Io, Falcone e Borsellino
Giuseppe Ayala sarà a Carpi sabato 22 ottobre alle ore 18 al Museo Diocesano per presentare il suo ultimo libro.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2022
Giuseppe Ayala sarà a Carpi sabato 22 ottobre alle ore 18 al Museo Diocesano per presentare il suo ultimo libro.
Un protagonista del Risorgimento
Sabato 8 ottobre si inaugura la mostra dedicata a don Giuseppe Andreoli nel bicentenario della morte.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
Sabato 8 ottobre si inaugura la mostra dedicata a don Giuseppe Andreoli nel bicentenario della morte.
Testimoni del messaggio di speranza e fede
“Attendiamoci” di Reggio Calabria a Carpi per il Festival Abilità Differenti. Il presidente Pugano: “Incentrati sulle relazioni significative”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Ottobre, 2022
“Attendiamoci” di Reggio Calabria a Carpi per il Festival Abilità Differenti. Il presidente Pugano: “Incentrati sulle relazioni significative”....
“In viaggio” di Rosi al Cinema Corso
Grazie alla collaborazione con Rai Cinema e 01 Distribution, il documentario dedicato a Papa Bergoglio, sarà nelle sale italiane dal 4 ottobre, a Carpi al Cinema Corso.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Settembre, 2022
Grazie alla collaborazione con Rai Cinema e 01 Distribution, il documentario dedicato a Papa Bergoglio, sarà nelle sale italiane dal 4 ottobre, a Carp...
Il punto vincente? Sentirsi a casa
Il Club Giardino conclude i festeggiamenti del 50° con “Carpi Ambassador” a Teatro. Il presidente Arletti: “Pronti al futuro”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Settembre, 2022
Il Club Giardino conclude i festeggiamenti del 50° con “Carpi Ambassador” a Teatro. Il presidente Arletti: “Pronti al futuro”.
Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte
Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita in occasione del bicentenario della morte del patriota
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Settembre, 2022
Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. ...
Diocesi, gli appuntamenti da segnare sul calendario
Queste le date dell'incontro per gli operatori della catechesi e per l'inizio dell'anno pastorale.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Queste le date dell'incontro per gli operatori della catechesi e per l'inizio dell'anno pastorale.
Cinquant’anni sulle note della lirica
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Settembre, 2022
Appuntamento il 2 ottobre con il “Concerto d’Autunno” organizzato dall’associazione Giuseppe Verdi. Il presidente Perin: “Sempre un’emozione”....
Museo diocesano, mostra in occasione del Festivalfilosofia
“Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”. In occasione del Festivalfilosofia 2022, sul tema della giustizia, al Museo diocesano la mostra documentaria a cura di Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni. Presentazione sabato 17 settembre, alle 16.30, con gli interventi dei curatori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2022
“Una Confraternita per i giustiziandi. La Confraternita della Misericordia e l’assistenza ai condannati a morte”. In occasione del Festivalfilosofia 2...
Benvenuta Nomadelfia
Mostre, incontri, proiezioni, dal 16 settembre al 23 ottobre Nomadelfia “torna a casa”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2022
Mostre, incontri, proiezioni, dal 16 settembre al 23 ottobre Nomadelfia “torna a casa”.
Tempo del creato, per una giustizia ecologica
Nell’ambito del Festivalfilosofia, al Museo diocesano una mostra fotografica dedicata all’enciclica Laudato si’
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Settembre, 2022
Nell’ambito del Festivalfilosofia, al Museo diocesano una mostra fotografica dedicata all’enciclica Laudato si’
Presentazione del catalogo del Museo diocesano
Giovedì 15 settembre, alle 21, sarà presentato il catalogo fotografico del Museo diocesano di arte sacra di Carpi. Interverranno il direttore del Museo e curatore del volume, Andrea Beltrami, e monsignor Bruno Fasani, in qualità di prefetto della Biblioteca Capitolare di Verona
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Giovedì 15 settembre, alle 21, sarà presentato il catalogo fotografico del Museo diocesano di arte sacra di Carpi. Interverranno il direttore del Muse...
Noi vi cerchiamo: fatevi trovare
Torna in presenza la XXIV edizione del Festival Abilità Differenti, iniziativa internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2022
Torna in presenza la XXIV edizione del Festival Abilità Differenti, iniziativa internazionale promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno.
Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2022 al via il 9 settembre
Nel primo incontro della XXIV edizione Gemma Calabresi presenterà il suo libro “La crepa e la luce”, dialogando col cardinale Zuppi in un incontro moderato da Paola Bergamini.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Settembre, 2022
Nel primo incontro della XXIV edizione Gemma Calabresi presenterà il suo libro “La crepa e la luce”, dialogando col cardinale Zuppi in un incontro mod...
Nomadelfia: profezia di giustizia e fraternità
Ricordare don Zeno Saltini e Nomadelfia significa incontrare la testimonianza di una realtà viva ancora oggi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Agosto, 2022
Ricordare don Zeno Saltini e Nomadelfia significa incontrare la testimonianza di una realtà viva ancora oggi
Siamo tutti chiamati intorno a Maria
Fino al 4 settembre, la Sagra della Madonna dell’Aiuto a Santa Croce, preziosa occasione per tornare a sentirsi “comunità nella comunità”.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 31 Agosto, 2022
Fino al 4 settembre, la Sagra della Madonna dell’Aiuto a Santa Croce, preziosa occasione per tornare a sentirsi “comunità nella comunità”.