Agesci: si impara da piccoli a diventare grandi
I capi Agesci in assemblea. Importante documento sul Percorso di Iniziazione Cristiana. L’impegno della pattuglia Protezione Civile.
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Aprile, 2022
I capi Agesci in assemblea. Importante documento sul Percorso di Iniziazione Cristiana. L’impegno della pattuglia Protezione Civile.
Al Ramazzini prelievo multiorgano da donatore a cuore battente
La collaborazione tra staff di diversi ospedali mette in evidenza lo sforzo congiunto, di tutto il personale e le strutture dell’Azienda USL di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 7 Aprile, 2022
La collaborazione tra staff di diversi ospedali mette in evidenza lo sforzo congiunto, di tutto il personale e le strutture dell’Azienda USL di Modena...
Una Via Crucis per ritrovare le strade della pace
Torna la Via Crucis cittadina attraverso le vie del centro storico di Carpi, animata dai gruppi Agesci e Masci.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Aprile, 2022
Torna la Via Crucis cittadina attraverso le vie del centro storico di Carpi, animata dai gruppi Agesci e Masci.
Carpi in lutto: a 93 anni è morto il professor Sergio Greco
Entrato al Ramazzini nel 1969 come primario di Geriatria e Lungo Degenza, dal 1971 fino alla pensione, nel 1995, è stato primario della Medicina II
di Silvia 
Pubblicato il 5 Aprile, 2022
Entrato al Ramazzini nel 1969 come primario di Geriatria e Lungo Degenza, dal 1971 fino alla pensione, nel 1995, è stato primario della Medicina II
Progettare il futuro tra i banchi
Diverse iniziative delle scuole tra legalità, progetti per docenti e corsi dedicati alla cittadinanza.
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Aprile, 2022
Diverse iniziative delle scuole tra legalità, progetti per docenti e corsi dedicati alla cittadinanza.
Autismo: mappare i punti di forza
L’evoluzione del Disturbo dello spettro autistico. Antonio Persico, docente di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza: “Garantire un supporto anche alle famiglie”.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Aprile, 2022
L’evoluzione del Disturbo dello spettro autistico. Antonio Persico, docente di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza: “Garantire un supporto a...
Mobilitazione solidale
Sono circa 18mila i profughi arrivati in Emilia Romagna di questi 8mila minori. Prosegue l’impegno della Caritas diocesana, dei servizi del territorio e delle scuole per l’accoglienza.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Aprile, 2022
Sono circa 18mila i profughi arrivati in Emilia Romagna di questi 8mila minori. Prosegue l’impegno della Caritas diocesana, dei servizi del territorio...
“CardioCarpi”: VII edizione del convegno nazionale organizzato dall’U.O.C. di Cardiologia del Ramazzini
La Cardiologia del Ramazzini, diretta da Stefano Cappelli, è struttura di riferimento per tutto il territorio provinciale per la cardiologia Pediatrica e quella dello Sport
di Silvia 
Pubblicato il 1 Aprile, 2022
La Cardiologia del Ramazzini, diretta da Stefano Cappelli, è struttura di riferimento per tutto il territorio provinciale per la cardiologia Pediatric...
Nuovo protagonismo femminile
Il Centro Italiano Femminile di Carpi ha elaborato un proprio contributo di studio e riflessione all’interno della fase di ascolto del sinodo. Dati e informazioni raccolte con il coinvolgimento di alcune parrocchie.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2022
Il Centro Italiano Femminile di Carpi ha elaborato un proprio contributo di studio e riflessione all’interno della fase di ascolto del sinodo. Dati e ...
“Casalinghitudine”: percorso verso l’autonomia
La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.
È il momento di abolire la guerra
Due anni dopo la “Statio Orbis” del 27 marzo 2020, Papa Francesco affida ancora una volta a Maria le sorti del mondo, sconvolto da un “massacro insensato”.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
Due anni dopo la “Statio Orbis” del 27 marzo 2020, Papa Francesco affida ancora una volta a Maria le sorti del mondo, sconvolto da un “massacro insens...