Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • 100 alberi per Terrevive
    Attualità, Il Settimanale
    100 alberi per Terrevive
    L’azienda carpigiana ha sposato un progetto che coinvolgerà 21 realtà agricole su tutto il territorio nazionale.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Novembre, 2021
    L’azienda carpigiana ha sposato un progetto che coinvolgerà 21 realtà agricole su tutto il territorio nazionale.
    this is a test
    Scuola: arricchimento reciproco
    Attualità, Il Settimanale
    Scuola: arricchimento reciproco
    Prosegue il viaggio alla scoperta delle scuole paritarie del territorio: l’istituto Figlie della Provvidenza di Santa Croce di Carpi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 19 Novembre, 2021
    Prosegue il viaggio alla scoperta delle scuole paritarie del territorio: l’istituto Figlie della Provvidenza di Santa Croce di Carpi.
    this is a test
    L’analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    L’analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale
    A Modena il 20 novembre convegno promosso da Fondazione Pietro Lombardini e Fondazione San Carlo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    A Modena il 20 novembre convegno promosso da Fondazione Pietro Lombardini e Fondazione San Carlo.
    this is a test
    Adulti e adolescenti: impariamo ad ascoltarli
    Attualità, Il Settimanale
    Adulti e adolescenti: impariamo ad ascoltarli
    Un altro punto di vista nell’approccio alle nuove generazioni: i tre appuntamenti promossi dal Laboratorio Teologico Realino.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Un altro punto di vista nell’approccio alle nuove generazioni: i tre appuntamenti promossi dal Laboratorio Teologico Realino.
    this is a test
    Intervista a Francesco Cavazzuti. Sempre più a fondo nell’amore di Dio
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Intervista a Francesco Cavazzuti. Sempre più a fondo nell’amore di Dio
    Seminarista della nostra Diocesi che il 20 novembre sarà ordinato diacono dal Vescovo Erio.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Seminarista della nostra Diocesi che il 20 novembre sarà ordinato diacono dal Vescovo Erio.
    this is a test
    Comportamenti sul lavoro, urge un cambio culturale
    Attualità, Il Settimanale
    Comportamenti sul lavoro, urge un cambio culturale
    Il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (SPSAL) dell’Ausl in tema di infortuni. La direttrice Goldoni: “Prevenzione e protezione”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Il Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (SPSAL) dell’Ausl in tema di infortuni. La direttrice Goldoni: “Prevenzione e p...
    this is a test
    Cannabis per tutti
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Cannabis per tutti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    È da molto tempo che nei Paesi europei, compresa l’Italia, si discute la questione sull’uso legale della cannabis. Nell’attesa che si concretizzi qual...
    this is a test
    «Il mio regno non è di questo mondo»
    Il Settimanale, In cammino con la Parola, Spiritualità
    «Il mio regno non è di questo mondo»
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 21 Novembre 2021
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Commento al Vangelo di don Carlo Bellini - Domenica 21 Novembre 2021
    this is a test
    A febbraio il 13° Presidente della Repubblica italiana tra giochi, giochini e giochetti
    Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
    A febbraio il 13° Presidente della Repubblica italiana tra giochi, giochini e giochetti
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Il prossimo mese di febbraio ci regalerà il tredicesimo presidente della Repubblica italiana. La smorfia napoletana associa questo numero alla figura ...
    this is a test
    Sinodo
    Il Settimanale, Masi cho: grazie mille!, Spiritualità
    Sinodo
    Servire come ricentramento di sé a partire dai dolori e dalle gioie degli altri, dai quali derivare le priorità della propria quotidiana agenda di vita.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Servire come ricentramento di sé a partire dai dolori e dalle gioie degli altri, dai quali derivare le priorità della propria quotidiana agenda di vit...
    this is a test
    Risanare le ferite degli abusi
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Risanare le ferite degli abusi
    Indetta per giovedì 18 novembre una giornata di preghiera e di sensibilizzazione.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    Indetta per giovedì 18 novembre una giornata di preghiera e di sensibilizzazione.
    this is a test
    Un film per raccontare la crisi dell’acqua
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Un film per raccontare la crisi dell’acqua
    “Ho avuto sete” e “Carpi2030” hanno presentato al Cinema Corso la proiezione del docufilm “Watermark”, dagli autori di “Anthropocene”.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 18 Novembre, 2021
    “Ho avuto sete” e “Carpi2030” hanno presentato al Cinema Corso la proiezione del docufilm “Watermark”, dagli autori di “Anthropocene”.
    this is a test
    Don Ivo, una grande fede in opera
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Don Ivo, una grande fede in opera
    Sabato 20 novembre si inaugura la mostra che ripercorre vita e opere del sacerdote carpigiano don Ivo Silingardi.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Novembre, 2021
    Sabato 20 novembre si inaugura la mostra che ripercorre vita e opere del sacerdote carpigiano don Ivo Silingardi.
    this is a test
    Che attualità in quella Commedia
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Che attualità in quella Commedia
    Gli aspiranti chef del CFP Nazareno in visita alla mostra sul Paradiso di Dante. Le reazioni degli studenti provocati da questo insolito incontro.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Novembre, 2021
    Gli aspiranti chef del CFP Nazareno in visita alla mostra sul Paradiso di Dante. Le reazioni degli studenti provocati da questo insolito incontro.
    this is a test
    Preghiera. Altro che “spreco”, è l’arma più potente
    Chiesa, Editoriali, Il Settimanale, ...
    Preghiera. Altro che “spreco”, è l’arma più potente
    Il senso della preghiera delle claustrali, sinodale e segno della carità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 17 Novembre, 2021
    Il senso della preghiera delle claustrali, sinodale e segno della carità.
    this is a test
    GMG. Insieme, giovani di Carpi e di Modena
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    GMG. Insieme, giovani di Carpi e di Modena
    Sabato 20 novembre, celebrazione interdiocesana della Gmg, dall’oratorio Eden alla Cattedrale per la Veglia con il Vescovo.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 14 Novembre, 2021
    Sabato 20 novembre, celebrazione interdiocesana della Gmg, dall’oratorio Eden alla Cattedrale per la Veglia con il Vescovo.
    this is a test
    Caritas. Siamo tutti sulla stessa barca
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Caritas. Siamo tutti sulla stessa barca
    Caritas Diocesana: dal “tour” nelle parrocchie ai momenti di formazione, si punta a valorizzare l’incontro e le capacità di ognuno.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 13 Novembre, 2021
    Caritas Diocesana: dal “tour” nelle parrocchie ai momenti di formazione, si punta a valorizzare l’incontro e le capacità di ognuno.
    this is a test
    I disegni della Divina Commedia di Federico Zuccari
    Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    I disegni della Divina Commedia di Federico Zuccari
    Esposta la copia anastatica di un’opera di Federico Zuccari con i disegni della Divina Commedia.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    Esposta la copia anastatica di un’opera di Federico Zuccari con i disegni della Divina Commedia.
    this is a test
    Triptorelina e disforia di genere
    Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
    Triptorelina e disforia di genere
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    Nel 2019 l’Aifa ha consentito l’uso della triptorelina il farmaco mediante il quale viene bloccato il processo puberale. La molecola, quindi, fornita ...
    this is a test
    Diaconato? Domande e risposte
    Attualità, Chiesa, Il Settimanale
    Diaconato? Domande e risposte
    Canalchiaro 149. La rubrica curata dai seminaristi e dedicata alla condivisione di pensieri e riflessioni sulla loro quotidianità.
    di Alessandro 
    Pubblicato il 12 Novembre, 2021
    Canalchiaro 149. La rubrica curata dai seminaristi e dedicata alla condivisione di pensieri e riflessioni sulla loro quotidianità.
    this is a test
    • 1
    • …
    • 36
    • 37
    • 38
    • …
    • 58
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza