Riaperta al culto la chiesa di San Biagio in San Marino di Carpi
Sabato 3 febbraio, nella festa del Patrono San Biagio, è stata riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Marino di Carpi, restaurata a seguito del sisma del 2012.
di Daniele 
Pubblicato il 5 Febbraio, 2024
Sabato 3 febbraio, nella festa del Patrono San Biagio, è stata riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Marino di Carpi, restaurata a seguito d...
La Vecchia Sinagoga nel Ghetto di Carpi
É stata presentata alla stampa nelle mattinata del 2 febbraio , dopo il ripristino dai danni sismici e il completamento delle opere di restauro la Sinagoga settecentesca situata in Via Rovighi 55 a Carpi
di Daniele 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2024
É stata presentata alla stampa nelle mattinata del 2 febbraio , dopo il ripristino dai danni sismici e il completamento delle opere di restauro la Sin...
“Credi tu questo?”, lunedì 5 febbraio catechesi del vescovo Castellucci
Lunedì 5 febbraio, alle 21, catechesi del vescovo Erio Castellucci sul tema “A tavola con loro prese il pane. La custodia del creato”. L’approfondimento sarà a cura di Ufficio Missionario e Pastorale sociale e del lavoro
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2024
Lunedì 5 febbraio, alle 21, catechesi del vescovo Erio Castellucci sul tema “A tavola con loro prese il pane. La custodia del creato”. L’approfondimen...
Il paziente è persona
Umanizzazione della cura: interviene Emilia Gianotti, coordinatrice infermieristica dell’U.O. di Oncologia del Ramazzini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Febbraio, 2024
Umanizzazione della cura: interviene Emilia Gianotti, coordinatrice infermieristica dell’U.O. di Oncologia del Ramazzini
Giornata della vita consacrata, il 2 febbraio in Cattedrale
Venerdì 2 febbraio, Giornata della vita consacrata, celebrazione interdiocesana alle 17.30, in Cattedrale a Carpi, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Le religiose e i religiosi in servizio nelle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola rinnoveranno i loro voti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2024
Venerdì 2 febbraio, Giornata della vita consacrata, celebrazione interdiocesana alle 17.30, in Cattedrale a Carpi, presieduta dal vescovo Erio Castell...
Presentazione del libro “Storia di μ. Lorenzino don Milani” di Alberto Melloni
Nel centenario della nascita di don Milani, domenica 4 febbraio, alle 16, al Museo diocesano di Carpi, si presenterà il volume di Alberto Melloni “Storia di μ. Lorenzino don Milani”. L’autore dialoga con mons. Manicardi e il prof. Salvarani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2024
Nel centenario della nascita di don Milani, domenica 4 febbraio, alle 16, al Museo diocesano di Carpi, si presenterà il volume di Alberto Melloni “Sto...
Sabato 3 febbraio riapre la chiesa di San Marino di Carpi
Sabato 3 febbraio, nella festa del Patrono San Biagio, sarà riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Marino di Carpi, restaurata a seguito del sisma del 2012. Alle 16, il vescovo Erio Castellucci presiederà la solenne concelebrazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2024
Sabato 3 febbraio, nella festa del Patrono San Biagio, sarà riaperta al culto la chiesa parrocchiale di San Marino di Carpi, restaurata a seguito del ...
Tracce della Storia
Presentazione del progetto multimediale nei luoghi della storia della Seconda guerra mondiale
di Daniele 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2024
Presentazione del progetto multimediale nei luoghi della storia della Seconda guerra mondiale
Al servizio della città
La festa del Patrono della Polizia Locale, San Sebastiano. I dati dell’attività svolta nel 2023, un anno di consolidamento e crescita
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2024
La festa del Patrono della Polizia Locale, San Sebastiano. I dati dell’attività svolta nel 2023, un anno di consolidamento e crescita
Dai tatticismi ai programmi
Dopo l’assemblea provinciale Italia Viva conferma la sua posizione di centro e riformista. Definito l’organigramma sul territorio in vista delle elezioni amministrative
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 1 Febbraio, 2024
Dopo l’assemblea provinciale Italia Viva conferma la sua posizione di centro e riformista. Definito l’organigramma sul territorio in vista delle elezi...
Ospedale di Mirandola, la Chirurgia accelera
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, la Chirurgia accelera: nel 2023 eseguiti 1.280 interventi, +12% sul 2022. E grazie alla generosità di Amo Nove Comuni arriva un innovativo sistema per gli accessi venosi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Gennaio, 2024
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, la Chirurgia accelera: nel 2023 eseguiti 1.280 interventi, +12% sul 2022. E grazie alla generosità di Amo No...
Mirandola, presentazione del volume “Preti ribelli”
In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 2 febbraio, alle 21.00, in Sala Trionfini a Mirandola, presentazione del volume “Preti Ribelli, testimonianze sulla partecipazione del clero Modenese nella resistenza dall’Archivio di Ilva Vaccari” a cura di Giorgio Malaguti, presidente del Centro Studi Storici Nonantolani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Gennaio, 2024
In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 2 febbraio, alle 21.00, in Sala Trionfini a Mirandola, presentazione del volume “Preti Ribelli, testimo...
Festa di San Geminiano, omelia del vescovo Castellucci
Omelia pronunciata dall’arcivescovo Erio Castellucci nella solenne concelebrazione pontificale di San Geminiano, patrono principale della città di Modena e dell’arcidiocesi di Modena-Nonantola, tenutasi nella mattinata di mercoledì 31 gennaio, nel Duomo di Modena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Gennaio, 2024
Omelia pronunciata dall’arcivescovo Erio Castellucci nella solenne concelebrazione pontificale di San Geminiano, patrono principale della città di Mod...