Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • La singolare storia della penicillina
    Etica della vita
    La singolare storia della penicillina
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 22 Marzo, 2023
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Maratona di trapianti
    Etica della vita
    Maratona di trapianti
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 1 Febbraio, 2023
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Allarme cancro 2022
    Etica della vita
    Allarme cancro 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 18 Gennaio, 2023
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Novità in campo oncologico
    Etica della vita
    Novità in campo oncologico
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Dicembre, 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Lo sport dis-educativo
    Etica della vita
    Lo sport dis-educativo
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Scienza pura e scienza di potere
    Etica della vita
    Scienza pura e scienza di potere
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 23 Novembre, 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Introduzione. Storia della medicina I
    Etica della vita
    Introduzione. Storia della medicina I
    Etica della vita, la rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 16 Novembre, 2022
    Etica della vita, la rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Rimanere sordi o essere curati?
    Etica della vita
    Rimanere sordi o essere curati?
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Novembre, 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Emilia-Romagna e RU 486
    Etica della vita
    Emilia-Romagna e RU 486
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 3 Novembre, 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Il diritto del morente
    Etica della vita
    Il diritto del morente
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 26 Ottobre, 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    Invecchiare bene: una responsabilità morale
    Etica della vita
    Invecchiare bene: una responsabilità morale
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Ottobre, 2022
    Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon.
    this is a test
    La verità sulla legge 194
    Etica della vita, Rubriche
    La verità sulla legge 194
    Etica della Vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Ottobre, 2022
    Etica della Vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
    this is a test
    Detenuti illegalmente
    Etica della vita, Rubriche
    Detenuti illegalmente
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 28 Settembre, 2022
    Sappiamo da tempo che, per errori giudiziari, anche in Italia alcuni detenuti sono rinchiusi da innocenti ma, la notizia di poco tempo fa, che alcuni ...
    this is a test
    Donare il proprio corpo alla scienza
    Etica della vita
    Donare il proprio corpo alla scienza
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 22 Settembre, 2022
    Donare il proprio corpo alla scienza sembra cosa di altri tempi in realtà non è così ed è una questione regolata dalla legge. L’articolo 5 del Codice ...
    this is a test
    I movimenti antiabortisti in Italia
    Etica della vita, Rubriche
    I movimenti antiabortisti in Italia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 14 Settembre, 2022
    Dopo il 1978, con l’approvazione della legge 194, uno dei movimenti più importanti sorto contro l’aborto è stato il Movimento italiano per la Vita che...
    this is a test
    Un matrimonio in fin di vita
    Etica della vita, Rubriche
    Un matrimonio in fin di vita
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Settembre, 2022
    Nel mese di luglio all’ospedale Molinette di Torino giunge un paziente seriamente compromesso dopo un infarto miocardico. Viene ricoverato nel reparto...
    this is a test
    Una terapia… con frutta e verdura
    Etica della vita, Rubriche
    Una terapia… con frutta e verdura
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 31 Agosto, 2022
    Una cura singolare è stata sperimentata nel cagliaritano. Alcune persone con disabilità intellettiva di grado lieve e medio hanno ricevuto un trattame...
    this is a test
    Un batterio visibile a occhio nudo
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Un batterio visibile a occhio nudo
    di Alessandro 
    Pubblicato il 27 Luglio, 2022
    Nel 2009 il biologo Olivier Gros, mentre stava esplorando e studiando le forme di vita tra le mangrovie della Guadalupa, nelle Antille francesi, aveva...
    this is a test
    Morire con il Covid è diverso che morire per il Covid!
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Morire con il Covid è diverso che morire per il Covid!
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Luglio, 2022
    In questi ultimi anni segnati dalla pandemia, quante persone sono decedute negli ospedali con una diagnosi di Covid? Tantissime! I parenti rimanevano ...
    this is a test
    L’aborto visto da Michelle e Santa Teresa
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    L’aborto visto da Michelle e Santa Teresa
    di Alessandro 
    Pubblicato il 7 Luglio, 2022
    Dopo la sentenza della Corte Suprema statunitense riguardo alla revoca del diritto costituzionale all’aborto, diverse sono state le reazioni in tutto ...
    this is a test
    • 1
    • 2
    • …
    • 4
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Carpi, Chiesa
    Giubileo degli adolescenti: fede e comunità, che forza!
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Altre testimonianze dei giovani che hanno partecipato al Giubileo degli adolescenti a Roma
    this is a test
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Attualità
    La testimonianza dell’ingegner Franco Franceschini su Albertina Violi Zirondoli
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento dei Focolari in Argentina – che conobbe la “signora maestra” a Carpi.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Pubblichiamo la testimonianza su Albertina Violi Zirondoli scritta dall’ingegner Franco Franceschini - oggi residente nella cittadella del Movimento d...
    this is a test
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Attualità
    Aimag, la capogruppo Pd di Mirandola Anna Greco spinge per un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag, dopo l’accordo di partnership industriale con Hera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il centro sinistra della Bassa modenese scende in campo per fare sentire malcontento e preoccupazione su quello che potrebbe essere il futuro di Aimag...
    this is a test
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza