Una nuova opera di Romano Pelloni al Museo Diocesano
Il Museo e la Cattedrale saranno aperti il mercoledì sera in coincidenza con le aperture dei negozi del centro storico. Continua l’esposizione dedicata all’artista carpigiano Romano Pelloni
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Luglio, 2022
Il Museo e la Cattedrale saranno aperti il mercoledì sera in coincidenza con le aperture dei negozi del centro storico. Continua l’esposizione dedicat...
L’antico altare di San Cristoforo
A quattrocento anni dalla morte del canonico Gavardi, storia della cappella di famiglia nella Collegiata.
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Luglio, 2022
A quattrocento anni dalla morte del canonico Gavardi, storia della cappella di famiglia nella Collegiata.
Mirandola incontra Nomadelfia
“Don Zeno, un prete da film” è il titolo della seconda serata che vedrà come ospiti, venerdì 8 luglio, Gianluigi Calderone, il regista della fiction RAI e Francesco, storico e archivista di Nomadelfia.
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Luglio, 2022
“Don Zeno, un prete da film” è il titolo della seconda serata che vedrà come ospiti, venerdì 8 luglio, Gianluigi Calderone, il regista della fiction R...
Notti di luglio al Museo diocesano di Carpi
Porte aperte al Museo diocesano di arte sacra a Carpi il mercoledì sera in coincidenza con le aperture dei negozi del centro storico. Continua l’esposizione dedicata all’artista carpigiano Romano Pelloni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2022
Porte aperte al Museo diocesano di arte sacra a Carpi il mercoledì sera in coincidenza con le aperture dei negozi del centro storico. Continua l’espos...
La piazza si anima di note
Grandi nomi per il rinnovato appuntamento con “CarpinMusica”, rassegna organizzata dal Teatro Comunale nell’ambito di “CarpiEstate”.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Luglio, 2022
Grandi nomi per il rinnovato appuntamento con “CarpinMusica”, rassegna organizzata dal Teatro Comunale nell’ambito di “CarpiEstate”.
Progetto Musa, scoprire la musica da adulti con la Fondazione Andreoli
Da ottobre 2022 a maggio 2023 sarà operativo nell’Area Nord Musa, progetto di benessere, cultura, e inclusione promosso dalla Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli”. Destinataria è una componente della società che con la musica può migliorare fortemente il proprio stile di vita
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2022
Da ottobre 2022 a maggio 2023 sarà operativo nell’Area Nord Musa, progetto di benessere, cultura, e inclusione promosso dalla Fondazione Scuola di Mus...
Mirandola e Carpi incontrano Nomadelfia
Tre appuntamenti estivi tra cultura e spettacolo come anticipazione di un progetto che si realizzerà nei mesi di settembre e ottobre.
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Giugno, 2022
Tre appuntamenti estivi tra cultura e spettacolo come anticipazione di un progetto che si realizzerà nei mesi di settembre e ottobre.
Il Duca di Modena se ne va
Il mese di giugno del 1859 è rimasto nelle cronache e nella memoria storica per fatti importanti.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Giugno, 2022
Il mese di giugno del 1859 è rimasto nelle cronache e nella memoria storica per fatti importanti.
Qui è nata la profezia di don Zeno
Due serate a Mirandola dedicate a Nomadelfia attraverso la fotografia e il cinema, frutto della collaborazione tra Diocesi, Comune e Parrocchie del Duomo e di San Giacomo Roncole.
di Alessandro 
Pubblicato il 10 Giugno, 2022
Due serate a Mirandola dedicate a Nomadelfia attraverso la fotografia e il cinema, frutto della collaborazione tra Diocesi, Comune e Parrocchie del Du...
Lasciarsi travolgere dalla “Meraviglia”
Dall’8 al 12 giugno le piazze di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano ospiteranno la 14ª edizione della Festa del Racconto nel segno di Luigi Ghirri.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Giugno, 2022
Dall’8 al 12 giugno le piazze di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano ospiteranno la 14ª edizione della Festa del Racconto nel segno di Luigi Ghirri....