Lutto per la morte di monsignor Renzo Catellani
Oggi, giovedì 4 novembre, dalle ore 16, camera ardente allestita presso il Seminario vescovile. Domani, venerdì 5 novembre, alle ore 20.30, in Cattedrale, Rosario di suffragio. Le esequie, presiedute dal Vescovo Erio Castellucci, sabato 6 novembre, alle ore 9, in Cattedrale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2021
Oggi, giovedì 4 novembre, dalle ore 16, camera ardente allestita presso il Seminario vescovile. Domani, venerdì 5 novembre, alle ore 20.30, in Cattedr...
La Sagra, patrimonio di immagini
Sabato 6 novembre sarà presentato il volume fotografico sulla pieve di Carpi pubblicato dalla parrocchia della Cattedrale.
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Novembre, 2021
Sabato 6 novembre sarà presentato il volume fotografico sulla pieve di Carpi pubblicato dalla parrocchia della Cattedrale.
Quella comunione che ci unisce in eterno
In vista del 2 novembre: la celebrazione dei funerali, la sepoltura, la preghiera per i defunti. La parola ai parroci.
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2021
In vista del 2 novembre: la celebrazione dei funerali, la sepoltura, la preghiera per i defunti. La parola ai parroci.
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Gli orari delle celebrazioni al cimitero urbano di Carpi e al cimitero di Mirandola. In Cattedrale, la Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, in suffragio dei Vescovi, Canonici, Presbiteri e Diaconi defunti della Diocesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Ottobre, 2021
Gli orari delle celebrazioni al cimitero urbano di Carpi e al cimitero di Mirandola. In Cattedrale, la Messa presieduta dal Vicario generale, monsigno...
Settimana Sociale dei cattolici italiani. Serve più coraggio!
Il Papa ha aperto la Settimana sociale di Taranto con un messaggio e un videomessaggio. L’introduzione del card. Bassetti e l’intervento di mons. Santoro, davanti a circa un migliaio di partecipanti.
di Alessandro 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2021
Il Papa ha aperto la Settimana sociale di Taranto con un messaggio e un videomessaggio. L’introduzione del card. Bassetti e l’intervento di mons. Sant...
Grazie “sister”: suor Benedetta in partenza per Milano
La parrocchia della Cattedrale e il gruppo Agesci Carpi 1 hanno salutato con affetto e riconoscenza suor Benedetta Perera, chiamata a trasferirsi nella comunità delle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima a Milano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Ottobre, 2021
La parrocchia della Cattedrale e il gruppo Agesci Carpi 1 hanno salutato con affetto e riconoscenza suor Benedetta Perera, chiamata a trasferirsi nell...
Sinodo. Si parte dall’incontro con le fragilità
La ricchezza dei carismi e le diverse vocazioni del popolo di Dio al centro della celebrazione di apertura del cammino sinodale della Chiesa di Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2021
La ricchezza dei carismi e le diverse vocazioni del popolo di Dio al centro della celebrazione di apertura del cammino sinodale della Chiesa di Carpi.
Beatificazione di Sandra Sabattini, “santa della porta accanto”
Sandra Sabattini, discepola di don Oreste Benzi, sarà beatificata durante la solenne celebrazione in Cattedrale a Rimini domenica 24 ottobre, alle 16. Morta in un incidente stradale a soli 22 anni, sarà la prima Santa fidanzata nella storia della Chiesa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Ottobre, 2021
Sandra Sabattini, discepola di don Oreste Benzi, sarà beatificata durante la solenne celebrazione in Cattedrale a Rimini domenica 24 ottobre, alle 16....
Tanta strada fatta insieme
La parrocchia ha salutato con gratitudine don Carlo Gasperi e don Arnaud Giegue, in partenza per Mirandola.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2021
La parrocchia ha salutato con gratitudine don Carlo Gasperi e don Arnaud Giegue, in partenza per Mirandola.
Sinodo. Si apre una stagione straordinaria
Il teologo Brunetto Salvarani indica alcuni spunti per un percorso che vorrebbe coinvolgere tutti i credenti ed accogliere i contributi di chi guarda la chiesa dall’esterno.
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2021
Il teologo Brunetto Salvarani indica alcuni spunti per un percorso che vorrebbe coinvolgere tutti i credenti ed accogliere i contributi di chi guarda ...
Il nostro cammino, testimonianza di Marietta Di Sario
Dalla volontaria dell’Unitalsi di Carpi, Marietta Di Sario, un messaggio di speranza per tutti coloro che si trovano ad affrontare momenti di sofferenza e di difficoltà, anche dal punto di vista spirituale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Ottobre, 2021
Dalla volontaria dell’Unitalsi di Carpi, Marietta Di Sario, un messaggio di speranza per tutti coloro che si trovano ad affrontare momenti di sofferen...
Al via il corso di formazione pastorale “Credi tu questo?”
Il primo incontro sul tema “Lo Spirito grida: Abbà Padre! Dio Padre e Creatore”, trasmesso dalla parrocchia di Quartirolo di Carpi, si terrà nella serata di oggi, lunedì 11 ottobre, alle 21, e sarà condotto da don Claudio Arletti. Il link per seguire la serata online
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2021
Il primo incontro sul tema “Lo Spirito grida: Abbà Padre! Dio Padre e Creatore”, trasmesso dalla parrocchia di Quartirolo di Carpi, si terrà nella ser...
Mirandola, bene le visite guidate in Duomo
Riscontro positivo per i due appuntamenti svoltisi il 2 e 3 ottobre, in concomitanza con il Memoria Festival, sotto la guida di Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi. La parrocchia progetta altre iniziative per valorizzare le opere d’arte esposte in Duomo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Ottobre, 2021
Riscontro positivo per i due appuntamenti svoltisi il 2 e 3 ottobre, in concomitanza con il Memoria Festival, sotto la guida di Andrea Beltrami, diret...
Prima “lezione”. In cattedra San Francesco
“Canalchiaro 149”. Inizia la rubrica curata dalla comunità del Seminario Metropolitano di Modena dove studiano e vivono anche i seminaristi della diocesi di Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 10 Ottobre, 2021
“Canalchiaro 149”. Inizia la rubrica curata dalla comunità del Seminario Metropolitano di Modena dove studiano e vivono anche i seminaristi della dioc...