Si è tenuto il Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sul tema del disagio giovanile
Tema dell’incontro la problematica del disagio e della criminalità giovanile, anche con riferimento al fenomeno dello spaccio e all’abuso di sostanze alcoliche e al bullismo
di Silvia 
Pubblicato il 18 Novembre, 2021
Tema dell’incontro la problematica del disagio e della criminalità giovanile, anche con riferimento al fenomeno dello spaccio e all’abuso di sostanze ...
Comportamenti sul lavoro, urge un cambio culturale
Il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (SPSAL) dell’Ausl in tema di infortuni. La direttrice Goldoni: “Prevenzione e protezione”.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Novembre, 2021
Il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (SPSAL) dell’Ausl in tema di infortuni. La direttrice Goldoni: “Prevenzione e p...
Don Ivo, una grande fede in opera
Sabato 20 novembre si inaugura la mostra che ripercorre vita e opere del sacerdote carpigiano don Ivo Silingardi.
di Alessandro 
Pubblicato il 17 Novembre, 2021
Sabato 20 novembre si inaugura la mostra che ripercorre vita e opere del sacerdote carpigiano don Ivo Silingardi.
“In farmacia per i bambini” a favore di Cav e Agape di Mamma Nina
Sabato 20 novembre, nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, anche a Carpi si terrà l’iniziativa “In farmacia per i bambini”. Si potranno donare farmaci da banco, prodotti pediatrici alimentari e per l’igiene da devolvere al Cav (Centro di Aiuto alla Vita) e all’Agape di Mamma Nina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Novembre, 2021
Sabato 20 novembre, nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, anche a Carpi si terrà l’iniziativa “In farmacia per i bambini”. Si potranno do...
Pallamano, troppo Brixen per il Carpi. A Bressanone finisce 39-27
Grande prova di forza della squadra altoatesina, con la gara mai in discussione. Per Carpi fondamentale il prossimo impegno con Rubiera.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2021
Grande prova di forza della squadra altoatesina, con la gara mai in discussione. Per Carpi fondamentale il prossimo impegno con Rubiera.
GMG. Insieme, giovani di Carpi e di Modena
Sabato 20 novembre, celebrazione interdiocesana della Gmg, dall’oratorio Eden alla Cattedrale per la Veglia con il Vescovo.
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Novembre, 2021
Sabato 20 novembre, celebrazione interdiocesana della Gmg, dall’oratorio Eden alla Cattedrale per la Veglia con il Vescovo.
Caritas. Siamo tutti sulla stessa barca
Caritas Diocesana: dal “tour” nelle parrocchie ai momenti di formazione, si punta a valorizzare l’incontro e le capacità di ognuno.
di Alessandro 
Pubblicato il 13 Novembre, 2021
Caritas Diocesana: dal “tour” nelle parrocchie ai momenti di formazione, si punta a valorizzare l’incontro e le capacità di ognuno.
Nuovo bando aiuti alimentari: quasi 500mila euro
"Come Unione Terre d'argine abbiamo condiviso di utilizzare questi fondi in modo articolato per riuscire a dare risposte più flessibili e adattarle alle esigenze dei cittadini"
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2021
"Come Unione Terre d'argine abbiamo condiviso di utilizzare questi fondi in modo articolato per riuscire a dare risposte più flessibili e adattarle al...
Luigi Zanti è stato nominato responsabile della nuova Direzione Territoriale Bper Centro Ovest (Toscana, Umbria, Lazio)
La nomina rientra nell’ambito della riorganizzazione della struttura distributiva di BPER Banca. Sono nove le nuove Direzioni Territoriali, che saranno operative da gennaio 2022
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2021
La nomina rientra nell’ambito della riorganizzazione della struttura distributiva di BPER Banca. Sono nove le nuove Direzioni Territoriali, che sarann...
Diaconato? Domande e risposte
Canalchiaro 149. La rubrica curata dai seminaristi e dedicata alla condivisione di pensieri e riflessioni sulla loro quotidianità.
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Novembre, 2021
Canalchiaro 149. La rubrica curata dai seminaristi e dedicata alla condivisione di pensieri e riflessioni sulla loro quotidianità.
Associazione Amici del Fegato, cure d’avanguardia
A Teatro sfilano 100 abiti da sposa per finanziare l’acquisto di un Enteroscopio Spirale Motorizzato. Neri, presidente Amici del Fegato: “Siamo un’associazione dinamica”.
di Alessandro 
Pubblicato il 12 Novembre, 2021
A Teatro sfilano 100 abiti da sposa per finanziare l’acquisto di un Enteroscopio Spirale Motorizzato. Neri, presidente Amici del Fegato: “Siamo un’ass...
Consulta per l’integrazione, un dialogo senza barriere
Il vescovo Erio Castellucci e il sindaco Alberto Bellelli si sono confrontati con alcuni membri della Consulta per l’integrazione all’interno del Festival della migrazione.
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Novembre, 2021
Il vescovo Erio Castellucci e il sindaco Alberto Bellelli si sono confrontati con alcuni membri della Consulta per l’integrazione all’interno del Fest...
Scuola Sacro Cuore, si riparte con fiducia
Inizia un viaggio tra le scuole paritarie del territorio. Prima tappa l’istituto Sacro Cuore di Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Novembre, 2021
Inizia un viaggio tra le scuole paritarie del territorio. Prima tappa l’istituto Sacro Cuore di Carpi.
Modena, tornano i “Venerdì di Pastorale della Salute”
Tre serate nella sala multimediale della Città dei Ragazzi - trasmesse anche sul canale Youtube “Arcidiocesi di Modena-Nonantola” - sugli aspetti pastorali e bioetici della cura, con contributi di esperti e testimonianze. Si parte venerdì 12 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2021
Tre serate nella sala multimediale della Città dei Ragazzi - trasmesse anche sul canale Youtube “Arcidiocesi di Modena-Nonantola” - sugli aspetti past...
Rotary Mirandola, rinnovato impegno contro l’illegalità
Nella recente serata del Club è intervenuta la vicepresidente di Libera, Enza Rando. Roberta Roventini, presidente Rotary: “Importante parlare di etica ed essere consapevoli del problema mafie, per preservare territorio e comunità”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2021
Nella recente serata del Club è intervenuta la vicepresidente di Libera, Enza Rando. Roberta Roventini, presidente Rotary: “Importante parlare di etic...
Quanto vale la vita di un lavoratore?
È allarmante l’impennata degli infortuni sul lavoro, anche mortali. La preoccupazione dei sindacati: “Frenesia produttiva post pandemia”.
di Alessandro 
Pubblicato il 11 Novembre, 2021
È allarmante l’impennata degli infortuni sul lavoro, anche mortali. La preoccupazione dei sindacati: “Frenesia produttiva post pandemia”.