Ohana noi siamo famiglia
Comunità Papa Giovanni XXIII: dopo le esperienze in estate, riprendono le attività inclusive per le persone disabili.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Ottobre, 2022
Comunità Papa Giovanni XXIII: dopo le esperienze in estate, riprendono le attività inclusive per le persone disabili.
La grande sfida della fraternità, il sociologo Manghi al Memoria Festival
Nella mattinata di oggi, venerdì 30 settembre, nell’ambito del Memoria Festival a Mirandola, è intervenuto il sociologo Sergio Manghi con una relazione sul tema della fraternità, interconnesso a quelli della libertà e dell’uguaglianza
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Settembre, 2022
Nella mattinata di oggi, venerdì 30 settembre, nell’ambito del Memoria Festival a Mirandola, è intervenuto il sociologo Sergio Manghi con una relazion...
Quel pane che ci unisce
Domenica 2 ottobre, nel Duomo di Mirandola, la Veglia di preghiera con “animazione artistica” nel Tempo del Creato
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Settembre, 2022
Domenica 2 ottobre, nel Duomo di Mirandola, la Veglia di preghiera con “animazione artistica” nel Tempo del Creato
Duomo di Mirandola, visita guidata domenica 2 ottobre
Nel terzo anniversario della riapertura al culto, la parrocchia di Mirandola organizza una visita guidata al Duomo di Santa Maria Maggiore per domenica 2 ottobre, dalle ore 19.30 alle ore 21.00, con ingresso gratuito. In questo orario la chiesa sarà aperta.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Nel terzo anniversario della riapertura al culto, la parrocchia di Mirandola organizza una visita guidata al Duomo di Santa Maria Maggiore per domenic...
La “concretissima fraternità” di Nomadelfia
Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Intervista al sociologo Sergio Manghi in vista della sua partecipazione al Memoria Festival a Mirandola il 30 settembre.
Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Creato. Per riflettere insieme saranno proiettate immagini di opere d’arte che hanno per tema il pane, la cui produzione è frutto dei doni del creato e che ha numerosi rimandi biblici
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2022
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Crea...
Al via il Mirandola Summer Camp sulla bioingegneria
Il 27 settembre prende il via la prima edizione del Mirandola Summer Camp, un’iniziativa didattica/formativa destinata a 40 studenti e studentesse del corso interateneo in “Ingegneria dei sistemi medicali per la persona” (Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Verona e Università di Trento)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Il 27 settembre prende il via la prima edizione del Mirandola Summer Camp, un’iniziativa didattica/formativa destinata a 40 studenti e studentesse del...
La storia e l’oggi: un cerchio perfetto
Alla presenza delle autorità, degli autori e curatori, si è aperta al campo di Fossoli la doppia mostra dedicata a Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
Alla presenza delle autorità, degli autori e curatori, si è aperta al campo di Fossoli la doppia mostra dedicata a Nomadelfia.
San Martino Spino, tappa del Festival turismo responsabile
Sabato 24 e domenica 25 settembre, presso il Barchessone Vecchio di San Martino Spino, si terrà per la prima volta una delle sedi di IT.A.CÀ migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile. Tante iniziative per la tappa sanmartinese promossa dal CEAS La Raganella del Comune di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Settembre, 2022
Sabato 24 e domenica 25 settembre, presso il Barchessone Vecchio di San Martino Spino, si terrà per la prima volta una delle sedi di IT.A.CÀ migranti ...
Mirandola, il dottor Andreani primario di Pneumologia
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola: Il dottor Alessandro Andreani è il nuovo primario della Pneumologia. Ha 43 anni ed è stato nominato dalla direttrice generale dell’Azienda Usl di Modena, Anna Maria Petrini, a conclusione della procedura concorsuale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Settembre, 2022
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola: Il dottor Alessandro Andreani è il nuovo primario della Pneumologia. Ha 43 anni ed è stato nominato dalla di...
Grazie suor Federica, rimaniamo uniti nel Signore
Il ringraziamento della parrocchia di Mirandola a suor Federica Ferrazzini, che, dopo sei anni di servizio, in particolare alla scuola dell’infanzia “Don Adani”, è stata trasferita a Padova. Il benvenuto alla consorella inviata a sostituirla, suor Assunta Marcandalli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2022
Il ringraziamento della parrocchia di Mirandola a suor Federica Ferrazzini, che, dopo sei anni di servizio, in particolare alla scuola dell’infanzia “...
Memoria Festival: riscopriamo il “vivere insieme”
Presentato il programma della settima edizione che si terrà a Mirandola dal 30 settembre al 2 ottobre. “Vivere insieme”, il tema scelto, dopo le limitazioni imposte dalla pandemia. Venerdì 30 settembre, l’incontro con il sociologo Manghi, inserito nel progetto “Nomadelfia. Profezia di giustizia e di fraternità”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2022
Presentato il programma della settima edizione che si terrà a Mirandola dal 30 settembre al 2 ottobre. “Vivere insieme”, il tema scelto, dopo le limit...
Una tavola offerta a tutti
Torna l’evento “Un Pasto al Giorno” promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2022
Torna l’evento “Un Pasto al Giorno” promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.
Benvenuta Nomadelfia
Mostre, incontri, proiezioni, dal 16 settembre al 23 ottobre Nomadelfia “torna a casa”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2022
Mostre, incontri, proiezioni, dal 16 settembre al 23 ottobre Nomadelfia “torna a casa”.
Agesci, torneo di scoutball organizzato dal Mirandola 1
Sabato 17 e domenica 18 settembre, in via Posta a Mirandola, si terrà il torneo di scoutball organizzato dal gruppo Agesci Mirandola 1. Oltre ad essere un’attività di gioco, questa disciplina si propone come un modo per vivere la competizione sportiva all’interno dei valori scout
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Settembre, 2022
Sabato 17 e domenica 18 settembre, in via Posta a Mirandola, si terrà il torneo di scoutball organizzato dal gruppo Agesci Mirandola 1. Oltre ad esser...
Open day nelle scuole di musica dell’Area Nord
Dal 13 settembre, con partenza a Mirandola, prenderà il via l’iniziativa “Scuole Aperte”, dodici date su tutto il territorio dei nove Comuni dell’Area Nord per scoprire l’offerta formativa di ogni scuola di musica della Fondazione “Carlo e Guglielmo Andreoli” nel 2022-2023 e conoscere gli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Dal 13 settembre, con partenza a Mirandola, prenderà il via l’iniziativa “Scuole Aperte”, dodici date su tutto il territorio dei nove Comuni dell’Area...