Ora, lege et labora
I seminaristi in cammino da Subiaco a Montecassino alla scoperta di San Benedetto.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Ottobre, 2022
I seminaristi in cammino da Subiaco a Montecassino alla scoperta di San Benedetto.
Un’assemblea di discernimento
L’incontro diocesano lo scorso 25 settembre e i due “snodi associativi” su cui insistere: dialogare e cambiare
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
L’incontro diocesano lo scorso 25 settembre e i due “snodi associativi” su cui insistere: dialogare e cambiare
Aperto il nuovo anno pastorale con il vescovo Erio
Nell’apertura del nuovo anno pastorale, domenica 9 ottobre in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto l’incontro diocesano nel quale ha tracciato le linee del nuovo anno, il secondo del cammino sinodale, consegnando il mandato ai catechisti. Che cosa sono i “I Cantieri di Betania”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
Nell’apertura del nuovo anno pastorale, domenica 9 ottobre in Cattedrale a Carpi, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto l’incontro diocesano nel q...
Apostolo tra i migranti
Il vescovo Scalabrini sarà proclamato Santo domenica 9 ottobre. Fu Vescovo di Piacenza e dedicò la sua vita ai poveri in particolare i lavoratori costretti ad emigrare
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
Il vescovo Scalabrini sarà proclamato Santo domenica 9 ottobre. Fu Vescovo di Piacenza e dedicò la sua vita ai poveri in particolare i lavoratori cost...
Crocevia fraternità
Il modulo del Laboratorio Realino dedicato all’enciclica “Fratelli tutti”. Relatori Brunetto Salvarani e mons. Erio Castellucci. Si conclude con il nuovo docufilm su Nomadelfia.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Ottobre, 2022
Il modulo del Laboratorio Realino dedicato all’enciclica “Fratelli tutti”. Relatori Brunetto Salvarani e mons. Erio Castellucci. Si conclude con il nu...
Rinnovare il linguaggio dell’annuncio
Domenica 9 ottobre alle ore 20.45 in Cattedrale il vescovo Erio consegna le linee pastorali per il nuovo anno e conferisce il mandato ai catechisti.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Ottobre, 2022
Domenica 9 ottobre alle ore 20.45 in Cattedrale il vescovo Erio consegna le linee pastorali per il nuovo anno e conferisce il mandato ai catechisti.
“Credi tu questo?” seconda edizione da lunedì 10 ottobre
“Credi tu questo?” al via la seconda edizione lunedì 10 ottobre, alle ore 21.00, con l’incontro introduttivo guidato dal Vescovo Erio Castellucci. Si parlerà di sacramenti, doni per la vita. Le catechesi saranno trasmesse sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Ottobre, 2022
“Credi tu questo?” al via la seconda edizione lunedì 10 ottobre, alle ore 21.00, con l’incontro introduttivo guidato dal Vescovo Erio Castellucci. Si ...
Un cuore grande, alleato con Dio
A Rolo padre Lorenzo Valoti, missionario in Bangladesh, ha portato la sua testimonianza ricordando padre Claudio Mantovani.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Settembre, 2022
A Rolo padre Lorenzo Valoti, missionario in Bangladesh, ha portato la sua testimonianza ricordando padre Claudio Mantovani.
Mons. Castellucci ha concluso la Via Lucis
Il Cammino sinodale trova il suo paradigma nella celebrazione eucaristica.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Settembre, 2022
Il Cammino sinodale trova il suo paradigma nella celebrazione eucaristica.
Quel pane che ci unisce
Domenica 2 ottobre, nel Duomo di Mirandola, la Veglia di preghiera con “animazione artistica” nel Tempo del Creato
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Settembre, 2022
Domenica 2 ottobre, nel Duomo di Mirandola, la Veglia di preghiera con “animazione artistica” nel Tempo del Creato
Secondo anniversario della morte di Antonia Fantini
Nel secondo anniversario della morte, la professoressa Antonia Morganti Fantini sarà ricordata in due Messe di suffragio mercoledì 5 ottobre: alle 19.00 in San Giuseppe Artigiano a Carpi; alle 18.30, nel Duomo di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Settembre, 2022
Nel secondo anniversario della morte, la professoressa Antonia Morganti Fantini sarà ricordata in due Messe di suffragio mercoledì 5 ottobre: alle 19....
Farci fratelli del mondo
Nazzareno e Clara, giovani sposi di Nomadelfia, raccontano come si sono conosciuti, come è avvenuta la scelta di vivere a Nomadelfia e cosa significa aprire la famiglia all’accoglienza.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Settembre, 2022
Nazzareno e Clara, giovani sposi di Nomadelfia, raccontano come si sono conosciuti, come è avvenuta la scelta di vivere a Nomadelfia e cosa significa ...
Ricordando il maestro Olinto Lugli nel trigesimo della morte
Nel trigesimo della morte, il maestro Olinto Lugli sarà ricordato nella Santa Messa di suffragio sabato 1° ottobre, alle ore 19.00, presso la parrocchia di Fossoli. Un’esistenza, la sua, per l’educazione dei ragazzi, punto di riferimento per la comunità nella fede e nei valori vissuti, testimone del ministero del martire don Venturelli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Nel trigesimo della morte, il maestro Olinto Lugli sarà ricordato nella Santa Messa di suffragio sabato 1° ottobre, alle ore 19.00, presso la parrocch...
Il Vangelo si annuncia con… la vita
Don Antonio Dotti commenta il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale “Di me sarete testimoni”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Don Antonio Dotti commenta il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale “Di me sarete testimoni”.
Laboratorio diocesano “Scuola Fede Futuro”, Santa Messa il 4 ottobre
Prima iniziativa del Laboratorio diocesano “Scuola Fede Futuro”: martedì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa per il nuovo anno scolastico, presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. Sono invitati studenti, insegnanti, personale della scuola e famiglie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Prima iniziativa del Laboratorio diocesano “Scuola Fede Futuro”: martedì 4 ottobre, festa di San Francesco, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa per...
Unitalsi, pellegrinaggio regionale a Medjugorje
Dal 29 ottobre al 1° novembre la Sottosezione Unitalsi di Carpi organizza il pellegrinaggio regionale a Medjugorje con l’assistenza spirituale del Vescovo Francesco Cavina. Il viaggio si svolgerà in pullman attrezzati per le persone disabili. Sono aperte le iscrizioni
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Dal 29 ottobre al 1° novembre la Sottosezione Unitalsi di Carpi organizza il pellegrinaggio regionale a Medjugorje con l’assistenza spirituale del Ves...
Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Creato. Per riflettere insieme saranno proiettate immagini di opere d’arte che hanno per tema il pane, la cui produzione è frutto dei doni del creato e che ha numerosi rimandi biblici
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Settembre, 2022
Nel Duomo di Mirandola, domenica 2 ottobre, alle 16.30, la Veglia diocesana di preghiera “Prese il pane, rese grazie”, in occasione del Tempo del Crea...
San Possidonio, concerto di Matteo Manicardi nel “tempo del creato”
Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Movimento Laudato si’ italiano, dal titolo “Canto per un uomo a impatto zero”. L’iniziativa è promossa dalla parrocchia per celebrare il “tempo del creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2022
Domenica 25 settembre, alle 18.30, nel giardino di Villa Varini a San Possidonio, concerto del musicista Matteo Manicardi, “voce simbolo” del Moviment...
Novi, festa del Patrono San Michele Arcangelo
Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di ogni anno pastorale. Giovedì 29 settembre, alle 18.30, Santa Messa solenne presieduta dal Vescovo Castellucci alla presenza delle autorità
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Settembre, 2022
Dal 26 al 29 settembre la parrocchia di Novi di Modena celebra il Patrono San Michele Arcangelo, festa che ricorre in concomitanza con l’apertura di o...