Patrono di Carpi. Il programma di quest’anno.
Video
Presentazione delle iniziative per la festa del Patrono di Carpi, San Bernardino da Siena, anno 2022.
di Alessandro 
Pubblicato il 9 Maggio, 2022
Presentazione delle iniziative per la festa del Patrono di Carpi, San Bernardino da Siena, anno 2022.
La bufera è finita. Don Ivo Silingardi
Tra i giovani sacerdoti attratti dalla proposta di don Zeno Saltini anche don Silingardi che poi si trovò in carcere con don Beccari e don Tardini, tutti e tre salvati dal sacrificio di tre Suore Adoratrici.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Maggio, 2022
Tra i giovani sacerdoti attratti dalla proposta di don Zeno Saltini anche don Silingardi che poi si trovò in carcere con don Beccari e don Tardini, tu...
Superare insieme pregiudizi e discriminazioni
Dopo due anni di stop forzato è ripreso il doposcuola per gli alunni sinti, grazie ad un’attività di rete con l’Amministrazione locale e il CPIA.
di Alessandro 
Pubblicato il 8 Maggio, 2022
Dopo due anni di stop forzato è ripreso il doposcuola per gli alunni sinti, grazie ad un’attività di rete con l’Amministrazione locale e il CPIA....
Enrico, “fidei donum” laico
Per il missionario carpigiano Enrico Decaroli una specifica convenzione CEI ne sosterrà il servizio di evangelizzazione e promozione umana nella Repubblica Democratica del Congo.
di Alessandro 
Pubblicato il 7 Maggio, 2022
Per il missionario carpigiano Enrico Decaroli una specifica convenzione CEI ne sosterrà il servizio di evangelizzazione e promozione umana nella Repub...
Edmondo, un dono per la comunità
Grande partecipazione all’evento in memoria del dottor Trionfini, a cui è intitolata la sala in piazza Ceretti.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2022
Grande partecipazione all’evento in memoria del dottor Trionfini, a cui è intitolata la sala in piazza Ceretti.
Si sa tutto, ma non si ferma
Nello Scavo, inviato di Avvenire, in libreria con “Kiev” dove racconta l’impatto con il conflitto in atto ai confini d’Europa.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2022
Nello Scavo, inviato di Avvenire, in libreria con “Kiev” dove racconta l’impatto con il conflitto in atto ai confini d’Europa.
“Theatrum Mundi” imparare a misurare il tempo
Per i 150 anni della biblioteca comunale, un’esposizione di 25 libri preziosi dell’archivio Pio di Savoia. La direttrice Domenicali: “Volumi rari del ‘500 e ‘600”.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2022
Per i 150 anni della biblioteca comunale, un’esposizione di 25 libri preziosi dell’archivio Pio di Savoia. La direttrice Domenicali: “Volumi rari del ...
Più PIL, meno benessere. Così non va
Si è svolta, domenica 1° maggio al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione della Festa del Lavoro. Nel Salone delle Feste, la cerimonia è stata aperta da diversi indirizzi di saluto tra i quali quello del Presidente dell’Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Edoardo Patriarca di cui pubblichiamo una sintesi dell’intervento.
di Alessandro 
Pubblicato il 6 Maggio, 2022
Si è svolta, domenica 1° maggio al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la celebrazione della Fest...
Relazione medico-paziente: verità, fiducia e speranza
Pubblicati due studi dei professionisti dell’Oncologia di Area Nord. Fabrizio Artioli: “L’importanza delle cure palliative e della comunicazione”.
di Alessandro 
Pubblicato il 5 Maggio, 2022
Pubblicati due studi dei professionisti dell’Oncologia di Area Nord. Fabrizio Artioli: “L’importanza delle cure palliative e della comunicazione”....