San Nicolò: la grande bellezza tra storia e tecnologia
Inaugura il 9 aprile “Il Principe e la sua chiesa”, la mostra su San Nicolò e l’annesso convento dei frati. Realizzato un modello tridimensionale dalle origini all’oggi.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Aprile, 2022
Inaugura il 9 aprile “Il Principe e la sua chiesa”, la mostra su San Nicolò e l’annesso convento dei frati. Realizzato un modello tridimensionale dall...
Una Via Crucis per ritrovare le strade della pace
Torna la Via Crucis cittadina attraverso le vie del centro storico di Carpi, animata dai gruppi Agesci e Masci.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Aprile, 2022
Torna la Via Crucis cittadina attraverso le vie del centro storico di Carpi, animata dai gruppi Agesci e Masci.
Nuovo protagonismo femminile
Il Centro Italiano Femminile di Carpi ha elaborato un proprio contributo di studio e riflessione all’interno della fase di ascolto del sinodo. Dati e informazioni raccolte con il coinvolgimento di alcune parrocchie.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2022
Il Centro Italiano Femminile di Carpi ha elaborato un proprio contributo di studio e riflessione all’interno della fase di ascolto del sinodo. Dati e ...
Sacerdoti uniti nella carità
All’inizio dell’Opera dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole aderirono diversi giovani sacerdoti della diocesi di Modena per dare vita all’Unione sacerdotale con tanto di statuto.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Aprile, 2022
All’inizio dell’Opera dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole aderirono diversi giovani sacerdoti della diocesi di Modena per dare vita all’Unione ...
È il momento di abolire la guerra
Due anni dopo la “Statio Orbis” del 27 marzo 2020, Papa Francesco affida ancora una volta a Maria le sorti del mondo, sconvolto da un “massacro insensato”.
di Alessandro 
Pubblicato il 31 Marzo, 2022
Due anni dopo la “Statio Orbis” del 27 marzo 2020, Papa Francesco affida ancora una volta a Maria le sorti del mondo, sconvolto da un “massacro insens...
Ecologia integrale in parrocchia
Fabio Balboni e Cristina Zaghi di Mirandola raccontano la loro esperienza come animatori della Commissione Laudato Si' e le proposte per coinvolgere la comunità.
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Marzo, 2022
Fabio Balboni e Cristina Zaghi di Mirandola raccontano la loro esperienza come animatori della Commissione Laudato Si' e le proposte per coinvolgere l...
25 marzo: consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria
L'invito alla comunità ucraina. Gli appuntamenti nei santuari mariani carpigiani dei Ponticelli a San Marino e di Santa Croce e in Duomo a Mirandola.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Marzo, 2022
L'invito alla comunità ucraina. Gli appuntamenti nei santuari mariani carpigiani dei Ponticelli a San Marino e di Santa Croce e in Duomo a Mirandola.
La pace nel cuore della Madre
Papa Francesco ha annunciato che venerdì 25 marzo, durante la celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro, consacrerà al Cuore immacolato di Maria la Russia e l’Ucraina.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Marzo, 2022
Papa Francesco ha annunciato che venerdì 25 marzo, durante la celebrazione della Penitenza che presiederà alle 17 nella Basilica di San Pietro, consac...
Giovani e fede: vino nuovo in otri nuovi
I risultati dell’indagine al centro della prima conferenza del Centro Informazione Biblica, relatore don Ivo Seghedoni.
di Alessandro 
Pubblicato il 18 Marzo, 2022
I risultati dell’indagine al centro della prima conferenza del Centro Informazione Biblica, relatore don Ivo Seghedoni.
Giuseppe, maestro sempre attuale
Il 16 marzo, nella Sala Trionfini, l’incontro dedicato alla figura dello sposo di Maria e custode di Gesù.
di Alessandro 
Pubblicato il 14 Marzo, 2022
Il 16 marzo, nella Sala Trionfini, l’incontro dedicato alla figura dello sposo di Maria e custode di Gesù.