Issre Modena, calendario dei corsi per l’anno 2023-2024
L’Istituto superiore di Scienze religiose dell’Emilia (Issre), con sede a Modena, ha definito il programma dei corsi per l’anno accademico 2023-2024. Tante le proposte per la formazione dei laici e di quanti si preparano ai ministeri istituiti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
L’Istituto superiore di Scienze religiose dell’Emilia (Issre), con sede a Modena, ha definito il programma dei corsi per l’anno accademico 2023-2024. ...
Poste Italiane: consigli per contrastare le truffe online
Poche e semplice regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini di Modena e provincia che operano online con il proprio conto
di Silvia 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Poche e semplice regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini di Modena e provincia che operano online con il proprio conto
Tutto pronto: vi aspettiamo!
Al via la 48ª edizione della Sagra: “Noi Artigiani di Pace”. Don Dotti: “Una lunga tradizione che coinvolge tutta la città”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Al via la 48ª edizione della Sagra: “Noi Artigiani di Pace”. Don Dotti: “Una lunga tradizione che coinvolge tutta la città”.
Autonomia nel benessere
Gli interventi delle istituzioni nella tutela dei più fragili. L’assessore Calzolari: “Molto attenti alle loro esigenze e a quelle della famiglia”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Gli interventi delle istituzioni nella tutela dei più fragili. L’assessore Calzolari: “Molto attenti alle loro esigenze e a quelle della famiglia”....
Appuntamento con il White Party di Ho Avuto Sete
Venerdì 21 luglio in via della Rosa Parte Est 4 a Gargallo di Carpi, la XII esima edizione. Evento a sostegno delle persone e delle famiglie colpite dall’alluvione in Romagna e in Malawi
di Silvia 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Venerdì 21 luglio in via della Rosa Parte Est 4 a Gargallo di Carpi, la XII esima edizione. Evento a sostegno delle persone e delle famiglie colpite d...
Film “La Crociata” al cinema estivo, arena San Rocco
Venerdì 14 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato “La Crociata”, il film del regista francese Louis Garrel sui temi ambientali. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato, con la collaborazione del Circolo Bruno Mora di San Marino di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Venerdì 14 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato “La Crociata”, il film del regista francese Louis Garr...
Cammino sinodale e lavoro, incontro del Vescovo con i sindacati
Secondo appuntamento del cantiere sinodale sul lavoro: incontro del vescovo Erio con i rappresentanti del mondo sindacale. L’iniziativa è stata promossa dai Centri di pastorale sociale e del lavoro di Modena e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Secondo appuntamento del cantiere sinodale sul lavoro: incontro del vescovo Erio con i rappresentanti del mondo sindacale. L’iniziativa è stata promos...
Lapam Carpi: Cda Aimag, Ztl, sicurezza e CarpiLab
Consiglio di sede Lapam Confartigianato di Carpi con Roberto Prearo, responsabile di zona e di sede Lapam e Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Carpi
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2023
Consiglio di sede Lapam Confartigianato di Carpi con Roberto Prearo, responsabile di zona e di sede Lapam e Riccardo Cavicchioli, presidente Lapam Car...
Alluvione, oltre 48 milioni di euro dalla raccolta fondi regionale
Alluvione, raccolta fondi regionale arrivata a oltre 48 milioni di euro. Il sottosegretario Baruffi: “La metà delle risorse al diretto sostegno delle popolazioni colpite, a partire da contributi per l’acquisto di veicoli, il resto per finanziare interventi urgenti di ripristino del patrimonio pubblico, in particolare scuole ed eventualmente impianti sportivi”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Luglio, 2023
Alluvione, raccolta fondi regionale arrivata a oltre 48 milioni di euro. Il sottosegretario Baruffi: “La metà delle risorse al diretto sostegno delle ...
Azione Cattolica di Carpi, riflettendo sulla democrazia
“Democrazia: ne vale ancora la pena?”: questo il tema della Festa diocesana dell’Azione Cattolica di Carpi di quest’anno. Spunti di riflessione dall’intervento del dottor Francesco Castelli, giurista e vicepresidente dell’associazione “Sulle Regole” fondata da Gherardo Colombo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Luglio, 2023
“Democrazia: ne vale ancora la pena?”: questo il tema della Festa diocesana dell’Azione Cattolica di Carpi di quest’anno. Spunti di riflessione dall’i...
L’Europa e il ruolo della memoria al Campo di Fossoli
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha fatto un parallelo tra la guerra in Ucraina e quanto successo al Campo di Fossoli nel 1944
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2023
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha fatto un parallelo tra la guerra in Ucraina e quanto successo al Campo di Fossoli nel ...