Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Regime IVA per il volontariato? Non prendeteci in giro
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Regime IVA per il volontariato? Non prendeteci in giro
    Appello alle Istituzioni per la cancellazione del provvedimento.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 15 Dicembre, 2021
    Appello alle Istituzioni per la cancellazione del provvedimento.
    this is a test
    I sensi del feto (2)
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    I sensi del feto (2)
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Riprendendo il discorso sullo sviluppo sensoriale del feto, come prova che quell’embrione che si sviluppa non è solo un aggregato di cellule ma è quel...
    this is a test
    Il nostro sguardo sulla realtà
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Il nostro sguardo sulla realtà
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    “La lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce; ma se il tuo occhio è malato, tutto il tuo cor...
    this is a test
    Quos vult perdere, Deus dementat. Quando le persone vogliono rovinarsi Dio le fa sragionare
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Quos vult perdere, Deus dementat. Quando le persone vogliono rovinarsi Dio le fa sragionare
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Quos vult perdere Deus dementat. Quelli che vuole mandare in rovina, Dio li fa sragionare, li rende dementi. Così pensavano gli antichi nella loro sag...
    this is a test
    Dal carcere: essere parte della comunità
    Attualità, Rubriche, Voci dal carcere
    Dal carcere: essere parte della comunità
    In ascolto dei detenuti e dei volontari carpigiani nelle carceri di Modena e di Bologna.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    In ascolto dei detenuti e dei volontari carpigiani nelle carceri di Modena e di Bologna.
    this is a test
    L’urgenza di essere accanto
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    L’urgenza di essere accanto
    La Finestra di Mirandola insieme a Notizie.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2021
    La Finestra di Mirandola insieme a Notizie.
    this is a test
    I sensi del feto
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    I sensi del feto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Come già scritto su queste pagine diverse volte, faccio molta fatica a comprendere come, nelle azioni concrete, si faccia differenza tra un essere uma...
    this is a test
    Composizione negoziata della crisi operativa dal 15 novembre
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Composizione negoziata della crisi operativa dal 15 novembre
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Bisogna partire dai fatti per capire cosa dice Dio a questa povera umanità
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Bisogna partire dai fatti per capire cosa dice Dio a questa povera umanità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
    Mi capita tra le mani un fascicoletto di cui mi colpisce il titolo: Il terzo uomo. Lo leggo avidamente e mi trovo a riflettere. È un articolo scritto ...
    this is a test
    La santa ignoranza
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    La santa ignoranza
    I costi sociali dell’analfabetismo religioso.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
    I costi sociali dell’analfabetismo religioso.
    this is a test
    Due belle notizie per i bambini
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Due belle notizie per i bambini
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Novembre, 2021
    La prima bella notizia è italiana: dieci bambini provenienti da diverse regioni del nostro Paese, hanno ritrovato la vista al Vanvitelli di Napoli gra...
    this is a test
    Smartphones e social: come tutelarsi?
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Smartphones e social: come tutelarsi?
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato penalista Cosimo Zaccaria risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Novembre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato penalista Cosimo Zaccaria risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Importanza del dubbio
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Importanza del dubbio
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Novembre, 2021
    L’uomo saggio cerca la verità e spesso si lascia accompagnare dal dubbio. L’uomo superficiale ama le sue certezze e non permette che il dubbio albergh...
    this is a test
    Una Europa non più all’altezza della sua bimillenaria civiltà e delle sue radici cristiane
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Una Europa non più all’altezza della sua bimillenaria civiltà e delle sue radici cristiane
    di Alessandro 
    Pubblicato il 25 Novembre, 2021
    Potrebbe sembrare una favola triste di Natale. Purtroppo è realtà. Aveva solo un anno il piccolo siriano che i medici polacchi, accorsi nel campo prof...
    this is a test
    Si può organizzare la speranza?
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Si può organizzare la speranza?
    Risposte alla povertà, da don Ivo Silingardi all’Emporio Cinquepani.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Novembre, 2021
    Risposte alla povertà, da don Ivo Silingardi all’Emporio Cinquepani.
    this is a test
    Cannabis per tutti
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Cannabis per tutti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    È da molto tempo che nei Paesi europei, compresa l’Italia, si discute la questione sull’uso legale della cannabis. Nell’attesa che si concretizzi qual...
    this is a test
    A febbraio il 13° Presidente della Repubblica italiana tra giochi, giochini e giochetti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    A febbraio il 13° Presidente della Repubblica italiana tra giochi, giochini e giochetti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Il prossimo mese di febbraio ci regalerà il tredicesimo presidente della Repubblica italiana. La smorfia napoletana associa questo numero alla figura ...
    this is a test
    Preghiera. Altro che “spreco”, è l’arma più potente
    Chiesa, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Preghiera. Altro che “spreco”, è l’arma più potente
    Il senso della preghiera delle claustrali, sinodale e segno della carità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Novembre, 2021
    Il senso della preghiera delle claustrali, sinodale e segno della carità.
    this is a test
    Triptorelina e disforia di genere
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Triptorelina e disforia di genere
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    Nel 2019 l’Aifa ha consentito l’uso della triptorelina il farmaco mediante il quale viene bloccato il processo puberale. La molecola, quindi, fornita ...
    this is a test
    La scienza non è tutto
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    La scienza non è tutto
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    L’idea alla base di tanti dogmi del pensiero moderno è la convinzione che l’unica conoscenza certa sia quella propria delle scienze sperimentali.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 30
    • 31
    • 32
    • …
    • 38
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza