Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Tutela dei minori: luoghi sicuri, relazioni benevole
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Tutela dei minori: luoghi sicuri, relazioni benevole
    Ospitiamo, a cura del Servizio interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori, l’intervento di Maria Pia Mancini, psicologa-psicoterapeuta e supervisore dell’equipe d’ascolto, per un primo approfondimento sul valore dell’ascolto delle vittime e sul concetto di abuso come prevenirlo e riconoscerlo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Dicembre, 2021
    Ospitiamo, a cura del Servizio interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori, l’intervento di Maria Pia Mancini, psicologa-psico...
    this is a test
    Il dono di un pastore
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Il dono di un pastore
    Don Flavio Segalina si è insediato in parrocchia. L’invito del Vescovo a fare della canonica la casa della comunità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Dicembre, 2021
    Don Flavio Segalina si è insediato in parrocchia. L’invito del Vescovo a fare della canonica la casa della comunità.
    this is a test
    SOS Eritrea, emergenza alimentare
    Attualità, Il Settimanale
    SOS Eritrea, emergenza alimentare
    Progetto Natale 2021 promosso dal Centro Missionario Diocesano in memoria di padre Agostino Galavotti.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Dicembre, 2021
    Progetto Natale 2021 promosso dal Centro Missionario Diocesano in memoria di padre Agostino Galavotti.
    this is a test
    “Canterò in eterno la misericordia”
    Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
    “Canterò in eterno la misericordia”
    di Alessandro 
    Pubblicato il 11 Dicembre, 2021
    Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: la gioia del “Dio con noi”, da Sofonia a Teresa d’Avila.
    this is a test
    AC: uno sguardo “a tutto campo”
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    AC: uno sguardo “a tutto campo”
    L’8 dicembre, si celebra a livello nazionale la Festa dell’adesione, una giornata per rinnovare il proprio “sì” al servizio della Chiesa.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Dicembre, 2021
    L’8 dicembre, si celebra a livello nazionale la Festa dell’adesione, una giornata per rinnovare il proprio “sì” al servizio della Chiesa.
    this is a test
    Vicini a tutte le necessità
    Attualità, Il Settimanale, Mirandola, ...
    Vicini a tutte le necessità
    Alcuni servizi “personalizzati” offerti dalla parrocchia per venire incontro a particolari situazioni o esigenze.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Dicembre, 2021
    Alcuni servizi “personalizzati” offerti dalla parrocchia per venire incontro a particolari situazioni o esigenze.
    this is a test
    Vincere davvero, tutti insieme
    Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
    Vincere davvero, tutti insieme
    Ultima tappa dell’approfondimento sugli Atti degli apostoli e il cammino sinodale che ci accompagna nel tempo di Avvento.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Dicembre, 2021
    Ultima tappa dell’approfondimento sugli Atti degli apostoli e il cammino sinodale che ci accompagna nel tempo di Avvento.
    this is a test
    “The Milky Way”: migranti sulle montagne tra Italia e Francia
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, ...
    “The Milky Way”: migranti sulle montagne tra Italia e Francia
    Il docufilm lunedì 13 dicembre al cinema Eden.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 10 Dicembre, 2021
    Il docufilm lunedì 13 dicembre al cinema Eden.
    this is a test
    Al servizio della comunità
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale, ...
    Al servizio della comunità
    Il Consiglio Pastorale, a fianco del parroco, è al lavoro attraverso undici Commissioni che si occupano di altrettanti ambiti.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Il Consiglio Pastorale, a fianco del parroco, è al lavoro attraverso undici Commissioni che si occupano di altrettanti ambiti.
    this is a test
    «Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 12 Dicembre 2021
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 12 Dicembre 2021
    this is a test
    I sensi del feto (2)
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    I sensi del feto (2)
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Riprendendo il discorso sullo sviluppo sensoriale del feto, come prova che quell’embrione che si sviluppa non è solo un aggregato di cellule ma è quel...
    this is a test
    Il nostro sguardo sulla realtà
    Il Settimanale, In te ipsum redi, Rubriche
    Il nostro sguardo sulla realtà
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    “La lucerna del corpo è l’occhio; se dunque il tuo occhio è chiaro, tutto il tuo corpo sarà nella luce; ma se il tuo occhio è malato, tutto il tuo cor...
    this is a test
    Quos vult perdere, Deus dementat. Quando le persone vogliono rovinarsi Dio le fa sragionare
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    Quos vult perdere, Deus dementat. Quando le persone vogliono rovinarsi Dio le fa sragionare
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Quos vult perdere Deus dementat. Quelli che vuole mandare in rovina, Dio li fa sragionare, li rende dementi. Così pensavano gli antichi nella loro sag...
    this is a test
    La riscossa degli acquisti consapevoli
    Attualità, Il Settimanale
    La riscossa degli acquisti consapevoli
    Se le indagini ci dicono dove fare la spesa è più conveniente cresce la convinzione che il prezzo non è tutto. Come insegna l’esperienza del Gas La Festa.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Se le indagini ci dicono dove fare la spesa è più conveniente cresce la convinzione che il prezzo non è tutto. Come insegna l’esperienza del Gas La Fe...
    this is a test
    Il potere terapeutico della musica
    Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, ...
    Il potere terapeutico della musica
    I cori Ushac Arcobaleno e le Nuvole del Gruppo Parkinson Carpi uniti per il ‘Concerto degli auguri’. La direttrice Canova: “Esaltare le loro abilità”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    I cori Ushac Arcobaleno e le Nuvole del Gruppo Parkinson Carpi uniti per il ‘Concerto degli auguri’. La direttrice Canova: “Esaltare le loro abilità”....
    this is a test
    Si prega uniti sul luogo di lavoro
    Attualità, Il Settimanale
    Si prega uniti sul luogo di lavoro
    Sono riprese le benedizioni natalizie nelle realtà produttive del territorio. Monsignor Manicardi: “Importante riattivare le relazioni dirette”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 9 Dicembre, 2021
    Sono riprese le benedizioni natalizie nelle realtà produttive del territorio. Monsignor Manicardi: “Importante riattivare le relazioni dirette”.
    this is a test
    L’urgenza di essere accanto
    Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
    Editoriale
    L’urgenza di essere accanto
    La Finestra di Mirandola insieme a Notizie.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2021
    La Finestra di Mirandola insieme a Notizie.
    this is a test
    Scout: l’educazione non finisce mai
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Scout: l’educazione non finisce mai
    Il 28 novembre si è svolta l’uscita del Consiglio di Zona. Al centro del confronto il percorso formativo degli educatori.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 5 Dicembre, 2021
    Il 28 novembre si è svolta l’uscita del Consiglio di Zona. Al centro del confronto il percorso formativo degli educatori.
    this is a test
    “Illustri Firme” raddoppia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    “Illustri Firme” raddoppia
    Prosegue la ricerca negli antichi registri della Cattedrale. Spazio alle figure femminili, dalle dame di casa Pio alla serva di Dio Albertina Violi Zirondoli
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Dicembre, 2021
    Prosegue la ricerca negli antichi registri della Cattedrale. Spazio alle figure femminili, dalle dame di casa Pio alla serva di Dio Albertina Violi Zi...
    this is a test
    La patente: prima prova di maturità
    Attualità, Carpi, Il Settimanale, ...
    La patente: prima prova di maturità
    Unione Autoscuole Carpi: inaugurata la nuova sede di via Ariosto. Uno dei soci, Fabio Andreoli: “Formiamo gli automobilisti da oltre 40 anni”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 4 Dicembre, 2021
    Unione Autoscuole Carpi: inaugurata la nuova sede di via Ariosto. Uno dei soci, Fabio Andreoli: “Formiamo gli automobilisti da oltre 40 anni”.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 33
    • 34
    • 35
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza