Laboratorio Teologico, modulo sul “dialogo cristiano-islamico”
Al via sabato 8 maggio il VII corso sul tema: “Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Il dialogo cristiano-islamico dal concilio Vaticano II al Discorso di Ur”. Interverrà il prof. Brunetto Salvarani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Maggio, 2021
Al via sabato 8 maggio il VII corso sul tema: “Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Il dialogo cristiano-islamico dal concil...
Museo diocesano, esposizione dedicata a Dante Alighieri
Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte del Sommo Poeta. Apertura: martedì e giovedì, ore 10-12
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Maggio, 2021
Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte de...
Scuole di musica pronte per il Piano estate 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro offerta formativa confermandosi un elemento fondamentale del sistema educativo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Maggio, 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro...
Passi di stretta collaborazione
Si è svolto il primo incontro del Vescovo Erio con i nuovi Vicari Episcopali di Modena e Carpi
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Maggio, 2021
Si è svolto il primo incontro del Vescovo Erio con i nuovi Vicari Episcopali di Modena e Carpi
Tennis, torneo 1° maggio al Club Giardino
Al Torneo femminile TPRA, prima classificata Serena Bisi, al secondo posto Daniela Verrini. Entrambe fanno parte della squadra A di tennis del Club Giardino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Maggio, 2021
Al Torneo femminile TPRA, prima classificata Serena Bisi, al secondo posto Daniela Verrini. Entrambe fanno parte della squadra A di tennis del Club Gi...
Pallavolo, la Mondial non si rialza
Le atlete carpigiane sconfitte in casa per tre set a zero da VTB Progresso, giovane squadra bolognese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Maggio, 2021
Le atlete carpigiane sconfitte in casa per tre set a zero da VTB Progresso, giovane squadra bolognese
Con le “Famiglie in Rete” si combatte la solitudine
Venti progetti, quaranta volontari impegnati nel sostegno ai nuclei familiari in difficoltà. Ne parliamo con Fania Ferrari e Carmen Arena
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Maggio, 2021
Venti progetti, quaranta volontari impegnati nel sostegno ai nuclei familiari in difficoltà. Ne parliamo con Fania Ferrari e Carmen Arena
49ª Settimana sociale. La raccolta di buone pratiche
Comuni, Aziende, Terzo Settore, parrocchie e cittadini chiamati ad autovalutare il proprio impegno mediante precisi indicatori di ecologia integrale
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
Comuni, Aziende, Terzo Settore, parrocchie e cittadini chiamati ad autovalutare il proprio impegno mediante precisi indicatori di ecologia integrale
Posa del primo albero al parco di Santa Croce
Il 29 aprile, la Fondazione CR Carpi ha dato il via al potenziamento del capitale arboreo del grande parco a Santa Croce di Carpi. Il presidente Faglioni: “un laboratorio a cielo aperto, dove il principale maestro sarà la natura”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
Il 29 aprile, la Fondazione CR Carpi ha dato il via al potenziamento del capitale arboreo del grande parco a Santa Croce di Carpi. Il presidente Fagli...
Dal 4 maggio riapre il Museo diocesano a Carpi
La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guidate su prenotazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
La chiesa monumentale di Sant’Ignazio, dove ha sede il Museo, sarà aperta ad ingresso gratuito il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12. Visite guida...
49ᵃ Settimana Sociale, webinar con l’economista Becchetti
L’11 maggio, alle 18, dialogo con Leonardo Becchetti su “Ambiente, Lavoro, Futuro”. Prima iniziativa promossa dal gruppo di lavoro in vista della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani a Taranto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
L’11 maggio, alle 18, dialogo con Leonardo Becchetti su “Ambiente, Lavoro, Futuro”. Prima iniziativa promossa dal gruppo di lavoro in vista della Sett...
1° maggio, Santa Messa per il mondo del lavoro
Sabato 1° maggio, alle 19, la celebrazione sarà presieduta dal vicario generale monsignor Gildo Manicardi in San Giuseppe Artigiano a Carpi. Si conclude il cammino di preghiera per invocare la fine della pandemia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
Sabato 1° maggio, alle 19, la celebrazione sarà presieduta dal vicario generale monsignor Gildo Manicardi in San Giuseppe Artigiano a Carpi. Si conclu...
Carbon Positive: impatto zero
La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”...
In arrivo in settimana il Johnson & Johnson
La tensostruttura dai Poliambulatori del Ramazzini lavora a pieno ritmo. La direttrice Ascari: “Fino a 900 somministrazioni al giorno”
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
La tensostruttura dai Poliambulatori del Ramazzini lavora a pieno ritmo. La direttrice Ascari: “Fino a 900 somministrazioni al giorno”
Porta Aperta Carpi, appello per l’acquisto di un nuovo mezzo
“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione alimentare e di contrasto allo spreco è necessario sostituirlo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione...
Area Nord, più di 120mila euro a sostegno dei caregiver
Gli interventi, che l’Ufficio di Piano dell’Unione definirà con il metodo della progettazione integrata, verranno finanziati con lo stanziamento assegnato al Distretto di Mirandola dall’apposito Fondo Sanitario Regionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Aprile, 2021
Gli interventi, che l’Ufficio di Piano dell’Unione definirà con il metodo della progettazione integrata, verranno finanziati con lo stanziamento asseg...