Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Un Sinodo da comunicare
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Un Sinodo da comunicare
    Nell’incontro del vescovo Erio con gli operatori della comunicazione anche un confronto sul Cammino sinodale della chiesa.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2022
    Nell’incontro del vescovo Erio con gli operatori della comunicazione anche un confronto sul Cammino sinodale della chiesa.
    this is a test
    Imparare a porsi in ascolto dei figli
    Attualità, Il Settimanale
    Imparare a porsi in ascolto dei figli
    Primo incontro del percorso promosso dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con il Vallauri e l’associazione Amici del Vallauri.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2022
    Primo incontro del percorso promosso dal Laboratorio Teologico Realino in collaborazione con il Vallauri e l’associazione Amici del Vallauri.
    this is a test
    Di-stanze, il senso dell’accoglienza
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Di-stanze, il senso dell’accoglienza
    Una performance teatrale proposta dall’associazione Venite alla festa per celebrare il ventennale di attività. Un percorso artistico per coinvolgere il pubblico.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2022
    Una performance teatrale proposta dall’associazione Venite alla festa per celebrare il ventennale di attività. Un percorso artistico per coinvolgere i...
    this is a test
    Il Cammino sinodale nella vita ordinaria delle comunità
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    Il Cammino sinodale nella vita ordinaria delle comunità
    Per i lettori dei settimanali FISC.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2022
    Per i lettori dei settimanali FISC.
    this is a test
    Non scarichiamo sui popoli odio e condanne morali per chi li governa
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Non scarichiamo sui popoli odio e condanne morali per chi li governa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2022
    Mi scrive un insegnante, ex collega di qualche decennio fa: «Don, ho bisogno di te. A scuola ho ragazzi dell’Ucraina e della Moldavia. Non puoi immagi...
    this is a test
    Anspi: ritrovare il piacere di stare insieme
    Attualità, Il Settimanale
    Anspi: ritrovare il piacere di stare insieme
    Due progetti dell’Anspi per anziani e bambini grazie al contributo della Diocesi tramite il fondo 8xmille Emergenza covid.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Marzo, 2022
    Due progetti dell’Anspi per anziani e bambini grazie al contributo della Diocesi tramite il fondo 8xmille Emergenza covid.
    this is a test
    Pregare è incontrare nostro padre
    Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
    Pregare è incontrare nostro padre
    Nel tempo di Quaresima le riflessioni dei Fratelli di San Francesco in sintonia con il cammino sinodale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    Nel tempo di Quaresima le riflessioni dei Fratelli di San Francesco in sintonia con il cammino sinodale.
    this is a test
    Rotary Day: l’inclusione è di casa
    Attualità, Il Settimanale
    Rotary Day: l’inclusione è di casa
    Con il sostegno del Rotary Club, l’opera musicale su Ulisse eseguita dalla Banda Lennon alla presenza del ministro Bianchi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    Con il sostegno del Rotary Club, l’opera musicale su Ulisse eseguita dalla Banda Lennon alla presenza del ministro Bianchi.
    this is a test
    «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 13 marzo 2022
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 13 marzo 2022
    this is a test
    Il dialogo nei conflitti tra i popoli
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Il dialogo nei conflitti tra i popoli
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    Il dialogo è particolarmente difficile, e assolutamente importante, nei conflitti tra popoli. La nostra Costituzione, all’articolo 11, afferma che i c...
    this is a test
    Sessualità e terapie
    Etica della vita, Il Settimanale
    Sessualità e terapie
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    La terapia di conversione, chiamata erroneamente anche terapia riparativa, è una pratica definita pseudoscientifi ca rivolta al cambiamento dell’orien...
    this is a test
    Libretto di famiglia: che ruolo riveste?
    Il Settimanale, Lo sportello di Notizie
    Libretto di famiglia: che ruolo riveste?
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano....
    this is a test
    Musica, pittura e teatro per trasmettere i valori della vita
    Attualità, Il Settimanale
    Musica, pittura e teatro per trasmettere i valori della vita
    Un unicum in Italia: l’associazione ZeroK di Carpi affronta le cure palliative attraverso l’arte. Il presidente Cruciani: “Molti tabù ancora da superare”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    Un unicum in Italia: l’associazione ZeroK di Carpi affronta le cure palliative attraverso l’arte. Il presidente Cruciani: “Molti tabù ancora da supera...
    this is a test
    Ucraina: il tempo della solidarietà
    Attualità, Il Settimanale
    Ucraina: il tempo della solidarietà
    Le indicazioni per muoversi in modo coordinato con gli Enti e le Istituzioni che stanno allestendo il piano degli aiuti e dell’accoglienza. Una situazione di emergenza che si annuncia di lunga durata.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Marzo, 2022
    Le indicazioni per muoversi in modo coordinato con gli Enti e le Istituzioni che stanno allestendo il piano degli aiuti e dell’accoglienza. Una situaz...
    this is a test
    Luoghi della memoria: trovare insieme una via di pace
    Attualità, Il Settimanale
    Luoghi della memoria: trovare insieme una via di pace
    L’appello dei cinque maggiori Luoghi della memoria italiani. A Carpi l’intervento del presidente della Fondazione Fossoli Pierluigi Castagnetti.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Marzo, 2022
    L’appello dei cinque maggiori Luoghi della memoria italiani. A Carpi l’intervento del presidente della Fondazione Fossoli Pierluigi Castagnetti.
    this is a test
    Contemplando la Passione al Museo
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Contemplando la Passione al Museo
    Alla scoperta delle opere esposte in Sant’Ignazio che richiamano il tempo di Quaresima: il reliquiario e le “paci” /1
    di Alessandro 
    Pubblicato il 6 Marzo, 2022
    Alla scoperta delle opere esposte in Sant’Ignazio che richiamano il tempo di Quaresima: il reliquiario e le “paci” /1
    this is a test
    I nostri ragazzi a Roma
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    I nostri ragazzi a Roma
    Il 18 aprile, Lunedì dell’Angelo, si terrà in piazza San Pietro l’incontro di Papa Francesco con gli adolescenti di tutta Italia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Marzo, 2022
    Il 18 aprile, Lunedì dell’Angelo, si terrà in piazza San Pietro l’incontro di Papa Francesco con gli adolescenti di tutta Italia.
    this is a test
    8 marzo: “Custodire l’Umano”
    Attualità, Il Settimanale
    8 marzo: “Custodire l’Umano”
    Partendo dal tema scelto a livello nazionale, le esponenti Cif riflettono su temi di attualità: dalla famiglia, ai giovani, al lavoro.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Partendo dal tema scelto a livello nazionale, le esponenti Cif riflettono su temi di attualità: dalla famiglia, ai giovani, al lavoro.
    this is a test
    Città inclusiva e senza limiti
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Città inclusiva e senza limiti
    Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    Sabato 5 marzo l’intervento di Stefania Campioli al Laboratorio Teologico Realino “Progettare luoghi per le persone nella società contemporanea”....
    this is a test
    Ritrovare motivazioni allo studio
    Attualità, Il Settimanale
    Ritrovare motivazioni allo studio
    “Diritto al futuro” è il progetto della Cooperativa Eortè per prevenire la dispersione scolastica. Coinvolti studenti delle scuole medie Sassi di Soliera e Focherini di Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Marzo, 2022
    “Diritto al futuro” è il progetto della Cooperativa Eortè per prevenire la dispersione scolastica. Coinvolti studenti delle scuole medie Sassi di Soli...
    this is a test
    • 1
    • …
    • 23
    • 24
    • 25
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale
    this is a test
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Attualità, Concordia s/S, Eventi, ...
    “Da Papa Francesco a Papa Leone XIV”, incontro a Concordia sul futuro della Chiesa
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 alla Canonica della Parrocchia di Concordia un dialogo sul cammino della Chiesa e l’ascolto del mondo
    this is a test
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Sport e Scuola, il progetto Muoviti Muoviti festeggia 18 anni
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Coinvolte quasi 40 scuole fra primaria e d'infanzia di Carpi, Novi e Soliera
    this is a test
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    Attualità, Chiesa
    Il vescovo Castellucci ha celebrato la messa al Luna Park di Carpi
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La celebrazione si è tenuta l'11 maggio, giorno del Giubileo dello spettacolo viaggiante
    this is a test
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Chiesa, Mirandola, San Possidonio
    Festa di San Possidonio vescovo, Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Venerdì 16 maggio, festa di San Possidonio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, la concelebrazione eucaristica sarà presieduta da monsignor Douglas Re...
    this is a test
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Attualità, Carpi, Territorio
    Don Burgio stasera al Festival Abilità Differenti
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Alle 21, all’Auditorium San Rocco, si terrà l’incontro "Il mondo visto da qui. Dialoghi sull’educazione"
    this is a test
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Chiesa
    Il discorso. La comunicazione è creazione di una cultura di ambienti di dialogo e confronto
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa di tutto il mondo, lunedì scorso in sala Paolo VI.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la terra. Parole di e sulla pace sono state al centro del primo incontro di Leone XIV con la stampa d...
    this is a test
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Carpi, Chiesa
    Festa del Patrono di Carpi, celebrazioni ed eventi ricreativi
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Verso la Giornata del Patrono: moda, giovani, convivialità e un festeggiamento speciale
    this is a test
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Incorporea”: dialogo con l’autrice Benedetta Bonfiglioli
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’associazione
    di Silvia 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    La scrittrice sarà sabato 17 maggio alle 18.30 alla libreria La Fenice di via Mazzini. L’incontro è promosso dal Cif, in occasione degli 80 anni dell’...
    this is a test
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Chiesa
    Papa Leone XIV ai giornalisti: “Impariamo a conoscerci”
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Maggio, 2025
    Incontro del nuovo Pontefice con i giornalisti e gli operatori della comunicazione
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza