Il Signore ricompensi la vostra generosità
Malawi
Tutti i progetti portati avanti da Anna Tommasi nel territorio di Lunzu, anche nel ricordo della consorella Germana Munari.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Maggio, 2021
Tutti i progetti portati avanti da Anna Tommasi nel territorio di Lunzu, anche nel ricordo della consorella Germana Munari.
Una missione a partire dal piccolo e dai piccoli
La Messa Crismale in Cattedrale presieduta dal vescovo Castellucci con tutti i sacerdoti: “seminare gioia, passione, entusiasmo”.
di Luigi 
Pubblicato il 18 Maggio, 2021
La Messa Crismale in Cattedrale presieduta dal vescovo Castellucci con tutti i sacerdoti: “seminare gioia, passione, entusiasmo”.
Provincia di Modena, borse di studio a 1.768 studenti
Assegnati contributi fino a 228 euro, in base a reddito e merito, a 1.768 studenti degli istituti modenesi, iscritti al biennio superiore o al triennio della formazione professionale nell'anno scolastico in corso
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Maggio, 2021
Assegnati contributi fino a 228 euro, in base a reddito e merito, a 1.768 studenti degli istituti modenesi, iscritti al biennio superiore o al trienni...
Cibeno: dove batte il cuore del quartiere
Da sei mesi si utilizza il nuovo edificio e domenica 30 maggio solennità della Santissima Trinità sarà un giorno speciale.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Maggio, 2021
Da sei mesi si utilizza il nuovo edificio e domenica 30 maggio solennità della Santissima Trinità sarà un giorno speciale.
Nuoto, Gregorio Paltrinieri cala il tris
Dopo gli ori nella 5 e 10 km in acque libere, Greg ha portato l’Italia al trionfo anche nella prova a squadre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Maggio, 2021
Dopo gli ori nella 5 e 10 km in acque libere, Greg ha portato l’Italia al trionfo anche nella prova a squadre
Mons. Mosciatti: “Dobbiamo servire la realtà” anche attraverso i mezzi di comunicazione
Video-intervista
Intervista a Mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, in occasione della 55a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che cade domenica 16 maggio.
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Maggio, 2021
Intervista a Mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, in occasione della 55a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che cade domenica 16 mag...
Allarme culle: sempre più vuote
La pandemia incide sul calo delle nascite. La dottoressa Lanzoni, responsabile Sala Parto, analizza i dati della natalità su Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Maggio, 2021
La pandemia incide sul calo delle nascite. La dottoressa Lanzoni, responsabile Sala Parto, analizza i dati della natalità su Carpi.
Verso l’emporio partecipativo, intervento dell’economista Zamagni
Giovedí 20 maggio, dalle ore 9.30, a Carpi, “Economia sociale e territorio. Nuove forme di imprenditorialità solidale: verso l’emporio partecipativo”: intervento del professor Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
Giovedí 20 maggio, dalle ore 9.30, a Carpi, “Economia sociale e territorio. Nuove forme di imprenditorialità solidale: verso l’emporio partecipativo”:...
Festa di San Bernardino da Siena, Patrono di Carpi
La festa del Patrono della Città e Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, sarà celebrata giovedì 20 maggio, alle 20.30 la messa presieduta dal Vescovo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
La festa del Patrono della Città e Diocesi di Carpi, San Bernardino da Siena, sarà celebrata giovedì 20 maggio, alle 20.30 la messa presieduta dal Ves...
Cordoglio per la scomparsa di Gianna Focherini
Nella serata di ieri, 13 maggio, ha terminato il suo pellegrinaggio terreno Gianna Focherini Manicardi, quinta figlia del Beato Odoardo e di Maria Marchesi. Le esequie saranno presiedute da monsignor Manicardi sabato 15 maggio, alle 15, in San Nicolò
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
Nella serata di ieri, 13 maggio, ha terminato il suo pellegrinaggio terreno Gianna Focherini Manicardi, quinta figlia del Beato Odoardo e di Maria Mar...
Insegnare nei “mondi di confine”
Alessandra Pini, docente di inglese per 32 anni ai detenuti del Sant’Anna di Modena: “La scuola è lo strumento migliore per raggiungerli”
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Maggio, 2021
Alessandra Pini, docente di inglese per 32 anni ai detenuti del Sant’Anna di Modena: “La scuola è lo strumento migliore per raggiungerli”
Ddl Zan: opposizione al femminile
I nodi critici della proposta di legge sull’omotransfobia che necessitano di una revisione. La scuola non può essere usata in modo strumentale per alimentare la propaganda LGBT.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
I nodi critici della proposta di legge sull’omotransfobia che necessitano di una revisione. La scuola non può essere usata in modo strumentale per ali...
Stati Generali della Natalità: appello unanime
Il 14 maggio papa Francesco aprirà gli Stati Generali della Natalità, iniziativa online promossa dal Forum delle Associazioni Familiari.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Il 14 maggio papa Francesco aprirà gli Stati Generali della Natalità, iniziativa online promossa dal Forum delle Associazioni Familiari.
Emilia-Romagna, centri estivi e proposte per gli adolescenti
Socialità al centro in estate: dalle attività per la fascia dai 3 anni in su alle opportunità formative - cultura, ambiente, sport - per ragazze e ragazzi delle scuole superiori. Dalla Regione stanziati 8 milioni di euro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Socialità al centro in estate: dalle attività per la fascia dai 3 anni in su alle opportunità formative - cultura, ambiente, sport - per ragazze e rag...
Aggiornamenti sulla ricostruzione delle chiese
Mirandola
Il punto con l’Assessore Budri sulla chiesa monumentale del Gesù, di proprietà comunale. Realizzato un accesso in sicurezza.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Il punto con l’Assessore Budri sulla chiesa monumentale del Gesù, di proprietà comunale. Realizzato un accesso in sicurezza.
Una comunità e il suo protettore
Mirandola
Il 16 maggio, nella solennità dell’Ascensione, si celebra la festa di San Possidonio. Le riflessioni del parroco, don Fabio Barbieri.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Maggio, 2021
Il 16 maggio, nella solennità dell’Ascensione, si celebra la festa di San Possidonio. Le riflessioni del parroco, don Fabio Barbieri.