La tradizione della Desolata
La musica di Giuseppe Savani, con la Corale Palestrina, il Sabato Santo, alle 18, all’Auditorium San Rocco
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Marzo, 2024
La musica di Giuseppe Savani, con la Corale Palestrina, il Sabato Santo, alle 18, all’Auditorium San Rocco
Buona musica e solidarietà
Grande attesa per il “Buon compleanno Liga!”, il 14 aprile in Teatro comunale a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Marzo, 2024
Grande attesa per il “Buon compleanno Liga!”, il 14 aprile in Teatro comunale a Carpi
Progetto Kombolela: un aiuto per i minori disagiati
Nel corso del 2023 sono state 42 le segnalazioni pervenute che hanno riguardato prevalentemente minori di sesso maschile
di Silvia 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
Nel corso del 2023 sono state 42 le segnalazioni pervenute che hanno riguardato prevalentemente minori di sesso maschile
Via Crucis cittadina e Domenica delle Palme
A Carpi venerdì 22 marzo, alle 21, Via Crucis cittadina in memoria dei missionari martiri, domenica 24 marzo, alle 10.15, processione e Messa nella Domenica delle Palme
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
A Carpi venerdì 22 marzo, alle 21, Via Crucis cittadina in memoria dei missionari martiri, domenica 24 marzo, alle 10.15, processione e Messa nella Do...
Giornata foreste: Coldiretti, boschi coprono 38%, Italia SOS gestione
Giornata internazionale delle foreste istituita dall’Onu. Coldiretti, insieme a Federforeste, lancia l’allarme: il 38% della superficie nazionale è coperto da boschi, molto vulnerabili al degrado e agli incendi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
Giornata internazionale delle foreste istituita dall’Onu. Coldiretti, insieme a Federforeste, lancia l’allarme: il 38% della superficie nazionale è co...
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
21 marzo, XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie in Italia e nel mondo. Il Sir ha intervistato don Giacomo Panizza, sacerdote bresciano che nel 1976 a Lamezia Terme ha fondato la Comunità Progetto Sud
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
21 marzo, XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie in Italia e nel mondo. Il Sir ha intervistato don G...
Valori da preservare
All’incontro promosso da Lapam il professor Sapelli e monsignor Manicardi hanno analizzato le dimensioni etiche e i principi fondanti dell’impresa familiare
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
All’incontro promosso da Lapam il professor Sapelli e monsignor Manicardi hanno analizzato le dimensioni etiche e i principi fondanti dell’impresa fam...
Abitare garantito
Politiche abitative: l’Unione Terre d’Argine aderisce al programma regionale “Patto per la casa”. Agevolazioni per proprietari e inquilini
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
Politiche abitative: l’Unione Terre d’Argine aderisce al programma regionale “Patto per la casa”. Agevolazioni per proprietari e inquilini
Un’eredità da riscoprire
Presentazione del volume “Storia della Democrazia Cristiana”, curato da Pombeni, Formigoni e Vecchio, ospite Castagnetti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
Presentazione del volume “Storia della Democrazia Cristiana”, curato da Pombeni, Formigoni e Vecchio, ospite Castagnetti
Appello per ricordare un carpigiano illustre
Il 29 marzo ricorre il 35° anniversario della morte di Vittorino Carra, parlamentare della Democrazia Cristiana dal 1958 al 1972. L’impegno per la sanità pubblica e la Croce Rossa
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
Il 29 marzo ricorre il 35° anniversario della morte di Vittorino Carra, parlamentare della Democrazia Cristiana dal 1958 al 1972. L’impegno per la san...
Tradizione e novità
L’associazione ha festeggiato la Giornata Nazionale, riprendono i pellegrinaggi anche in collaborazione con Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Marzo, 2024
L’associazione ha festeggiato la Giornata Nazionale, riprendono i pellegrinaggi anche in collaborazione con Modena
Una stagione dedicata ai 200 anni del Barchessone Vecchio
Il Barchessone Vecchio a San Martino Spino di Mirandola festeggia 200 anni e riapre le porte con la 21ª edizione di “Percorsi d’arte tra ambiente e tradizione”, un programma di eventi promosso e organizzato dal Comune di Mirandola con il supporto del CEAS “La Raganella”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Marzo, 2024
Il Barchessone Vecchio a San Martino Spino di Mirandola festeggia 200 anni e riapre le porte con la 21ª edizione di “Percorsi d’arte tra ambiente e tr...
Concordia, convegno per la candidatura del centro storico a Luogo del Cuore Fai
Venerdì 22 marzo, alle 18, presso il Teatro del Popolo di Concordia, il Comune ha organizzato un convegno dal titolo “Luoghi” con cui lancia ufficialmente la candidatura del centro storico a Luogo del Cuore FAI 2024 e l’iscrizione dell’Oasi Val di Sole a Rete Natura 2000.
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Marzo, 2024
Venerdì 22 marzo, alle 18, presso il Teatro del Popolo di Concordia, il Comune ha organizzato un convegno dal titolo “Luoghi” con cui lancia ufficialm...
Valori che uniscono
Don Bellini, vicario per la pastorale, ha incontrato le comunità islamiche di Carpi in occasione del Ramadan
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Marzo, 2024
Don Bellini, vicario per la pastorale, ha incontrato le comunità islamiche di Carpi in occasione del Ramadan
Ricordatela sorridente
La morte della 13enne Arianna Giaroli ha scosso tutta la comunità. Due struggenti lettere: dei genitori e di don Carlo Malavasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Marzo, 2024
La morte della 13enne Arianna Giaroli ha scosso tutta la comunità. Due struggenti lettere: dei genitori e di don Carlo Malavasi
Una risposta inappropriata
Il Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia-Romagna è intervenuto nel dibattito sulla delibera regionale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Marzo, 2024
Il Forum delle Associazioni Familiari dell’Emilia-Romagna è intervenuto nel dibattito sulla delibera regionale