Vaccinazione in farmacia: la prossima settimana si parte
Sarà firmato entro la fine di questa settimana il protocollo di intesa operativo tra Azienda USL di Modena e le rappresentanze delle farmacie territoriali Federfarma e Assofarm, in piena applicazione dell'accordo regionale
di Silvia 
Pubblicato il 29 Settembre, 2021
Sarà firmato entro la fine di questa settimana il protocollo di intesa operativo tra Azienda USL di Modena e le rappresentanze delle farmacie territor...
Sono 36 le domande di contributo per attività in Centro storico
Ora ci sarà l’esame delle singole richieste, per l’ammissione o meno alle agevolazioni che possono arrivare fino a 15.000 euro per operatore
di Silvia 
Pubblicato il 29 Settembre, 2021
Ora ci sarà l’esame delle singole richieste, per l’ammissione o meno alle agevolazioni che possono arrivare fino a 15.000 euro per operatore
“Credi tu questo?” – Video presentazione dell’iniziativa
Il percorso di formazione pastorale “Credi tu questo?” sui fondamenti della fede è promosso dalle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Settembre, 2021
Il percorso di formazione pastorale “Credi tu questo?” sui fondamenti della fede è promosso dalle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.
Clima: partiamo dall’immaginazione
CarpInScienza e Fondazione Cassa Carpi ospitano il meteorologo Luca Lombroso per parlare di cambiamenti climatici
di Silvia 
Pubblicato il 27 Settembre, 2021
CarpInScienza e Fondazione Cassa Carpi ospitano il meteorologo Luca Lombroso per parlare di cambiamenti climatici
Aimag: Fabio Zacchi si dimette da presidente del Patto di Sindacato
Il sindaco di Poggio Rusco lamenta il venir meno della fiducia nei suoi confronti da parte della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d'Argine e del Sorbara
di Silvia 
Pubblicato il 27 Settembre, 2021
Il sindaco di Poggio Rusco lamenta il venir meno della fiducia nei suoi confronti da parte della maggioranza, rappresentata dai Comuni delle Terre d'A...
Non solo numeri, riscoprendo la vita scout
L’estate per i gruppi della Zona: 40 campi, 1000 ragazzi, 250 capi educatori, una vera “rigenerazione” nel rispetto delle norme anti covid.
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Settembre, 2021
L’estate per i gruppi della Zona: 40 campi, 1000 ragazzi, 250 capi educatori, una vera “rigenerazione” nel rispetto delle norme anti covid.
Azione Cattolica: gli occhi “fissi su di Lui”
Appuntamenti di apertura del 2021-2022: sabato 25 e domenica 26 settembre, assemblea e giornata formativa sul nuovo anno associativo.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Settembre, 2021
Appuntamenti di apertura del 2021-2022: sabato 25 e domenica 26 settembre, assemblea e giornata formativa sul nuovo anno associativo.
Giornata del migrante. Un “noi” grande come l’umanità
Domenica 26 settembre è la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Riflessioni dall’Ufficio interdiocesano sul messaggio del Papa.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Settembre, 2021
Domenica 26 settembre è la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Riflessioni dall’Ufficio interdiocesano sul messaggio del Papa.
Famiglie: A come Accoglienza
A Limidi un confronto tra reti e gruppi familiari del territorio impegnati in affidi, adozioni e supporto alle emergenze di mamme in difficoltà.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Settembre, 2021
A Limidi un confronto tra reti e gruppi familiari del territorio impegnati in affidi, adozioni e supporto alle emergenze di mamme in difficoltà.
Demenze. Parlare della malattia per superare lo stigma
Andrea Fabbo, direttore dell’Unità operativa complessa Disturbi cognitivi e Demenze dell’Ausl di Modena analizza la situazione post Covid.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Settembre, 2021
Andrea Fabbo, direttore dell’Unità operativa complessa Disturbi cognitivi e Demenze dell’Ausl di Modena analizza la situazione post Covid.
Emanata l’ordinanza sindacale per i detriti in amianto e lana di roccia/vetro
Il sindaco impegna Aimag a provvedere alla raccolta di questi rifiuti ed ordina ai proprietari delle aree private interessate di consentire l’accesso agli operatori e mezzi
di Silvia 
Pubblicato il 23 Settembre, 2021
Il sindaco impegna Aimag a provvedere alla raccolta di questi rifiuti ed ordina ai proprietari delle aree private interessate di consentire l’accesso ...
Dal 1° ottobre accesso ai servizi della PA solo con SPID
Novità introdotta dalla legge nazionale per standardizzare l’accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. In Regione Emilia-Romagna strumenti di aiuto e informazione per affiancare i cittadini nella migrazione al nuovo sistema
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Settembre, 2021
Novità introdotta dalla legge nazionale per standardizzare l’accesso a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. In Regione Emilia-Romagn...