Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Fossoli: memoria è dare valore alla materia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Fossoli: memoria è dare valore alla materia
    Da sabato 19 marzo a Palazzo dei Pio in mostra i progetti del nuovo Centro visitatori del Campo di Fossoli.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Marzo, 2022
    Da sabato 19 marzo a Palazzo dei Pio in mostra i progetti del nuovo Centro visitatori del Campo di Fossoli.
    this is a test
    Via Ciro Menotti al civico 13
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Via Ciro Menotti al civico 13
    Terza tappa nella ricostruzione dei 130 anni dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi: l’individuazione della nuova sede.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 21 Marzo, 2022
    Terza tappa nella ricostruzione dei 130 anni dell’Istituto Sacro Cuore di Carpi: l’individuazione della nuova sede.
    this is a test
    Gesuiti “pilastri di comunione”
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Gesuiti “pilastri di comunione”
    Alla scoperta di testimonianze gesuitiche al Museo diocesano di Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Marzo, 2022
    Alla scoperta di testimonianze gesuitiche al Museo diocesano di Carpi.
    this is a test
    Flexus: tra anime salve e santi peccatori
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Flexus: tra anime salve e santi peccatori
    La buona novella del cantautore genovese interpretata dai Flexus con il commento di Brunetto Salvarani apre, domenica 27 marzo, la rassegna “Parole e Musica al Museo”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Marzo, 2022
    La buona novella del cantautore genovese interpretata dai Flexus con il commento di Brunetto Salvarani apre, domenica 27 marzo, la rassegna “Parole e ...
    this is a test
    Carpi in Musica 2022: una primavera di note
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Carpi in Musica 2022: una primavera di note
    Torna la rassegna di concerti "Carpi in Musica 2022” curata dall’Istituto superiore di studi musicali Vecchi Tonelli.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    Torna la rassegna di concerti "Carpi in Musica 2022” curata dall’Istituto superiore di studi musicali Vecchi Tonelli.
    this is a test
    Storie di guerra e di amicizie di Eliselle
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Storie di guerra e di amicizie di Eliselle
    CulturalMente, di Francesco Natale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Marzo, 2022
    CulturalMente, di Francesco Natale.
    this is a test
    Di-stanze, il senso dell’accoglienza
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Di-stanze, il senso dell’accoglienza
    Una performance teatrale proposta dall’associazione Venite alla festa per celebrare il ventennale di attività. Un percorso artistico per coinvolgere il pubblico.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2022
    Una performance teatrale proposta dall’associazione Venite alla festa per celebrare il ventennale di attività. Un percorso artistico per coinvolgere i...
    this is a test
    Contemplando la Passione al Museo
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Contemplando la Passione al Museo
    Alla scoperta delle opere esposte in Sant’Ignazio che richiamano il tempo di Quaresima: il reliquiario e le “paci” /1
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Marzo, 2022
    Alla scoperta delle opere esposte in Sant’Ignazio che richiamano il tempo di Quaresima: il reliquiario e le “paci” /1
    this is a test
    Città inclusiva e senza limiti
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Città inclusiva e senza limiti
    Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”....
    this is a test
    Il naufragio della Concordia narrato da Pablo Trincia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Rubriche
    Il naufragio della Concordia narrato da Pablo Trincia
    CulturalMente, di Francesco Natale
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    CulturalMente, di Francesco Natale
    this is a test
    Museo Diocesano: la bellezza ci fa andare oltre
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Museo Diocesano: la bellezza ci fa andare oltre
    Si parte il 27 marzo con la “La buona novella” di De Andrè, le canzoni dei Flexus e il commento di Brunetto Salvarani.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Si parte il 27 marzo con la “La buona novella” di De Andrè, le canzoni dei Flexus e il commento di Brunetto Salvarani.
    this is a test
    “Nessuno può vederlo e restare vivo”
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Nessuno può vederlo e restare vivo”
    Torna la rassegna con quattro incontri di alto profilo culturale dedicati quest’anno al tema “I volti di Dio".
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Marzo, 2022
    Torna la rassegna con quattro incontri di alto profilo culturale dedicati quest’anno al tema “I volti di Dio".
    this is a test
    Spronare le giovani ad osare di più per il loro futuro
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Spronare le giovani ad osare di più per il loro futuro
    Uno spettacolo teatrale con al centro 70 anni di lotte per i diritti delle donne a Carpi in vista dell’8 marzo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Marzo, 2022
    Uno spettacolo teatrale con al centro 70 anni di lotte per i diritti delle donne a Carpi in vista dell’8 marzo.
    this is a test
    Laboratorio Realino: il cammino pluri-millenario dell’ebraismo e rinnovare le relazioni nel post covid
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Laboratorio Realino: il cammino pluri-millenario dell’ebraismo e rinnovare le relazioni nel post covid
    Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino”, al via due nuovi moduli. “Il ‘popolo di Dio’ e il cammino pluri-millenario della ‘nazione’ d’Israele”, a Mirandola (24 febbraio, 3 e 10 marzo). “Nel contesto postpandemia: rinnovare i nessi di comunione dopo covid 19” a Carpi (26 febbraio, 5 e 12 marzo)
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 23 Febbraio, 2022
    Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino”, al via due nuovi moduli. “Il ‘popolo di Dio’ e il cammino pluri-millenario della ‘nazione’ d’Israele”,...
    this is a test
    Gesuiti a Carpi, per insegnare la dottrina al popolo
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Gesuiti a Carpi, per insegnare la dottrina al popolo
    Risale a 400 anni fa, il 22 febbraio 1622, l’arrivo dei Gesuiti a Carpi. Nel 1670 la posa della prima pietra della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Febbraio, 2022
    Risale a 400 anni fa, il 22 febbraio 1622, l’arrivo dei Gesuiti a Carpi. Nel 1670 la posa della prima pietra della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola....
    this is a test
    Università Mario Gasparini Casari: tante idee di valore per stare insieme
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Università Mario Gasparini Casari: tante idee di valore per stare insieme
    La programmazione dell’Università Mario Gasparini Casari prosegue con diverse proposte. La sede di Palazzo Corso spazio di incontro e di promozione culturale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Febbraio, 2022
    La programmazione dell’Università Mario Gasparini Casari prosegue con diverse proposte. La sede di Palazzo Corso spazio di incontro e di promozione cu...
    this is a test
    Biotestamento: della vita e della morte
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Biotestamento: della vita e della morte
    Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda con medici e operatori.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
    Il 26 e 27 febbraio presso la parrocchia del Corpus Domini di Carpi gli interventi del bioeticista Semprebon, del giudice Perrone e una tavola rotonda...
    this is a test
    A scalare il purgatorio con Aldo Cazzullo
    Cultura e Spettacoli
    A scalare il purgatorio con Aldo Cazzullo
    CulturalMente, di Francesco Natale
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Febbraio, 2022
    CulturalMente, di Francesco Natale
    this is a test
    Simone Cristicchi a Carpi con il suo spettacolo teatrale sul dramma dei profughi istriani
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Simone Cristicchi a Carpi con il suo spettacolo teatrale sul dramma dei profughi istriani
    Riempire silenzio e solitudine con Esodo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Febbraio, 2022
    Riempire silenzio e solitudine con Esodo.
    this is a test
    Il Museo diocesano riapre con un omaggio a Pelloni
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Il Museo diocesano riapre con un omaggio a Pelloni
    Il Museo diocesano di arte sacra riapre al pubblico domenica 6 febbraio con nuovi orari settimanali. La mostra omaggio all’artista carpigiano Romano Pelloni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 5 Febbraio, 2022
    Il Museo diocesano di arte sacra riapre al pubblico domenica 6 febbraio con nuovi orari settimanali. La mostra omaggio all’artista carpigiano Romano P...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 14
    • 15
    • 16
    • …
    • 24
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Dentro i numeri del Rapporto Povertà 2024: “La risposta è accompagnare”
    Attualità, Editoriali
    Dentro i numeri del Rapporto Povertà 2024: “La risposta è accompagnare”
    I dati presentati parlano anche quest’anno di una situazione di fluidità del mondo delle persone che si rivolgono alla Caritas per un aiuto di vario tipo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    I dati presentati parlano anche quest’anno di una situazione di fluidità del mondo delle persone che si rivolgono alla Caritas per un aiuto di vario t...
    this is a test
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza