Centenario
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 12, 2025

Centenario scout, ricordando Maria Luisa Porta, prima guida di Mirandola

E’ mancata all’affetto dei suoi cari Maria Luisa Porta, che fu una delle prime ragazze a pronunciare la promessa da guida, nel movimento scout femminile, a Mirandola nel maggio 1948

 

Durante l’incontro al Memoria Festival a Mirandola, nella mattinata dello scorso 7 giugno, in cui sono intervenuti il vescovo Erio Castellucci, Fabio Balboni e Stefano Zerbini per parlare dei cento anni dello scautismo in Diocesi di Carpi, è giunta la notizia della morte di Maria Luisa Porta, una delle prime guide mirandolesi. E’ stato Stefano Zerbini ad informare la platea del pubblico esprimendo a nome di tutti profondo cordoglio. Maria Luisa era vedova del dottor Giorgio Sbardellati, uno dei primi ragazzi coinvolti da don Nino Levratti nella ri-fondazione dello scautismo a Mirandola nel 1946.

Sotto la guida della professoressa Lucia Vezzini e in base all’esperienza quasi concomitante sorta a Modena, a Mirandola il primo riconoscimento del nascente nucleo dell’Agi (Associazione guide italiane) risale al 20 gennaio 1947, quando vi fu l’ammissione ufficiale delle aspiranti guide dell’associazione. Alla presenza di Lucia Vezzini e dell’assistente ecclesiastico don Nino Levratti, le prime promesse delle guide mirandolesi furono pronunciate nel maggio 1948 da cinque ragazze, fra cui Maria Luisa Porta. Diedero vita alla squadriglia Rondini. Maria Luisa fu anche capo riparto e partecipò a campi estivi e campi scuola di formazione. Si trasferì in seguito a Legnago, con il marito Giorgio, che divenne primario di Ostetricia e Ginecologia nell’ospedale della cittadina veronese.

Ai figli, ai nipoti e ai famigliari di Maria Luisa Porta le più sentite condoglianze di Notizie.

 

Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria