Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Musei Emilia-Romagna, una app per prenotare la visita
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Musei Emilia-Romagna, una app per prenotare la visita
    Numerosi gli spazi museali che hanno aderito all’utilizzo della piattaforma “io Prenoto” finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppata da Direzione Cultura. L’elenco completo dei musei
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2021
    Numerosi gli spazi museali che hanno aderito all’utilizzo della piattaforma “io Prenoto” finanziata dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppata da Direz...
    this is a test
    Cultura e Paesaggio, tornano le Giornate FAI di primavera
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Cultura e Paesaggio, tornano le Giornate FAI di primavera
    Per la XXIX edizione, il 15 e il 16 maggio, saranno aperti 46 beni in 25 località dell’Emilia-Romagna. L’assessore alla Cultura, Felicori: “Un programma esaltante all’insegna della bellezza e della natura”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2021
    Per la XXIX edizione, il 15 e il 16 maggio, saranno aperti 46 beni in 25 località dell’Emilia-Romagna. L’assessore alla Cultura, Felicori: “Un program...
    this is a test
    BPER Banca e Musei Civici di Modena, “Corrispondenze barocche”
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    BPER Banca e Musei Civici di Modena, “Corrispondenze barocche”
    Dal 7 maggio al 22 agosto, presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena, la mostra approfondisce alcune tematiche della pittura barocca emiliana, integrando il patrimonio della collezione bancaria con quello del Museo
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 6 Maggio, 2021
    Dal 7 maggio al 22 agosto, presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena, la mostra approfondisce alcune tematiche della pittura barocca emili...
    this is a test
    Al Museo diocesano arriva Dante
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Al Museo diocesano arriva Dante
    Riapre la chiesa di Sant’Ignazio a Carpi con un’esposizione dedicata al settimo centenario della morte del sommo poeta
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Maggio, 2021
    Riapre la chiesa di Sant’Ignazio a Carpi con un’esposizione dedicata al settimo centenario della morte del sommo poeta
    this is a test
    Turismo, le città d’arte dell’Emilia-Romagna secondo Accorsi
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Turismo, le città d’arte dell’Emilia-Romagna secondo Accorsi
    L’attore emiliano protagonista dello spot al centro di una campagna di comunicazione che dal 9 maggio al 5 giugno prevede oltre 800 passaggi sulle più importanti reti televisive nazionali
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 5 Maggio, 2021
    L’attore emiliano protagonista dello spot al centro di una campagna di comunicazione che dal 9 maggio al 5 giugno prevede oltre 800 passaggi sulle più...
    this is a test
    Museo diocesano, esposizione dedicata a Dante Alighieri
    Attualità, Cultura e Spettacoli
    Museo diocesano, esposizione dedicata a Dante Alighieri
    Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte del Sommo Poeta. Apertura: martedì e giovedì, ore 10-12
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 4 Maggio, 2021
    Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte de...
    this is a test
    Si torna in sala con la mascherina
    Cultura e Spettacoli
    Si torna in sala con la mascherina
    Con il passaggio in zona gialla riaprono cinema e teatri. Tosi, direttore cinema Corso ed Eden: “Riorganizzate le proiezioni per il coprifuoco”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Maggio, 2021
    Con il passaggio in zona gialla riaprono cinema e teatri. Tosi, direttore cinema Corso ed Eden: “Riorganizzate le proiezioni per il coprifuoco”
    this is a test
    Scuole di musica pronte per il Piano estate 2021
    Attualità, Cultura e Spettacoli, Mirandola
    Scuole di musica pronte per il Piano estate 2021
    Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro offerta formativa confermandosi un elemento fondamentale del sistema educativo”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 3 Maggio, 2021
    Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro...
    this is a test
    Giovani sulle tracce dei nostri antenati
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Giovani sulle tracce dei nostri antenati
    Francesca Barchiesi, giovane carpigiana, racconta il suo lavoro in Italia e all’estero, seguendo la passione per la preistoria
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Maggio, 2021
    Francesca Barchiesi, giovane carpigiana, racconta il suo lavoro in Italia e all’estero, seguendo la passione per la preistoria
    this is a test
    Dal 4 maggio riapre il Museo diocesano a Carpi
    Attualità, Chiesa, Cultura e Spettacoli
    Dal 4 maggio riapre il Museo diocesano a Carpi
    La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guidate su prenotazione
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 29 Aprile, 2021
    La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guida...
    this is a test
    Paola Domenicali responsabile delle Biblioteche carpigiane
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Paola Domenicali responsabile delle Biblioteche carpigiane
    Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, andata in pensione di recente
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 28 Aprile, 2021
    Dopo aver guidato per vent'anni i servizi bibliotecari di Formigine, la nuova responsabile, Paola Domenicali, modenese, succede a Emilia Ficarelli, an...
    this is a test
    Cinema Corso riapre il 29 aprile con “Est-Dittatura Last Minute”
    Carpi, Cultura e Spettacoli
    Cinema Corso riapre il 29 aprile con “Est-Dittatura Last Minute”
    Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile, alle 19.30, sarà presente in sala il produttore e soggettista del film Maurizio Paganelli
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 27 Aprile, 2021
    Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile...
    this is a test
    Riaprono i Cinema Eden e Corso a Carpi
    Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
    Riaprono i Cinema Eden e Corso a Carpi
    Dal 26 aprile con "Minari" all'Eden e dal 29 con "Est-Dittatura last minute" al Corso, le due sale saranno tra le primissime ad accogliere il pubblico con nuove regole e protocolli di sicurezza
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Aprile, 2021
    Dal 26 aprile con "Minari" all'Eden e dal 29 con "Est-Dittatura last minute" al Corso, le due sale saranno tra le primissime ad accogliere il pubblico...
    this is a test
    Modena candidata a Città creativa Media Arts Unesco 2021
    Cultura e Spettacoli, Modena
    Modena candidata a Città creativa Media Arts Unesco 2021
    Presentati progetti pubblici e privati. Il sostegno della Regione alla candidatura
    di Luigi 
    Pubblicato il 19 Aprile, 2021
    Presentati progetti pubblici e privati. Il sostegno della Regione alla candidatura
    this is a test
    Mirandola e Dante: il centenario del 1921
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Mirandola, ...
    Mirandola e Dante: il centenario del 1921
    Per impulso di sacerdoti e giovani, venne stampata una preziosa pubblicazione nei 600 anni dalla morte del poeta
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Aprile, 2021
    Per impulso di sacerdoti e giovani, venne stampata una preziosa pubblicazione nei 600 anni dalla morte del poeta
    this is a test
    Raccolta fondi per finanziare 5 progetti educativi
    Cultura e Spettacoli, Territorio
    Raccolta fondi per finanziare 5 progetti educativi
    E’ un’iniziativa promossa da BPER Banca. C’è tempo fino all’11 giugno per candidare la propria idea
    di Luigi 
    Pubblicato il 14 Aprile, 2021
    E’ un’iniziativa promossa da BPER Banca. C’è tempo fino all’11 giugno per candidare la propria idea
    this is a test
    Musei del Duomo di Modena: il patrimonio ritrovato
    Cultura e Spettacoli, Modena, Territorio
    Musei del Duomo di Modena: il patrimonio ritrovato
    Entro l’anno il completamento degli interventi edilizi ricompresi nel piano di ampliamento finanziato da UniCredit, Fondazione di Modena e Unesco
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Aprile, 2021
    Entro l’anno il completamento degli interventi edilizi ricompresi nel piano di ampliamento finanziato da UniCredit, Fondazione di Modena e Unesco
    this is a test
    Via Crucis di Liszt, grande innovatore
    Cultura e Spettacoli, Eventi, Il Settimanale
    Via Crucis di Liszt, grande innovatore
    Fino a domenica 11 aprile sui canali social del Teatro Comunale di Carpi la Via Crucis del compositore ungherese Liszt
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Aprile, 2021
    Fino a domenica 11 aprile sui canali social del Teatro Comunale di Carpi la Via Crucis del compositore ungherese Liszt
    this is a test
    Mirandola: online il nuovo sito di promozione territoriale Terredeipico.it
    Cultura e Spettacoli, Mirandola, Territorio
    Mirandola: online il nuovo sito di promozione territoriale Terredeipico.it
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Aprile, 2021
    Andare alla scoperta del territorio mirandolese, in modo semplice ed immediato per conoscerlo dal punto di vista culturale, storico, artistico, ambien...
    this is a test
    Nel ricordo di Luciano Guerzoni – I cattolici e la politica nell’Italia del secondo Novecento
    Cultura e Spettacoli, Modena, Territorio
    Nel ricordo di Luciano Guerzoni – I cattolici e la politica nell’Italia del secondo Novecento
    Giovedì 8 aprile si terrà dalle ore 17.30 alle 19 l’incontro dedicato al ricordo di Luciano Guerzoni, organizzato dalla Fondazione San Carlo, dalla Fondazione Ermanno Gorrieri e dalla Fondazione Pietro Lombardini.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Aprile, 2021
    Giovedì 8 aprile si terrà dalle ore 17.30 alle 19 l’incontro dedicato al ricordo di Luciano Guerzoni, organizzato dalla Fondazione San Carlo, dalla Fo...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 22
    • 23
    • 24
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Inaugurato il nuovo parco “Città d’Europa” a Carpi
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    L'area verde misura attualmente 75 mila metri quadrati che diventeranno oltre centomila una volta completato
    this is a test
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Josè del seminario di Chiclayo, la diocesi peruviana di Papa Leone XIV, è legato a Carpi
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    di Silvia 
    Pubblicato il 10 Maggio, 2025
    "Sono stato da Don Antonio Dotti, quando era parroco a Limidi, e poi lui è venuto a trovarmi in Perù"
    this is a test
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    Attualità, Carpi, Eventi
    “Testimonianza da Gaza”: a Carpi il racconto di Chiara Lodi, medico in prima linea
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    di Daniele 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    "Testimonianza da Gaza"con l’intento di non far calare il silenzio su una crisi umanitaria che continua a reclamare attenzione e solidarietà.
    this is a test
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Chiesa
    Giornate giubilari, l’apertura della Porta Santa al Santuario della Madonna dell’Aiuto
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Sabato 3 maggio la comunità parrocchiale ha fatto ingresso in chiesa attraverso la Porta Santa
    this is a test
    Estate 2025 firmata Csi!
    Sport
    Estate 2025 firmata Csi!
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
    this is a test
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Albania, le suore di Gramsh hanno ricevuto le donazioni tramite il Progetto Quaresima 2025
    Chiesa
    Albania, le suore di Gramsh hanno ricevuto le donazioni tramite il Progetto Quaresima 2025
    Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le spese quotidiane
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Grazie alle donazioni ricevute, suor Flora sarà in grado di aiutare due famiglie in difficoltà che necessitano di un sostegno economico per coprire le...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza