Presentazione del libro di don Riccardo Paltrinieri
Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico”. Interverranno vari studiosi alla presenza del vescovo Erio Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal t...
Testimone di mitezza e di umiltà
La scomparsa di Massimo Spaggiari. Il ricordo degli amici e dei volontari dell’Unitalsi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
La scomparsa di Massimo Spaggiari. Il ricordo degli amici e dei volontari dell’Unitalsi
Lions Mirandola, serata di preapertura all’Acetaia Aula Mater
L’assemblea di preapertura del Lions Club Mirandola si è tenuta presso l’Acetaia Aula Mater a Villafranca di Medolla. Presentato il tema della nuova annata scelto dalla presidente Nadia Poletti, ovvero “famiglia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
L’assemblea di preapertura del Lions Club Mirandola si è tenuta presso l’Acetaia Aula Mater a Villafranca di Medolla. Presentato il tema della nuova a...
Centenario dello scautismo, annullo filatelico a Mirandola
Sabato 26 ottobre, in occasione del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, sarà attivo il Servizio Filatelico di Poste Italiane a Mirandola presso il centro parrocchiale in via Posta. Organizzano l’Associazione Amici della Consulta APS e il Comitato Sala Trionfini in collaborazione con Agesci e Masci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Sabato 26 ottobre, in occasione del centenario dello scautismo nella Diocesi di Carpi, sarà attivo il Servizio Filatelico di Poste Italiane a Mirandol...
Il 1° novembre riapre il Tempio monumentale di San Nicolò
Venerdì 1° novembre riaprirà al culto il Tempio monumentale di San Nicolò a Carpi. Presentati gli interventi di restauro e miglioramento sismico, ripercorrendo le vicende storiche delle origini e dello sviluppo dell’edificio nel suo legame con la città
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Venerdì 1° novembre riaprirà al culto il Tempio monumentale di San Nicolò a Carpi. Presentati gli interventi di restauro e miglioramento sismico, ripe...
Influenza, allerta sempre alta
“Non farla girare” è lo slogan della campagna di vaccinazione antinfluenzale. Dott.ssa Fantuzzi: “Possibile la cosomministrazione”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
“Non farla girare” è lo slogan della campagna di vaccinazione antinfluenzale. Dott.ssa Fantuzzi: “Possibile la cosomministrazione”
La parrocchia di San Nicolò si prepara alla riapertura del Tempio monumentale
La parrocchia di San Nicolò a Carpi si prepara al grande evento della riapertura del Tempio monumentale. Nuovo slancio alle attività parrocchiali. Prosegue il servizio dei volontari della “storica” Mensa del Povero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
La parrocchia di San Nicolò a Carpi si prepara al grande evento della riapertura del Tempio monumentale. Nuovo slancio alle attività parrocchiali. Pro...
Elezioni Regionali, intervista alle candidate Annalisa Arletti e Stefania Gasparini
Le parole della capogruppo di FDI, candidata al Consiglio regionale con Elena Ugolini, e quelle della presidente della Commissione di garanzia del Pd nazionale, scelta dal Pd di Carpi come candidata per il Consiglio regionale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Le parole della capogruppo di FDI, candidata al Consiglio regionale con Elena Ugolini, e quelle della presidente della Commissione di garanzia del Pd ...
Laboratorio Teologico Realino, posticipato il convegno
Il convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino dal titolo “Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani d’oggi?” è stato posticipato a sabato 16 novembre. Intanto giunge a conclusione il primo modulo dell’anno sul tema “Del morire. Cosa sta accadendo oggi?”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Il convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino dal titolo “Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani d...
Si celebra il centenario dello scautismo in Diocesi di Carpi
Sabato 26 ottobre, alle 20.45, a Mirandola, presso l’Aula Rita Levi Montalcini, sarà presentato il libro di Fabio Balboni e Stefano Zerbini dal titolo “1924 Prima e dopo. Storie e persone alle origini dello scautismo in Diocesi di Carpi”. In anteprima la prefazione scritta dagli autori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Sabato 26 ottobre, alle 20.45, a Mirandola, presso l’Aula Rita Levi Montalcini, sarà presentato il libro di Fabio Balboni e Stefano Zerbini dal titolo...
Pastorale sociale e cura del creato, incontro sui cambiamenti climatici
La Pastorale sociale del lavoro e cura del creato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi organizza l’incontro dal titolo “Dalla città alle vette. Come i cambiamenti climatici e l’urbanizzazione influiscono sulle temperature modenesi” per martedì 29 ottobre, alle 21, presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2024
La Pastorale sociale del lavoro e cura del creato delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi organizza l’incontro dal titolo “Dalla città alle vette...
Una bella Domenica – Mostra fotografica condivisa
Il laboratorio fotografico condiviso, che il Gruppo Fotografico Grandangolo di Carpi ha organizzato perXIV edizione di MAT la settimana della salute mentale
di Daniele 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2024
Il laboratorio fotografico condiviso, che il Gruppo Fotografico Grandangolo di Carpi ha organizzato perXIV edizione di MAT la settimana della salute m...
Attualità di una donna libera
Nelle sale il film dedicato a Francesca Cabrini, patrona dei migranti, rivoluzionaria della carità
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2024
Nelle sale il film dedicato a Francesca Cabrini, patrona dei migranti, rivoluzionaria della carità
Elezioni regionali, intervista a Elena Ugolini
Le parole della prima candidata civica che tenta di scalzare la maggioranza al governo da 50 anni
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2024
Le parole della prima candidata civica che tenta di scalzare la maggioranza al governo da 50 anni
Caritas Diocesana di Carpi, corso di formazione per volontari
“Le bollette dei soggetti vulnerabili e fragili: quali sono le possibili tutele?”. E’ il tema dei due incontri organizzati il 18 e il 25 ottobre dalla Caritas diocesana di Carpi per i volontari delle Caritas parrocchiali. Interverrà la dottoressa Filomena Acquafredda di Federconsumatori Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2024
“Le bollette dei soggetti vulnerabili e fragili: quali sono le possibili tutele?”. E’ il tema dei due incontri organizzati il 18 e il 25 ottobre dalla...