Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Cohousing e case-famiglia: un modo diverso di fare “casa”
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Cohousing e case-famiglia: un modo diverso di fare “casa”
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    La violazione della privacy esigerebbe un sussulto di piazza da parte dei cittadini liberi
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La violazione della privacy esigerebbe un sussulto di piazza da parte dei cittadini liberi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Novembre, 2021
    Da tempo sto pensando che la parola privacy (detta privasi all’inglese, o praivasi all’americana) sia come il dovere di pagare le tasse. Un po’ come l...
    this is a test
    I poveri li avete sempre con voi
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    I poveri li avete sempre con voi
    Il Papa invita a un approccio ispirato alla condivisione.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Novembre, 2021
    Il Papa invita a un approccio ispirato alla condivisione.
    this is a test
    Il suicidio medicalmente assistito è legale in Italia
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Il suicidio medicalmente assistito è legale in Italia
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Novembre, 2021
    Continuando la riflessione del mese scorso, torniamo alla radice storica italiana della questione sul suicidio medicalmente assistito. La vicenda che ...
    this is a test
    La vicenda del Milite Ignoto una memoria da far rivivere per educare e non dimenticare
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La vicenda del Milite Ignoto una memoria da far rivivere per educare e non dimenticare
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Novembre, 2021
    È il 28 ottobre 1921. Nella basilica di Aquileia, addobbata a lutto nella sua aristocratica bellezza, undici bare stanno ai piedi dell’altare, allinea...
    this is a test
    L’uomo in azienda: esser-ci come persona al centro
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    L’uomo in azienda: esser-ci come persona al centro
    “Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Novembre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Integrazione: da ospiti a cittadini
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Integrazione: da ospiti a cittadini
    Dalle nuove generazioni di stranieri la sfida della piena integrazione.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 3 Novembre, 2021
    Dalle nuove generazioni di stranieri la sfida della piena integrazione.
    this is a test
    Giona e le associazioni cattoliche
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Giona e le associazioni cattoliche
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Ottobre, 2021
    Stiamo vivendo un periodo estremamente difficile per l’associazionismo, tanti gruppi che si sono costituiti nell’ambito ecclesiale, cristiano, con il ...
    this is a test
    Dogmi del pensiero moderno
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Dogmi del pensiero moderno
    di Alessandro 
    Pubblicato il 29 Ottobre, 2021
    La cultura oggi dominante, in nome di una falsa “laicità”, sta degenerando in un pensiero sostanzialmente materialista e ateo che, rispetto al passato...
    this is a test
    Strumenti informatici e tutela della privacy
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Strumenti informatici e tutela della privacy
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Ottobre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano....
    this is a test
    I molti padri della protesta con No Vax e No Green Pass e rischio di passo del gambero
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    I molti padri della protesta con No Vax e No Green Pass e rischio di passo del gambero
    di Alessandro 
    Pubblicato il 28 Ottobre, 2021
    Ho negli occhi le scene di protesta e di violenza che i sedicenti No Vax e no Green Pass stanno seminando nelle strade e nelle piazze d’Italia. Dopo R...
    this is a test
    Santi, maestri di riconversione
    Chiesa, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    Santi, maestri di riconversione
    Cosa ci insegna la beatificazione di Sandra Sabattini, giovane fidanzata.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Ottobre, 2021
    Cosa ci insegna la beatificazione di Sandra Sabattini, giovane fidanzata.
    this is a test
    Le agevolazioni per l’acquisto dell’auto per un disabile
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Le agevolazioni per l’acquisto dell’auto per un disabile
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Ottobre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    this is a test
    Tutto è connesso
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Tutto è connesso
    Sicurezza, salute e green pass.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Ottobre, 2021
    Sicurezza, salute e green pass.
    this is a test
    Chirurgia robotica italiana d’eccezione
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Chirurgia robotica italiana d’eccezione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Ottobre, 2021
    Una bella notizia che premia l’eccellenza italiana è quella relativa all’intervento chirurgico per rimuovere, tramite un robot, un tumore esteso dal r...
    this is a test
    La televisione giustizialista che distrugge l’immagine insieme al pudore e la libertà
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La televisione giustizialista che distrugge l’immagine insieme al pudore e la libertà
    di Alessandro 
    Pubblicato il 20 Ottobre, 2021
    Magari qualche Vip (ma non confondiamo l’importanza e il valore delle persone con la notorietà!) farebbe carte false per ricevere un Tapiro dagli invi...
    this is a test
    La crescita… dei figli
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    La crescita… dei figli
    “Lo sportello di Notizie”: il professor Giuseppe Torluccio, economista, risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Ottobre, 2021
    “Lo sportello di Notizie”: il professor Giuseppe Torluccio, economista, risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano....
    this is a test
    Speranza non dà speranza
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Speranza non dà speranza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Ottobre, 2021
    Il mese scorso il ministro della Salute Roberto Speranza ha auspicato la necessità e l’urgenza di una legge in materia di fine vita…e la legge 219? Am...
    this is a test
    Democrazia, opinioni e interessi
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Democrazia, opinioni e interessi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Ottobre, 2021
    Nei tanti talk show televisivi, l’informazione e i così detti “approfondimenti” sono spesso trasformati in spettacoli che attraggono per il linguaggio...
    this is a test
    Coi giovani no pessimismo ma solo più fede convinta e iniziative coinvolgenti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Coi giovani no pessimismo ma solo più fede convinta e iniziative coinvolgenti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Ottobre, 2021
    Quando si parla di giovani la più grande tentazione è quella di lasciarsi prendere dal pessimismo. Quello un po’ retrò, dell’altro ieri, ah una volta,...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 31
    • 32
    • 33
    • …
    • 38
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza