La parrocchia di Fossoli ha salutato don Anand Nikarthil
Lo scorso 5 novembre, la parrocchia di Fossoli ha salutato e ringraziato don Anand Nikarthil, di recente nominato dal vescovo Erio Castellucci vicerettore del Seminario Metropolitano di Modena. Domenica 26 novembre, alle 10, ingresso del nuovo parroco, don Gabriele Brusco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Novembre, 2023
Lo scorso 5 novembre, la parrocchia di Fossoli ha salutato e ringraziato don Anand Nikarthil, di recente nominato dal vescovo Erio Castellucci viceret...
La Diocesi di Carpi ha salutato le Sorelle Cappuccine
Domenica 5 novembre, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con il saluto alle Sorelle Cappuccine di Carpi che si apprestano a trasferirsi nel monastero di Correggio. Il ringraziamento e l’abbraccio alle religiose per tutto il bene da loro seminato nella città e nella chiesa di Carpi
di Daniele 
Pubblicato il 9 Novembre, 2023
Domenica 5 novembre, Santa Messa presieduta dal vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, con il saluto alle Sorelle Cappuccine di Carpi che si app...
Giornata del ringraziamento, “cooperatori nella creazione”
Domenica 12 novembre, si celebra la Giornata del ringraziamento, nella gratitudine per i frutti della terra e in condivisione con il mondo agricolo. Le iniziative nelle parrocchie in concomitanza con la festa di San Martino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Novembre, 2023
Domenica 12 novembre, si celebra la Giornata del ringraziamento, nella gratitudine per i frutti della terra e in condivisione con il mondo agricolo. L...
‘Avere Credito’ conferma e rilancio
Presentato un nuovo accordo tra i partner del progetto di prestito agevolato che riguarda il territorio dell’Unione Terre d’Argine promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Novembre, 2023
Presentato un nuovo accordo tra i partner del progetto di prestito agevolato che riguarda il territorio dell’Unione Terre d’Argine promosso dalla Fond...
San Possidonio, incontro con Francesca Dalla Porta di Cuamm Medici con l’Africa
A San Possidonio, venerdì 10 novembre, alle 19, incontro con la dottoressa carpigiana Francesca Dalla Porta di Cuamm Medici con l’Africa. A seguire cena solidale. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Centro Missionario Diocesano, la parrocchia e il Circolo Laudato si’ San Possidonio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
A San Possidonio, venerdì 10 novembre, alle 19, incontro con la dottoressa carpigiana Francesca Dalla Porta di Cuamm Medici con l’Africa. A seguire ce...
Cure palliative, l’Ausl punta sulla formazione dei professionisti
Il progetto formativo è parte integrante di un più ampio pacchetto di interventi, finanziati con 400.000 euro di contributi da parte della Fondazione CRCarpi fino al 2025
di Silvia 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
Il progetto formativo è parte integrante di un più ampio pacchetto di interventi, finanziati con 400.000 euro di contributi da parte della Fondazione ...
Mirandola, incontro su Charles de Foucauld e proiezione del docufilm su don Cavazzuti
Presso la parrocchia di Santa Maria Maggiore a Mirandola, giovedì 9 novembre, alle 21.00, incontro su Charles de Foucauld; domenica 12 novembre, alle 17, proiezione del docufilm dedicato al missionario don Francesco Cavazzuti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
Presso la parrocchia di Santa Maria Maggiore a Mirandola, giovedì 9 novembre, alle 21.00, incontro su Charles de Foucauld; domenica 12 novembre, alle ...
Non “malato” ma “persona”
A Carpi un convegno internazionale sul Parkinson. Il neurologo Santangelo: “Passi avanti della ricerca”; lo psichiatra Cabri: “Approccio multidisciplinare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
A Carpi un convegno internazionale sul Parkinson. Il neurologo Santangelo: “Passi avanti della ricerca”; lo psichiatra Cabri: “Approccio multidiscipli...
La carica dei 16 mila studenti
Il Patto per la Scuola si arricchisce di sei nuovi progetti finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e co-finanziati dall’Unione Terre d’Argine
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
Il Patto per la Scuola si arricchisce di sei nuovi progetti finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e co-finanziati dall’Unione Terre ...
Libro di don Carlo Bellini, commento ai Vangeli domenicali
In uscita il prossimo 25 novembre il libro di don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione e parroco di San Giuseppe Artigiano, che raccoglie i commenti ai Vangeli domenicali dell’anno B (Vangelo di Marco) pubblicati sul settimanale Notizie. Introduzione del vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
In uscita il prossimo 25 novembre il libro di don Carlo Bellini, vicario episcopale per la pastorale e l’evangelizzazione e parroco di San Giuseppe Ar...
Speranza o conflitto?
Editoriale
Spunti di riflessione su “incontro e scontro tra le religioni”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Novembre, 2023
Spunti di riflessione su “incontro e scontro tra le religioni”
E’ Venerabile don Fabriani, fondatore delle Figlie della Provvidenza per le Sordomute
Lo scorso 21 ottobre, nel Duomo di Modena, celebrazione di ringraziamento, presieduta dal vescovo Erio Castellucci, per il riconoscimento della Venerabilità di don Severino Fabriani, fondatore delle Figlie della Provvidenza per le Sordomute
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2023
Lo scorso 21 ottobre, nel Duomo di Modena, celebrazione di ringraziamento, presieduta dal vescovo Erio Castellucci, per il riconoscimento della Venera...
Visita a Bozzolo ricordando don Primo Mazzolari
Domenica 12 novembre, il gruppo “Cortile dei Gentili” e il Circolo Anspi “Don Milani” di Limidi organizzano una visita a Bozzolo di Mantova dal titolo “Chiesa e società: la profezia di don Primo Mazzolari”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2023
Domenica 12 novembre, il gruppo “Cortile dei Gentili” e il Circolo Anspi “Don Milani” di Limidi organizzano una visita a Bozzolo di Mantova dal titolo...
Cinema Corso e Cinema Eden per la Giornata contro la violenza sulle donne
Carpi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: martedì 14 novembre, al Cinema Corso, incontro del regista Silvio Soldini e della produttrice e sceneggiatrice Cristiana Mainardi con le scuole superiori; venerdì 24 novembre, al Cinema Eden, il regista Yuri Ancarani presenta il suo nuovo lavoro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2023
Carpi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: martedì 14 novembre, al Cinema Corso, incontro del re...
Lions Club Mirandola, serata d’apertura
Apertura ufficiale dell’annata 2023-24 del Lions Club Mirandola presieduto da Paolo Campedelli: visita del governatore del Distretto Lions 108Tb, Giorgio Ferroni, e presentazione dei due nuovi soci del Club, Mirco Balboni e Claudio Prandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Novembre, 2023
Apertura ufficiale dell’annata 2023-24 del Lions Club Mirandola presieduto da Paolo Campedelli: visita del governatore del Distretto Lions 108Tb, Gior...
San Nicolò, ingresso del nuovo pastore padre Célestin
Domenica 12 novembre, alle 15.30, presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi, ingresso del nuovo pastore, padre Célestin Ngalamulume Mbuama. Il rito sarà presieduto dal vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Novembre, 2023
Domenica 12 novembre, alle 15.30, presso la parrocchia di San Nicolò a Carpi, ingresso del nuovo pastore, padre Célestin Ngalamulume Mbuama. Il rito s...
Prorogato lo stato d’emergenza sisma Emilia 2012
Il Governo ha accolto l’istanza inviata dai quattro Sindaci dei Comuni di Mirandola, San Felice sul Panaro, Bondeno e Terre del Reno. Alberto Greco (sindaco di Mirandola): “Segnale chiarissimo di interesse e vicinanza ai nostri territori da parte del Governo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Novembre, 2023
Il Governo ha accolto l’istanza inviata dai quattro Sindaci dei Comuni di Mirandola, San Felice sul Panaro, Bondeno e Terre del Reno. Alberto Greco (s...
Le scuole della Fism e la legge di bilancio 2024
Il presidente nazionale della Fism (Federazione Italiana Scuole Materne), Giampiero Redaelli, interviene sulla legge di bilancio 2024: “Le nuove risorse stanziate dal governo sono necessarie alla sopravvivenza delle nostre scuole”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Novembre, 2023
Il presidente nazionale della Fism (Federazione Italiana Scuole Materne), Giampiero Redaelli, interviene sulla legge di bilancio 2024: “Le nuove risor...