BPER Banca e Musei Civici di Modena, “Corrispondenze barocche”
Dal 7 maggio al 22 agosto, presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena, la mostra approfondisce alcune tematiche della pittura barocca emiliana, integrando il patrimonio della collezione bancaria con quello del Museo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Dal 7 maggio al 22 agosto, presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena, la mostra approfondisce alcune tematiche della pittura barocca emili...
San Martino Spino, “Percorsi d’arte tra ambiente e tradizione”
Inizierà domenica 9 maggio la nuova stagione di appuntamenti tra natura e gioco per grandi e piccoli al Barchessone Vecchio nelle Valli mirandolesi. Fino a fine ottobre, la struttura sarà aperta il sabato e la domenica dalle 15.30 alle 19.30
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Inizierà domenica 9 maggio la nuova stagione di appuntamenti tra natura e gioco per grandi e piccoli al Barchessone Vecchio nelle Valli mirandolesi. F...
Oratori estivi, al via la formazione operatori con il Vescovo Erio
Oggi, giovedì 6 maggio, alle 19, inizia il percorso di formazione per responsabili, educatori e volontari degli oratori estivi. Interverrà in streaming monsignor Castellucci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Oggi, giovedì 6 maggio, alle 19, inizia il percorso di formazione per responsabili, educatori e volontari degli oratori estivi. Interverrà in streamin...
Mirandola, esenzione pagamento del canone unico
Pubblici esercizi, operatori del commercio ambulante, attività artigianali legate alla produzione di cibo, mercato produttori agricoli: la delibera della Giunta di Mirandola per tutto il 2021
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Pubblici esercizi, operatori del commercio ambulante, attività artigianali legate alla produzione di cibo, mercato produttori agricoli: la delibera de...
Si inizia a scrivere il primo capitolo del parco
Con la posa del primo albero inaugurati i lavori del Grande Parco. Il presidente Faglioni: “Cantiere che è parte di tutta la città”
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2021
Con la posa del primo albero inaugurati i lavori del Grande Parco. Il presidente Faglioni: “Cantiere che è parte di tutta la città”
Dialoghi educativi, si parte
Venerdì 7 maggio l’incontro con Ivo Lizzola, esperto di pedagogia sociale, sulle sfide dell’educazione in tempo di pandemia
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Maggio, 2021
Venerdì 7 maggio l’incontro con Ivo Lizzola, esperto di pedagogia sociale, sulle sfide dell’educazione in tempo di pandemia
Turismo, le città d’arte dell’Emilia-Romagna secondo Accorsi
L’attore emiliano protagonista dello spot al centro di una campagna di comunicazione che dal 9 maggio al 5 giugno prevede oltre 800 passaggi sulle più importanti reti televisive nazionali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Maggio, 2021
L’attore emiliano protagonista dello spot al centro di una campagna di comunicazione che dal 9 maggio al 5 giugno prevede oltre 800 passaggi sulle più...
Duemila nuovi alberi a Roma grazie a Cpl Concordia
Inaugurato oggi, mercoledì 5 maggio, l’intervento di forestazione urbana realizzato nell’VIII Municipio della Capitale, nell’ambito del programma “Earth Care - our Present for Future” a cui la Cooperativa ha dato vita nel 2020
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Maggio, 2021
Inaugurato oggi, mercoledì 5 maggio, l’intervento di forestazione urbana realizzato nell’VIII Municipio della Capitale, nell’ambito del programma “Ear...
Laboratorio Teologico, modulo sul “dialogo cristiano-islamico”
Al via sabato 8 maggio il VII corso sul tema: “Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Il dialogo cristiano-islamico dal concilio Vaticano II al Discorso di Ur”. Interverrà il prof. Brunetto Salvarani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Maggio, 2021
Al via sabato 8 maggio il VII corso sul tema: “Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Il dialogo cristiano-islamico dal concil...
Museo diocesano, esposizione dedicata a Dante Alighieri
Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte del Sommo Poeta. Apertura: martedì e giovedì, ore 10-12
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Maggio, 2021
Prende il nome di “Candor lucis aeternae”, dal titolo della lettera apostolica di Papa Francesco su Dante, la mostra nel VII centenario della morte de...
Scuole di musica pronte per il Piano estate 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro offerta formativa confermandosi un elemento fondamentale del sistema educativo”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Maggio, 2021
Mirco Besutti, presidente nazionale Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIdSM): “durante la pandemia le nostre scuole hanno adeguato la loro...
Passi di stretta collaborazione
Si è svolto il primo incontro del Vescovo Erio con i nuovi Vicari Episcopali di Modena e Carpi
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Maggio, 2021
Si è svolto il primo incontro del Vescovo Erio con i nuovi Vicari Episcopali di Modena e Carpi
Tennis, torneo 1° maggio al Club Giardino
Al Torneo femminile TPRA, prima classificata Serena Bisi, al secondo posto Daniela Verrini. Entrambe fanno parte della squadra A di tennis del Club Giardino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Maggio, 2021
Al Torneo femminile TPRA, prima classificata Serena Bisi, al secondo posto Daniela Verrini. Entrambe fanno parte della squadra A di tennis del Club Gi...
Pallavolo, la Mondial non si rialza
Le atlete carpigiane sconfitte in casa per tre set a zero da VTB Progresso, giovane squadra bolognese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Maggio, 2021
Le atlete carpigiane sconfitte in casa per tre set a zero da VTB Progresso, giovane squadra bolognese
Con le “Famiglie in Rete” si combatte la solitudine
Venti progetti, quaranta volontari impegnati nel sostegno ai nuclei familiari in difficoltà. Ne parliamo con Fania Ferrari e Carmen Arena
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Maggio, 2021
Venti progetti, quaranta volontari impegnati nel sostegno ai nuclei familiari in difficoltà. Ne parliamo con Fania Ferrari e Carmen Arena
49ª Settimana sociale. La raccolta di buone pratiche
Comuni, Aziende, Terzo Settore, parrocchie e cittadini chiamati ad autovalutare il proprio impegno mediante precisi indicatori di ecologia integrale
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Aprile, 2021
Comuni, Aziende, Terzo Settore, parrocchie e cittadini chiamati ad autovalutare il proprio impegno mediante precisi indicatori di ecologia integrale