Andiamo anche noi a Betlemme
Epifania in parrocchia: il concerto e il presepe vivente con i bambini del catechismo.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Gennaio, 2023
Epifania in parrocchia: il concerto e il presepe vivente con i bambini del catechismo.
Don Francesco, educatore dei giovani
Ricordando il 76° del martirio di don Venturelli: il suo ministero come assistente degli scout di Mirandola.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Gennaio, 2023
Ricordando il 76° del martirio di don Venturelli: il suo ministero come assistente degli scout di Mirandola.
Linguaggi comprensibili
Editoriale
L’insegnamento di Benedetto XVI e il nostro cammino sinodale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 11 Gennaio, 2023
L’insegnamento di Benedetto XVI e il nostro cammino sinodale.
Cavalcata dei Magi in San Giuseppe
Presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi si è tenuta nella solennità dell’Epifania, venerdì 6 gennaio, la tradizionale Cavalcata dei Magi. Oltre trent’anni per l’iniziativa ideata dal compianto don Lino Galavotti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Gennaio, 2023
Presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi si è tenuta nella solennità dell’Epifania, venerdì 6 gennaio, la tradizionale Cavalcata dei Mag...
Al via il percorso “Seme diVento” con al centro i preadolescenti
Oggi, lunedì 9 gennaio, alle 20.45, nella chiesa di Gesù Redentore a Modena, primo appuntamento della proposta interdiocesana “Seme diVento”, ciclo di incontri per educatori, catechisti e genitori dei preadolescenti. Interverrà suor Roberta Vinerba, direttrice dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi. Secondo incontro lunedì 23 gennaio, sempre alle 20.45, a Sant’Agata Cibeno a Carpi, con Alessandra Augelli, docente di Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Leggi la presentazione dell’iniziativa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Gennaio, 2023
Oggi, lunedì 9 gennaio, alle 20.45, nella chiesa di Gesù Redentore a Modena, primo appuntamento della proposta interdiocesana “Seme diVento”, ciclo di...
Benedetto XVI protagonista della mostra “I Papi e la Chiesa di Carpi”
Papa Ratzinger è fra i protagonisti della mostra itinerante “I Papi e la Chiesa di Carpi - Responsabilità ‘romana’ e tenerezza paterna” realizzata l’anno scorso dalla Diocesi nell’ambito del programma “San Bernardino da Siena Patrono 2022”. Una Chiesa, quella carpigiana, da annoverarsi fra le poche ad aver accolto tutti e tre i Pontefici - Giovanni Paolo II (1988), Benedetto XVI (2012) e Francesco (2017) - negli ultimi trent’anni. La mostra è attualmente allestita nel Duomo di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Papa Ratzinger è fra i protagonisti della mostra itinerante “I Papi e la Chiesa di Carpi - Responsabilità ‘romana’ e tenerezza paterna” realizzata l’a...
Un ricordo di Benedetto XVI, il “papa teologo”
Il carpigiano Claudio Bertani ricorda quando “dialogò” con Papa Benedetto XVI a distanza in diretta Rai durante il programma “A sua immagine”. “Santità, che cosa fa Gesù nel lasso di tempo tra la morte e la Risurrezione?”, la domanda di Bertani. Questa la risposta del Santo Padre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Il carpigiano Claudio Bertani ricorda quando “dialogò” con Papa Benedetto XVI a distanza in diretta Rai durante il programma “A sua immagine”. “Santit...
Appuntamenti per la solennità dell’Epifania
Venerdì 6 gennaio, Cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano a Carpi, presepi viventi in Cattedrale, e nelle parrocchie di Mirandola, San Possidonio e Santa Croce. Inoltre, concerto della Corale Regina Nivis nella chiesa di San Bernardino da Siena
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Venerdì 6 gennaio, Cavalcata dei Magi in San Giuseppe Artigiano a Carpi, presepi viventi in Cattedrale, e nelle parrocchie di Mirandola, San Possidoni...
Intervista a Castellucci: il ricordo di Benedetto XVI e i due anni come Vescovo di Carpi
Il testo dell’intervista rilasciata dal vescovo Erio Castellucci domenica 1° gennaio, a margine della celebrazione in Cattedrale a Carpi nella 56ᵃ Giornata mondiale della pace e nel secondo anniversario dell’inizio del suo ministero episcopale alla guida della Diocesi di Carpi.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Il testo dell’intervista rilasciata dal vescovo Erio Castellucci domenica 1° gennaio, a margine della celebrazione in Cattedrale a Carpi nella 56ᵃ Gio...
Tradizionale grande presepe a San Possidonio
Videointervista a Remo Zona del gruppo Amici del Presepe, che a San Possidonio allestisce il tradizionale presepe con personaggi a grandezza naturale e meccanizzati.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Gennaio, 2023
Videointervista a Remo Zona del gruppo Amici del Presepe, che a San Possidonio allestisce il tradizionale presepe con personaggi a grandezza naturale ...
Benedetto XVI: decennale della visita post sisma a Rovereto
A dieci anni dal sisma in Emilia, il 26 giugno 2022 la Diocesi di Carpi ha celebrato il decennale della visita di Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia. Nella liturgia, presieduta da monsignor Francesco Cavina, si è ricordata con commozione la paterna vicinanza del Pontefice a tutte le comunità colpite dal terremoto
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Gennaio, 2023
A dieci anni dal sisma in Emilia, il 26 giugno 2022 la Diocesi di Carpi ha celebrato il decennale della visita di Benedetto XVI a Rovereto sulla Secch...
Benedetto XVI, scolpito nella memoria della nostra Chiesa
Il ricordo del papa emerito Benedetto XVI. La visita a Rovereto nel 2012 e la lettera del vescovo Erio Castellucci.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Dicembre, 2022
Il ricordo del papa emerito Benedetto XVI. La visita a Rovereto nel 2012 e la lettera del vescovo Erio Castellucci.
Una festa destinata a “rifare” le famiglie
Alcuni brani dal discorso di don Zeno Saltini del 20 dicembre 1959 in preparazione alla festa del Natale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Dicembre, 2022
Alcuni brani dal discorso di don Zeno Saltini del 20 dicembre 1959 in preparazione alla festa del Natale.