Covid. Nuovi vaccini Pfizer e Moderna adattati alle varianti. Disponibili in Emilia-Romagna oltre 700mila dosi
Al via le somministrazioni del secondo richiamo in via prioritaria a over 60, fragili, operatori sanitari e residenti in strutture per anziani.
di Kristina 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Al via le somministrazioni del secondo richiamo in via prioritaria a over 60, fragili, operatori sanitari e residenti in strutture per anziani.
Ricordando il maestro Olinto Lugli nel trigesimo della morte
Nel trigesimo della morte, il maestro Olinto Lugli sarà ricordato nella Santa Messa di suffragio sabato 1° ottobre, alle ore 19.00, presso la parrocchia di Fossoli. Un’esistenza, la sua, per l’educazione dei ragazzi, punto di riferimento per la comunità nella fede e nei valori vissuti, testimone del ministero del martire don Venturelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Nel trigesimo della morte, il maestro Olinto Lugli sarà ricordato nella Santa Messa di suffragio sabato 1° ottobre, alle ore 19.00, presso la parrocch...
Il Vangelo si annuncia con… la vita
Don Antonio Dotti commenta il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale “Di me sarete testimoni”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Don Antonio Dotti commenta il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale “Di me sarete testimoni”.
Laboratorio diocesano “Scuola Fede Futuro”, Santa Messa il 4 ottobre
Prima iniziativa del Laboratorio diocesano “Scuola Fede Futuro”: martedì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa per il nuovo anno scolastico, presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. Sono invitati studenti, insegnanti, personale della scuola e famiglie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Prima iniziativa del Laboratorio diocesano “Scuola Fede Futuro”: martedì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa per...
Duomo di Mirandola, visita guidata domenica 2 ottobre
Nel terzo anniversario della riapertura al culto, la parrocchia di Mirandola organizza una visita guidata al Duomo di Santa Maria Maggiore per domenica 2 ottobre, dalle ore 19.30 alle ore 21.00, con ingresso gratuito. In questo orario la chiesa sarà aperta.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Nel terzo anniversario della riapertura al culto, la parrocchia di Mirandola organizza una visita guidata al Duomo di Santa Maria Maggiore per domenic...
Unitalsi, pellegrinaggio regionale a Medjugorje
Dal 29 ottobre al 1° novembre la Sottosezione Unitalsi di Carpi organizza il pellegrinaggio regionale a Medjugorje con l’assistenza spirituale del Vescovo Francesco Cavina. Il viaggio si svolgerà in pullman attrezzati per le persone disabili. Sono aperte le iscrizioni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Dal 29 ottobre al 1° novembre la Sottosezione Unitalsi di Carpi organizza il pellegrinaggio regionale a Medjugorje con l’assistenza spirituale del Ves...
La “concretissima fraternità” di Nomadelfia
Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
Concentrati sui ragazzi ma aperti anche all’esterno
Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Ripresa dell’attività scolastica e grandi progetti per il Cfp Nazareno. Il direttore Franchini: “Quasi 200 le iscrizioni, restano costanti”.
Osare la speranza
Editoriale
Gli elettori, pochi, gli eletti e l’impegno di tutti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Gli elettori, pochi, gli eletti e l’impegno di tutti.
La Polisportiva Nazareno e i grandi numeri del Nazza Camp
Ottimi numeri per il campo giochi della Polisportiva, sempre tra le prime scelte delle famiglie carpigiane.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
Ottimi numeri per il campo giochi della Polisportiva, sempre tra le prime scelte delle famiglie carpigiane.
CambiaMenti, il 7 ottobre a Modena
La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
La seconda edizione dell'evento organizzato da Garc sui temi di economia circolare e simbiosi industriale.
EroStraniero incontra Nomadelfia
Ieri nella Sala Duomo di Carpi è andato in scena un primo incontro tra la redazione di EroStraniero e Zeno, Carlo e Marco di Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
Ieri nella Sala Duomo di Carpi è andato in scena un primo incontro tra la redazione di EroStraniero e Zeno, Carlo e Marco di Nomadelfia.
Liceo Fanti, studenti premiati in competizioni matematiche
Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matematica.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Settembre, 2022
Nell'anno scolastico 2021/22 alcuni studenti del Fanti si sono guadagnati l'accesso alla finale nazionale del Kangourou e alle Olimpiadi della Matemat...
Manuelito, siamo tutti con te!
La cena missionaria del prossimo 8 ottobre sarà dedicata a sostenere le cure sanitarie di un bambino ospite di Casa San Cottolengo in Perù.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Settembre, 2022
La cena missionaria del prossimo 8 ottobre sarà dedicata a sostenere le cure sanitarie di un bambino ospite di Casa San Cottolengo in Perù.
San Possidonio, concerto di Matteo Manicardi nel “tempo del creato”
Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Movimento Laudato si’ italiano, dal titolo “Canto per un uomo a impatto zero”. L’iniziativa è promossa dalla parrocchia per celebrare il “tempo del creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2022
Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Moviment...
Novi, festa del Patrono San Michele Arcangelo
Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di ogni anno pastorale. Giovedì 29 settembre, alle 18.30, Santa Messa solenne presieduta dal Vescovo Castellucci alla presenza delle autorità
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2022
Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di o...