Una varietà di esperienze
Il 24 settembre si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Mappatura di Migrantes sulle comunità cattoliche in Emilia-Romagna
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Settembre, 2023
Il 24 settembre si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Mappatura di Migrantes sulle comunità cattoliche in Emilia-Romagna
Per un’ecologia integrale
Il 13 settembre a Modena il lancio del progetto con il vescovo Erio Castellucci e l’ex ministro Giovannini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Agosto, 2023
Il 13 settembre a Modena il lancio del progetto con il vescovo Erio Castellucci e l’ex ministro Giovannini
Ausl Modena, Laura Vigne nuova direttrice Controllo di Gestione
La dottoressa Laura Vigne è la nuova Direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. Arriva dal Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dove ricopriva lo stesso ruolo per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Irccs del capoluogo regionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2023
La dottoressa Laura Vigne è la nuova Direttrice della Struttura complessa di Controllo di Gestione dell’Azienda Usl di Modena. Arriva dal Policlinico ...
Pastorale sociale, dialogo sulla “pace possibile”
Domenica 24 settembre, dalle 16, in San Faustino a Modena, uno evento sul tema della pace promosso dagli Uffici per la Pastorale sociale e del lavoro, pace, giustizia e custodia del creato delle Diocesi di Modena e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Agosto, 2023
Domenica 24 settembre, dalle 16, in San Faustino a Modena, uno evento sul tema della pace promosso dagli Uffici per la Pastorale sociale e del lavoro,...
Cammino sinodale e lavoro, incontro del Vescovo con i sindacati
Secondo appuntamento del cantiere sinodale sul lavoro: incontro del vescovo Erio con i rappresentanti del mondo sindacale. L’iniziativa è stata promossa dai Centri di pastorale sociale e del lavoro di Modena e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Luglio, 2023
Secondo appuntamento del cantiere sinodale sul lavoro: incontro del vescovo Erio con i rappresentanti del mondo sindacale. L’iniziativa è stata promos...
Grazie, ora libera guidaci dal cielo
L’omelia del vescovo Erio alle esequie di Alessandra Pederzoli, professionista mirandolese e moglie del sindaco di Modena, Giancarlo Muzzarelli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2023
L’omelia del vescovo Erio alle esequie di Alessandra Pederzoli, professionista mirandolese e moglie del sindaco di Modena, Giancarlo Muzzarelli
“Quanta fretta…ma dove corri?”, il 27 maggio a Modena altra serata di formazione
La serata, in programma alla Città dei Ragazzi di Modena, si basa sulla formazione rivolta ai responsabili e ai coordinatori delle attività estive pastorali. Per partecipare è richiesta l'iscrizione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Maggio, 2023
La serata, in programma alla Città dei Ragazzi di Modena, si basa sulla formazione rivolta ai responsabili e ai coordinatori delle attività estive pas...
L’Ecuador in tavola
Il 12 maggio una serata di beneficienza a Modena a sostegno della Fondazione Iche.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Aprile, 2023
Il 12 maggio una serata di beneficienza a Modena a sostegno della Fondazione Iche.
Quei giovedì con i seminaristi
È ripartita l’iniziativa mensile delle serate di preghiera e di fraternità aperte ai giovani delle parrocchie e delle associazioni
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 24 Marzo, 2023
È ripartita l’iniziativa mensile delle serate di preghiera e di fraternità aperte ai giovani delle parrocchie e delle associazioni
Tavola rotonda su antigiudaismo e antisemitismo tra passato e presente
Martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Antigiudaismo e antisemitismo. Tra passato e presente”, organizzata in collaborazione con la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani. A presiedere l’iniziativa sarà il professor Brunetto Salvarani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Martedì 28 marzo, alle 17.30, presso la Fondazione Collegio San Carlo a Modena, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Antigiudaismo e antisemitismo. ...
Disturbi alimentari una soluzione c’è
Tra social autolesionisti e mancanza di informazione tra gli adulti: familiari, insegnanti e istruttori chiamati all’appello dall’Ausl di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Marzo, 2023
Tra social autolesionisti e mancanza di informazione tra gli adulti: familiari, insegnanti e istruttori chiamati all’appello dall’Ausl di Modena
Fism, incontri per i genitori con il Centro di Consulenza per la Famiglia
Il coordinamento pedagogico Fism di Modena ha proposto a tutti i genitori delle scuole associate due incontri tenuti dalle operatrici del Centro di Consulenza per la Famiglia Elisa Cocchi, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, e Maria Elisa Santini, pedagogista, per riflettere insieme su alcune aspetti che riguardano il mondo dell’infanzia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Marzo, 2023
Il coordinamento pedagogico Fism di Modena ha proposto a tutti i genitori delle scuole associate due incontri tenuti dalle operatrici del Centro di Co...
Galleria BPER Banca, mostra “Nelle stanze dell’arte. Dipinti svelati di antichi maestri”
Dal 17 marzo al 2 luglio, presso La Galleria BPER Banca, la pinacoteca di via Scudari 9 a Modena, sarà allestita la mostra “Nelle stanze dell’arte. Dipinti svelati di antichi maestri”. I visitatori potranno scoprire capolavori inediti della pittura emiliana dal XIV al XVIII secolo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Marzo, 2023
Dal 17 marzo al 2 luglio, presso La Galleria BPER Banca, la pinacoteca di via Scudari 9 a Modena, sarà allestita la mostra “Nelle stanze dell’arte. Di...
Prefettura, riunito il tavolo tecnico contro il fenomeno della violenza sulle donne
In occasione dell’8 marzo, il Prefetto di Modena Alessandra Camporota ha presieduto, giovedì 9 marzo, una seduta straordinaria del tavolo tecnico istituito in attuazione del Protocollo di intesa sottoscritto l’8 marzo 2017 per la “Promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne”. Tutti gli intervenuti hanno concordato sulla necessità rafforzare la relazione sinergica tra le componenti pubbliche e private che operano nel settore
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Marzo, 2023
In occasione dell’8 marzo, il Prefetto di Modena Alessandra Camporota ha presieduto, giovedì 9 marzo, una seduta straordinaria del tavolo tecnico isti...
Coldiretti: 8 marzo sul podio delle imprese al femminile
Coldiretti Modena: sulla base di una elaborazione dei dati della Camera di Commercio in occasione della festa dell’8 marzo, con 1853 aziende condotte da donne, l’agricoltura conquista la medaglia d’argento nella classifica delle imprese “rosa” della provincia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Marzo, 2023
Coldiretti Modena: sulla base di una elaborazione dei dati della Camera di Commercio in occasione della festa dell’8 marzo, con 1853 aziende condotte ...