Ecologia integrale in parrocchia
Fabio Balboni e Cristina Zaghi di Mirandola raccontano la loro esperienza come animatori della Commissione Laudato Si' e le proposte per coinvolgere la comunità.
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Marzo, 2022
Fabio Balboni e Cristina Zaghi di Mirandola raccontano la loro esperienza come animatori della Commissione Laudato Si' e le proposte per coinvolgere l...
Università: da sostegno a innovazione
A partire dall’anno accademico 2023/2024 la sede di Carpi ospiterà un corso di laurea magistrale di Ingegneria in inglese.
di Alessandro 
Pubblicato il 25 Marzo, 2022
A partire dall’anno accademico 2023/2024 la sede di Carpi ospiterà un corso di laurea magistrale di Ingegneria in inglese.
Una rete di solidarietà per il popolo martoriato
Irina e il marito Federico del “Vivaio Garden Frateschi” stanno raccogliendo generi di prima necessità e disponibilità di alloggio per donne e bambini.
di Alessandro 
Pubblicato il 24 Marzo, 2022
Irina e il marito Federico del “Vivaio Garden Frateschi” stanno raccogliendo generi di prima necessità e disponibilità di alloggio per donne e bambini...
Giornata mondiale dell’acqua, lotta agli sprechi e siccità
Mercoledì 23 marzo alle ore 19 nella chiesa di San Giuseppe a Carpi sarà celebrata la messa per invocare la benedizione della pioggia
di Luigi 
Pubblicato il 22 Marzo, 2022
Mercoledì 23 marzo alle ore 19 nella chiesa di San Giuseppe a Carpi sarà celebrata la messa per invocare la benedizione della pioggia
Paolo Belli canta con gli ospiti della Residenza Stella di Carpi
Ilario De Nittis: "Ogni anno raccogliamo i ‘sogni nel cassetto’ dei nostri anziani e li trasforma in realtà durante l’anno. Il duetto con Paolo Belli era uno dei desideri espressi"
di Silvia 
Pubblicato il 17 Marzo, 2022
Ilario De Nittis: "Ogni anno raccogliamo i ‘sogni nel cassetto’ dei nostri anziani e li trasforma in realtà durante l’anno. Il duetto con Paolo Belli ...
Ospedale Mirandola, nato un bambino da mamma ucraina
L'Ausl di Modena: i percorsi di accoglienza funzionano. Oltre 1700 le persone accolte in provincia di cui la metà minori
di Luigi 
Pubblicato il 17 Marzo, 2022
L'Ausl di Modena: i percorsi di accoglienza funzionano. Oltre 1700 le persone accolte in provincia di cui la metà minori