico: vocazione da formare
    Intervista ad Alberto Ratti, curatore del volume “Aprire percorsi. Per un impegno da giovani credenti in politica”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Aprile, 2021
    Intervista ad Alberto Ratti, curatore del volume “Aprire percorsi. Per un impegno da giovani credenti in politica”
    this is a test
    Giovani e politica: “Credete in noi”
    Attualità, Il Settimanale
    Giovani e politica: “Credete in noi”
    Il ruolo del politico nel 2021 analizzato da tre consiglieri comunali under 30. “Mai perdere il contatto con il proprio territorio”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Aprile, 2021
    Il ruolo del politico nel 2021 analizzato da tre consiglieri comunali under 30. “Mai perdere il contatto con il proprio territorio”
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Attualità
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    this is a test
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Attualità, Modena
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    this is a test
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Attualità, Carpi, Eventi
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’evento dal titolo “In alto i cuori”, promosso dalla Fondazione Fossoli, con gli interventi della storica Francesca Baldini, le letture di Simone Maretti dal “Diario di Fossoli” di Gasparotto e i canti del Coro del CAI di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’event...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /6
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /6
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la sua professione solenne nel tempio francescano di San Nicolò
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la s...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /5
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /5
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Attualità, Carpi, Chiesa
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quartirolo, nel luogo dove 103 anni fa avvenne la brutale aggressione fascista che causò la morte dei due giovani cattolici
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quart...
    this is a test
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Attualità, Mirandola
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’impegno a essere un’eccellenza capace di generare valore formativo, culturale e sociale per il territorio”. Nasce l’Associazione di Promozione Sociale Rulli Frulli LAB
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’i...
    this is a test
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    Carpi, Chiesa
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    this is a test
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    Attualità, Carpi
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 euro, sono stati ufficialmente consegnati mercoledì 18 giugno, in piazza Martiri, al canile di Carpi e Novi di Modena e al gattile di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 e...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza