Il presidente Bonaccini in visita alla Angelo Po per il centennale di attività
L'Angelo Po, partita nel 1922 come bottega artigiana, è leader di mercato in progettazione, produzione e distribuzione di attrezzature per la ristorazione professionale, con vendite in tutto il mondo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2022
L'Angelo Po, partita nel 1922 come bottega artigiana, è leader di mercato in progettazione, produzione e distribuzione di attrezzature per la ristoraz...
Nicola Catellani di nuovo vincitore al Trofeo RiLL di Lucca Comics
Dopo la vittoria nel 2021 - piazzandosi contemporaneamente al secondo posto -, il narratore carpigiano Nicola Catellani trionfa anche quest’anno al Trofeo RiLL, il concorso letterario fantasy nell’ambito di Lucca Comics & Games. Titolo del racconto vincitore “Quel signore in salotto”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
Dopo la vittoria nel 2021 - piazzandosi contemporaneamente al secondo posto -, il narratore carpigiano Nicola Catellani trionfa anche quest’anno al Tr...
Avo Mirandola, 40° di attività e Giornata nazionale
Per la Giornata nazionale Avo, nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, a Cavezzo, momento di incontro e condivisione con Avo Mirandola, che nei giorni scorsi ha festeggiato 40 anni di attività. L’importanza della sinergia con gli enti locali e l’apertura verso nuove forme di servizio al passo con i tempi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
Per la Giornata nazionale Avo, nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, a Cavezzo, momento di incontro e condivisione con Avo Mirandola, che nei giorni sc...
Unione Terre d’Argine: in arrivo nuovi posti ai nidi d’infanzia
L'intervento, finalizzato all’abbattimento delle liste d’attesa, prevede per ciascun nuovo posto attivato un contributo pari a 4.500 euro annui
di Silvia 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
L'intervento, finalizzato all’abbattimento delle liste d’attesa, prevede per ciascun nuovo posto attivato un contributo pari a 4.500 euro annui
Sabato 22 ottobre a Carpi una tavola rotonda su ” Il consenso e la cura, una scelta consapevole”
Una giornata di riflessioni e pensieri a confronto che si concluderà con la presentazione del progetto “Accanto alla fragilità” dell’Associazione Zero K
di Kristina 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
Una giornata di riflessioni e pensieri a confronto che si concluderà con la presentazione del progetto “Accanto alla fragilità” dell’Associazione Zero...
Agesci Santa Croce 1, terzo compleanno per il gruppo
Gli scout dell’Agesci Santa Croce 1 hanno iniziato le attività associative festeggiando i tre anni dalla nascita del gruppo. 120 sono oggi i componenti di questa “grande famiglia” in cui “ciascuno si può sentire importante, amato, ascoltato, pensato e accolto”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
Gli scout dell’Agesci Santa Croce 1 hanno iniziato le attività associative festeggiando i tre anni dalla nascita del gruppo. 120 sono oggi i component...
Nuovo contest fotografico #sorridialborgo
Dal 24 ottobre al 21 novembre nel Centro Commerciale Il Borgogioioso a Carpi si potrà partecipare al nuovo contest fotografico #sorridialborgo. Alle foto premiate gift card e pubblicazione sul Calendario 2023 de Il Borgogioioso
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
Dal 24 ottobre al 21 novembre nel Centro Commerciale Il Borgogioioso a Carpi si potrà partecipare al nuovo contest fotografico #sorridialborgo. Alle f...
Costruttori di pace e di giustizia
Si è conclusa al Parlamento Europeo a Bruxelles la marcia per la petizione “Dove hai preso il tuo Coltan?”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2022
Si è conclusa al Parlamento Europeo a Bruxelles la marcia per la petizione “Dove hai preso il tuo Coltan?”.
Il porta a porta integrale non convince i carpigiani
Federconsumatori ha presentato i dati dell’indagine sulla soddisfazione dei cittadini in merito al ciclo dei rifiuti urbani
di Silvia 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
Federconsumatori ha presentato i dati dell’indagine sulla soddisfazione dei cittadini in merito al ciclo dei rifiuti urbani
Covid, via libera dal ministero della Salute alla quinta dose
Con il via libera del ministero della Salute, l’Emilia-Romagna pronta per la somministrazione della quinta dose del vaccino anti covid-19. Raccomandata ai cittadini di 80 e più anni, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e alle persone dai 60 anni in su con elevata fragilità. Su richiesta possono farla anche tutti gli over 60
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
Con il via libera del ministero della Salute, l’Emilia-Romagna pronta per la somministrazione della quinta dose del vaccino anti covid-19. Raccomandat...
Secondo prelievo di cornee, insieme staff domiciliare ed équipe di sala operatoria
Lo staff del Servizio di Assistenza Domiciliare Distretto di Mirandola e l’équipe di sala operatoria hanno lavorato insieme per esaudire il desiderio di una 64enne. La donna, paziente oncologica seguita a domicilio dalla rete di cure palliative, aveva scritto di proprio pugno la volontà di donare i tessuti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
Lo staff del Servizio di Assistenza Domiciliare Distretto di Mirandola e l’équipe di sala operatoria hanno lavorato insieme per esaudire il desiderio ...
La nostra “arma” è la recitazione
La rassegna della Cooperativa sociale Nazareno si conclude con lo spettacolo teatrale della Compagnia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
La rassegna della Cooperativa sociale Nazareno si conclude con lo spettacolo teatrale della Compagnia.
Rigenerare a partire dai bambini
A Modena il convegno regionale delle materne aderenti alla FISM. Gli interventi di Castellucci e Bonaccini, il confronto con politici e pedagogisti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
A Modena il convegno regionale delle materne aderenti alla FISM. Gli interventi di Castellucci e Bonaccini, il confronto con politici e pedagogisti.