Modena – La pala di San Sebastiano di Dosso Dossi torna in Duomo
Nell’ambito dell’837° anniversario della dedicazione della Cattedrale, il 12 luglio il celebre dipinto, sottoposto ad un complesso restauro, è stato ricollocato alla presenza delle autorità, fra cui il Vescovo Erio Castellucci
di Luigi 
Pubblicato il 12 Luglio, 2021
Nell’ambito dell’837° anniversario della dedicazione della Cattedrale, il 12 luglio il celebre dipinto, sottoposto ad un complesso restauro, è stato r...
Limidi di Soliera, al via la Sagra parrocchiale
Nei tre prossimi fine settimana di luglio la parrocchia di Limidi di Soliera ospita la Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, evento che si concretizza ogni anno grazie al contributo delle diverse realtà attive in paese. Gli appuntamenti dal 9 al 18 luglio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2021
Nei tre prossimi fine settimana di luglio la parrocchia di Limidi di Soliera ospita la Sagra patronale di San Pietro in Vincoli, evento che si concret...
Saverio Catellani premiato da Dacia Maraini
Il racconto dello scrittore carpigiano “Giù in cortile” ha vinto il prestigioso concorso letterario legato alla rassegna Velletri Libris. La storia dell’anziano Wolmer, romagnolo, e del suo incontro con la Morte, in un ironico omaggio al regista Bergman
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Luglio, 2021
Il racconto dello scrittore carpigiano “Giù in cortile” ha vinto il prestigioso concorso letterario legato alla rassegna Velletri Libris. La storia de...
Concentrico: l’arte si appropria del centro storico
VI edizione, sempre più ricca. Spettacoli e concerti in piazza Martiri dal 14 al 18 luglio, e Art dal 3 al 24 luglio all’ex Mercato Coperto
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Luglio, 2021
VI edizione, sempre più ricca. Spettacoli e concerti in piazza Martiri dal 14 al 18 luglio, e Art dal 3 al 24 luglio all’ex Mercato Coperto
Quartirolo: la sagra compie… 340 anni
Una ricerca ha fatto emergere notizie curiose e informazioni preziose sulla devozione e sulla cura delle anime nei secoli passati
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Giugno, 2021
Una ricerca ha fatto emergere notizie curiose e informazioni preziose sulla devozione e sulla cura delle anime nei secoli passati
“Dodici giorni in Israele”, di Ivana Sica e Maria Teresa Cardarelli, stasera al Corpus Domini
Un romanzo scritto a quattro mani da due scrittrici che prima di tutto sono amiche e che hanno suggellato proprio in quel pellegrinaggio, fatto nel 2012 con don Carlo Malavasi, la loro amicizia
di Silvia 
Pubblicato il 22 Giugno, 2021
Un romanzo scritto a quattro mani da due scrittrici che prima di tutto sono amiche e che hanno suggellato proprio in quel pellegrinaggio, fatto nel 20...
Arte. Dolori e allegrezze di San Giuseppe
I sette ovali del XVIII secolo provenienti dall’Oratorio del Sacramento a Mirandola e oggi conservati presso la parrocchia
di Alessandro 
Pubblicato il 21 Giugno, 2021
I sette ovali del XVIII secolo provenienti dall’Oratorio del Sacramento a Mirandola e oggi conservati presso la parrocchia
Concentrico: pronti per il teatro all’aperto
VI edizione di Concentrico. Tra le novità una collettiva all’ex Mercato Coperto con la direzione artistica di Andrea Saltini
di Alessandro 
Pubblicato il 20 Giugno, 2021
VI edizione di Concentrico. Tra le novità una collettiva all’ex Mercato Coperto con la direzione artistica di Andrea Saltini
San Possidonio, Dante e “come l’uom s’etterna”
Nel settimo centenario della morte del Sommo Poeta, mercoledì 23 giugno, alle 21, in piazza Andreoli a San Possidonio, “intervista su Dante di un alunno ai suoi prof”, con gli studiosi Gherardi e Borgatti e lo studente Bellini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Giugno, 2021
Nel settimo centenario della morte del Sommo Poeta, mercoledì 23 giugno, alle 21, in piazza Andreoli a San Possidonio, “intervista su Dante di un alun...
Fondazione Andreoli, venticinque concerti estivi
Programma di eventi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” per l’estate 2021 in tutta l’Area Nord di Modena, con centinaia di allievi coinvolti nei numerosi gruppi di musica d’insieme
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Giugno, 2021
Programma di eventi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” per l’estate 2021 in tutta l’Area Nord di Modena, con centinaia di ...
Festa del Racconto. L’incanto musicale delle parole
Originale pièce di teatro per la Festa del Racconto: “La Pianessa” con Lucia Poli. Tributo ad Alberto Savinio, tra le sue note e racconti
di Alessandro 
Pubblicato il 16 Giugno, 2021
Originale pièce di teatro per la Festa del Racconto: “La Pianessa” con Lucia Poli. Tributo ad Alberto Savinio, tra le sue note e racconti