Lions, al via l’anno 2022/23
Si è aperto venerdì 7 ottobre, presso il ristorante L’Anatra, l’anno 2022/2023 del Lions Club Alberto Pio.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2022
Si è aperto venerdì 7 ottobre, presso il ristorante L’Anatra, l’anno 2022/2023 del Lions Club Alberto Pio.
Inaugurata a Novi una nuova sede di Sopra Le Righe
Con una cerimonia avvenuta nella mattinata di oggi è stata inaugurata una nuova sede per l’Associazione “Sopra le Righe". Presenti il sindaco Diacci e la presidente Paola Rossi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2022
Con una cerimonia avvenuta nella mattinata di oggi è stata inaugurata una nuova sede per l’Associazione “Sopra le Righe". Presenti il sindaco Diacci e...
BCC Emilia-Romagna, primo semestre positivo
Crescono soci, credito ai clienti, sportelli e utili. Il presidente regionale Fabbretti: "Credito cooperativo solido e affidabile, nostre banche una sicurezza per il territorio. Pronti ad affiancare comunità, famiglie e imprese nei prossimi mesi”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Ottobre, 2022
Crescono soci, credito ai clienti, sportelli e utili. Il presidente regionale Fabbretti: "Credito cooperativo solido e affidabile, nostre banche una s...
Noi ci siamo: la comunità fa rete
Progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa il Mantello
di Silvia 
Pubblicato il 8 Ottobre, 2022
Progetto di accoglienza di una famiglia ucraina, frutto della collaborazione tra Amministrazione, Caritas diocesana e cooperativa il Mantello
Sonitus specialisti nella comunicazione mulltimediale
Interventi in vari ambiti privati e pubblici dai luoghi di culto ai musei, dalle biblioteche alle sale congressi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Ottobre, 2022
Interventi in vari ambiti privati e pubblici dai luoghi di culto ai musei, dalle biblioteche alle sale congressi
Quel carisma che fiorisce ovunque
Nomadelfia in Tanzania per creare un gruppo familiare: ne parlerà Benedetto al Rosario diocesano a Vallalta il 14 ottobre alle ore 21.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Ottobre, 2022
Nomadelfia in Tanzania per creare un gruppo familiare: ne parlerà Benedetto al Rosario diocesano a Vallalta il 14 ottobre alle ore 21.
A Carpi la maglieria arriva sui banchi di scuola
Un nuovo progetto formativo rivolto a due classi quinte dell’istituto superiore Vallauri
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
Un nuovo progetto formativo rivolto a due classi quinte dell’istituto superiore Vallauri
Un’assemblea di discernimento
L’incontro diocesano lo scorso 25 settembre e i due “snodi associativi” su cui insistere: dialogare e cambiare
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
L’incontro diocesano lo scorso 25 settembre e i due “snodi associativi” su cui insistere: dialogare e cambiare
Fism, ottobre è tempo di festa con i nonni!
Nella festa dei nonni, il 2 ottobre, in cui si celebrano gli Angeli Custodi, le scuole dell’infanzia paritarie aderenti alla Fism Modena hanno organizzato tante iniziative per stare insieme fra diverse generazioni, evidenziando l’importante ruolo educativo dei “più grandi” nella crescita dei “più piccoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
Nella festa dei nonni, il 2 ottobre, in cui si celebrano gli Angeli Custodi, le scuole dell’infanzia paritarie aderenti alla Fism Modena hanno organiz...
A Mirandola “I luoghi di don Zeno”
La Finestra
In Duomo è allestita fino al 23 ottobre una sezione della mostra diffusa dedicata a Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
In Duomo è allestita fino al 23 ottobre una sezione della mostra diffusa dedicata a Nomadelfia.
Pronto soccorso: perché non ci sono i medici?
Preoccupazione dopo la notizia della presenza questo mese di un solo dottore nel turno notturno. Bellelli lancia l’allarme alla Regione, l’Ausl garantisce turni con due sanitari. E spunta la politica
di Silvia 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2022
Preoccupazione dopo la notizia della presenza questo mese di un solo dottore nel turno notturno. Bellelli lancia l’allarme alla Regione, l’Ausl garant...
Restare aderenti alla realtà
Le basi per un percorso di approfondimento iniziato presso la parrocchia di San Giuseppe a Carpi: ce ne parla il promotore don Carlo Bellini.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2022
Le basi per un percorso di approfondimento iniziato presso la parrocchia di San Giuseppe a Carpi: ce ne parla il promotore don Carlo Bellini.
Speciale “La Finestra” periodico della parrocchia di Mirandola
Su Notizie di questa settimana esce “La Finestra” periodico della parrocchia di Mirandola. Dall’editoriale del parroco, don Fabio Barbieri, sulle prospettive del nuovo anno pastorale, il secondo del cammino sinodale, al lettorato dei seminaristi Francesco Roggiani e Stefano Simeoni, dall’Ottobre Missionario al resoconto dell’estate ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2022
Su Notizie di questa settimana esce “La Finestra” periodico della parrocchia di Mirandola. Dall’editoriale del parroco, don Fabio Barbieri, sulle pros...
In nome di Dio, cessate il fuoco!
Il drammatico appello del Papa all’Angelus di domenica 2 ottobre testimonia la gravità della situazione dopo sette mesi di combattimenti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2022
Il drammatico appello del Papa all’Angelus di domenica 2 ottobre testimonia la gravità della situazione dopo sette mesi di combattimenti
Rinnovare il linguaggio dell’annuncio
Domenica 9 ottobre alle ore 20.45 in Cattedrale il vescovo Erio consegna le linee pastorali per il nuovo anno e conferisce il mandato ai catechisti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2022
Domenica 9 ottobre alle ore 20.45 in Cattedrale il vescovo Erio consegna le linee pastorali per il nuovo anno e conferisce il mandato ai catechisti.
Rifinanziato il progetto “Mi muovo insieme”
Abbonamenti autobus scontati grazie al contributo comunale. L’iniziativa è rivolta ad alcune categorie sociali
di Silvia 
Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
Abbonamenti autobus scontati grazie al contributo comunale. L’iniziativa è rivolta ad alcune categorie sociali
Fism, riunione del nuovo Direttivo provinciale e convegno regionale
Si è svolta la prima riunione del Nuovo Consiglio Direttivo Fism Provinciale, proficuo momento di conoscenza e condivisione. Sabato 8 ottobre, a Modena, il convegno Fism Emilia-Romagna, si attende l’intervento del presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
Si è svolta la prima riunione del Nuovo Consiglio Direttivo Fism Provinciale, proficuo momento di conoscenza e condivisione. Sabato 8 ottobre, a Moden...
Centenario della nascita di don Giussani
Per ricordare il centenario della nascita di monsignor Luigi Giussani, l’Associazione “Gli Argonauti” e Comunione e Liberazione di Carpi propongono una mostra audiovisiva dall’8 ottobre alla chiesa della Sagra e due incontri-testimonianza (8 e 23 ottobre) in Piazzale Re Astolfo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
Per ricordare il centenario della nascita di monsignor Luigi Giussani, l’Associazione “Gli Argonauti” e Comunione e Liberazione di Carpi propongono un...