Grandi nomi per la prossima stagione al Teatro di Carpi
Ad ottobre il Comunale riaprirà il sipario tra prosa, musica, danza e spettacoli per i più piccoli con un totale di 31 titoli
di Silvia 
Pubblicato il 20 Luglio, 2023
Ad ottobre il Comunale riaprirà il sipario tra prosa, musica, danza e spettacoli per i più piccoli con un totale di 31 titoli
“Ipossia Montana”, a Quartirolo la proiezione della videoinchiesta
In occasione del 31° anniversario della strage di Via D’Amelio, è stata proiettata a Quartirolo la video inchiesta “Ipossia Montana” che racconta le infiltrazioni mafiose nell’Appennino bolognese. Presente uno degli autori Andrea Giagnorio. A promuovere l’iniziativa il Presidio Libera Carpi e Terre d’Argine - Peppe Tizian
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Luglio, 2023
In occasione del 31° anniversario della strage di Via D’Amelio, è stata proiettata a Quartirolo la video inchiesta “Ipossia Montana” che racconta le i...
Monastero delle Cappuccine, il futuro delle religiose
Si è giunti ad una decisione condivisa riguardo al futuro delle religiose oggi residenti nel monastero delle Cappuccine di Carpi. Si trasferiranno nel vicino monastero delle consorelle di Correggio. Interviene la Madre presidente della Federazione delle Clarisse Cappuccine d’Italia, a cui appartiene la comunità carpigiana
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Luglio, 2023
Si è giunti ad una decisione condivisa riguardo al futuro delle religiose oggi residenti nel monastero delle Cappuccine di Carpi. Si trasferiranno nel...
Il ricordo della strage di via D’Amelio di 31 anni fa
“E’ il decimo anno che ci troviamo davanti al murales dedicato al giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta che con lui caddero il 19 luglio del 1992"
di Silvia 
Pubblicato il 19 Luglio, 2023
“E’ il decimo anno che ci troviamo davanti al murales dedicato al giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta che con lui caddero il 19 l...
A “Tavola Amica” con la Consulta per l’Integrazione
Circa 60 persone presenti hanno potuto sperimentare e assaggiare un pranzo domenicale originale, portandosi a casa un pezzetto di altre culture
di Silvia 
Pubblicato il 14 Luglio, 2023
Circa 60 persone presenti hanno potuto sperimentare e assaggiare un pranzo domenicale originale, portandosi a casa un pezzetto di altre culture
Chiesa di Santa Chiara, restauro finanziato dal PNRR
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo schema di accordo fra amministrazioni locali e centrali dello Stato, “per la sicurezza sismica dei luoghi di culto, restauro del patrimonio del fondo edifici di culto (Fec) e siti di ricovero per le opere d’arte”. L’accordo, che rientra nelle missioni del PNRR, riguarda in particolare la chiesa di Santa Chiara
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Luglio, 2023
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo schema di accordo fra amministrazioni locali e centrali dello Stato, “per la sicurezza sismica dei luoghi ...
Eredità d’arte
Al Museo della Tarsia di Rolo una importante donazione di Alfonso Garuti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Al Museo della Tarsia di Rolo una importante donazione di Alfonso Garuti.
Appuntamento con il White Party di Ho Avuto Sete
Venerdì 21 luglio in via della Rosa Parte Est 4 a Gargallo di Carpi, la XII esima edizione. Evento a sostegno delle persone e delle famiglie colpite dall’alluvione in Romagna e in Malawi
di Silvia 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Venerdì 21 luglio in via della Rosa Parte Est 4 a Gargallo di Carpi, la XII esima edizione. Evento a sostegno delle persone e delle famiglie colpite d...