Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Il potere dei segni
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Il potere dei segni
    L’emporio Cinquepani e il prodigarsi della Chiesa di Carpi per città più fraterne
    di Alessandro 
    Pubblicato il 30 Giugno, 2021
    L’emporio Cinquepani e il prodigarsi della Chiesa di Carpi per città più fraterne
    this is a test
    Ecologia integrale e debito ecologico
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Ecologia integrale e debito ecologico
    Un necessario esame di coscienza
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Giugno, 2021
    Un necessario esame di coscienza
    this is a test
    Case farmaceutiche senza scrupoli, minorenni in balia di se stessi e sentenze che lasciano ammutoliti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Case farmaceutiche senza scrupoli, minorenni in balia di se stessi e sentenze che lasciano ammutoliti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Giugno, 2021
    Luciano Violante, accademico e già presidente della Camera dei Deputati, ha scritto che “il principio maggioritario è in democrazia sottoposto a preci...
    this is a test
    Servi umili tra la gente
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Servi umili tra la gente
    Il diacono antidoto al clericalismo e non supplente del prete
    di Alessandro 
    Pubblicato il 24 Giugno, 2021
    Il diacono antidoto al clericalismo e non supplente del prete
    this is a test
    Dati personali: quale tutela?
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Dati personali: quale tutela?
    L’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2021
    L’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Le coscienze dei ragazzi non rifiutano il Vangelo, ma i nostri tradimenti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Le coscienze dei ragazzi non rifiutano il Vangelo, ma i nostri tradimenti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Giugno, 2021
    Ho negli occhi gli occhi dei tanti ragazzi cui ho amministrato la Cresima in questi ultimi tempi. Sono occhi che raccontano speranza, come speranza ra...
    this is a test
    Riprendersi la vita perduta
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Riprendersi la vita perduta
    L’impatto della pandemia sul sistema salute, gli investimenti, ospedali vecchi e nuovi
    di Alessandro 
    Pubblicato il 16 Giugno, 2021
    L’impatto della pandemia sul sistema salute, gli investimenti, ospedali vecchi e nuovi
    this is a test
    Dal “tutto e subito” al definire le priorità
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Dal “tutto e subito” al definire le priorità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2021
    Lo Spirito santo, con i suoi doni, ci aiuta a capire ciò che è veramente importante; ma per chi fosse sordo alla voce dello Spirito, è venuto ad aggiu...
    this is a test
    Il grande insegnamento di Seid, un italiano di colore che ha scelto di morire
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il grande insegnamento di Seid, un italiano di colore che ha scelto di morire
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2021
    di Bruno Fasani Si dice, parlando delle persone più sensibili e intellettualmente dotate, che siano come le foglie più in alto sui rami. Sono le prime...
    this is a test
    Matrimoni forzati. Si uniscano le forze tra comunità religiose
    Attualità, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    Matrimoni forzati. Si uniscano le forze tra comunità religiose
    La questione è riemersa con forza dopo la scomparsa di Saman Abbas
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Giugno, 2021
    La questione è riemersa con forza dopo la scomparsa di Saman Abbas
    this is a test
    Differenza tra inflazione e crescita
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Differenza tra inflazione e crescita
    Il professor Giuseppe Torluccio, economista, risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Giugno, 2021
    Il professor Giuseppe Torluccio, economista, risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    L’arte difficile della libertà nella vita di tutti i giorni e soprattutto nell’informazione
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    L’arte difficile della libertà nella vita di tutti i giorni e soprattutto nell’informazione
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Giugno, 2021
    Sono sempre stato un convinto e tribolato ricercatore della libertà. Anche pagandone il conto. Mario Rigoni Stern, grande uomo e grande alpino diceva:...
    this is a test
    Una scossa per i dormienti
    Chiesa, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Editoriale
    Una scossa per i dormienti
    Intervista al vescovo Erio dopo l’assemblea Cei: sinodo e missione educativa le priorità
    di Alessandro 
    Pubblicato il 2 Giugno, 2021
    Intervista al vescovo Erio dopo l’assemblea Cei: sinodo e missione educativa le priorità
    this is a test
    Donazioni: quali vantaggi fiscali?
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Donazioni: quali vantaggi fiscali?
    L’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2021
    L’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Il dono e i doni dello Spirito
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Il dono e i doni dello Spirito
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2021
    Per vivere bene, l’uomo ha bisogno di luce per vedere e comprendere il mondo in cui si trova e individuare i sentieri che deve percorrere. Inoltre ha ...
    this is a test
    La presidente Von der Leyen parla del cristianesimo come grande bene per l’Europa
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    La presidente Von der Leyen parla del cristianesimo come grande bene per l’Europa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Maggio, 2021
    Nei giorni scorsi la signora Von der Leyen, presidente della Commissione europea, è stata ricevuta dal Papa. Al termine, il comunicato stampa della Sa...
    this is a test
    Generare fraternità
    Attualità, Carpi, Editoriali, ...
    Editoriale
    Generare fraternità
    Sarà presto operativo l’emporio partecipativo “Cinquepani”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 26 Maggio, 2021
    Sarà presto operativo l’emporio partecipativo “Cinquepani”
    this is a test
    Meglio il dialogo aperto delle esibizioni ideologiche
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Meglio il dialogo aperto delle esibizioni ideologiche
    Ddl Zan: la questione fondamentale resta l’identità di ciascuna persona e l’articolazione della famiglia
    di Alessandro 
    Pubblicato il 22 Maggio, 2021
    Ddl Zan: la questione fondamentale resta l’identità di ciascuna persona e l’articolazione della famiglia
    this is a test
    Società Benefit: in cosa consiste?
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
    Società Benefit: in cosa consiste?
    Il notaio Daniele Boraldi risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2021
    Il notaio Daniele Boraldi risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Il bisogno disperato di questo mondo del respiro dello Spirito
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Il bisogno disperato di questo mondo del respiro dello Spirito
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Maggio, 2021
    Si dice che lo Spirito Santo, la cui festa ci apprestiamo a celebrare, non goda di molta popolarità dalle nostre parti. Relegato nei confini di una ce...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 34
    • 35
    • 36
    • …
    • 38
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    Chiesa
    «Predicatore nel nome di Gesù». Il culto di San Bernardino da Siena a Carpi
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    A lui cari i temi della pace, della concordia e del bene comune
    this is a test
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Attualità
    Presentato il Rapporto povertà 2024
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola e Recuperandia: in aumento le “nuove famiglie” e le situazioni di “lavoro povero”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Presentato il Rapporto dei progetti e delle attività per l’anno 2024 a cura di Caritas diocesana di Carpi, Porta Aperta Carpi, Porta Aperta Mirandola ...
    this is a test
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    Notizie TV
    Presentato il Rapporto Caritas 2024
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=1v272MO3M8c
    this is a test
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Attualità, Carpi, Eventi, ...
    Presentazione di due volumi sullo Scoutismo e Resistenza
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    di Daniele 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Domenica 11 maggio alle ore 16.00, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, a Carpi, si è parlato di Scoutismo e Resistenza
    this is a test
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    Carpi, Sport, Territorio
    Pallavolo, Mondial testa di serie ai playoff
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    La vittoria sulla Rubierese certifica la seconda posizione
    this is a test
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    Notizie TV
    Carpi celebra il Patrono con una piazza dedicata ai più piccoli
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=tszoIsfkKZk
    this is a test
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    Notizie TV
    Presentati due Libri sullo Scautismo e Resistenza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=UGaqP_uFdV0
    this is a test
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    Attualità, Carpi
    Patrono 2025. Ecco la piazza dei bambini
    di Luigi 
    Pubblicato il 11 Maggio, 2025
    L'iniziativa rientra nel programma della festa del patrono di Carpi. Oltre cento volontari coinvolti tanti gli stand di associazioni e scuole
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza