Bentornata a “La finestra”!
Il progetto nasce in collaborazione con Notizie e verrà finanziato dal secondo fondo straordinario dell’8 per mille per “avvicinare le persone alla comunità e tra di loro”.
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
Il progetto nasce in collaborazione con Notizie e verrà finanziato dal secondo fondo straordinario dell’8 per mille per “avvicinare le persone alla co...
Firmata convenzione tra Unimore e Diocesi di Modena e Reggio
Una convenzione per sviluppare attività di tirocinio, accompagnamento allo studio, alta formazione e ricerca tra Unimore e le Diocesi di Modena e Reggio Emilia. Firmatari il Rettore, Carlo Adolfo Porro, l’Arcivescovo di Modena Erio Castellucci e il Vescovo di Reggio Emilia Massimo Camisasca
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
Una convenzione per sviluppare attività di tirocinio, accompagnamento allo studio, alta formazione e ricerca tra Unimore e le Diocesi di Modena e Regg...
Prendersi cura del “dolore totale”
Cure pallative anticipate: alleviare la sofferenza e migliorare la qualità della vita. La dottoressa Bandieri: “Deve essere una priorità sanitaria”.
di Alessandro 
Pubblicato il 3 Dicembre, 2021
Cure pallative anticipate: alleviare la sofferenza e migliorare la qualità della vita. La dottoressa Bandieri: “Deve essere una priorità sanitaria”....
“Due cuori e uno chalet”
Il panettone artigianale dello Chalet 3.0 che farà anche del bene ad A.L.I.Ce.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
Il panettone artigianale dello Chalet 3.0 che farà anche del bene ad A.L.I.Ce.
Fare fronte comune contro la violenza
“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”: inaugurate a Carpi tre panchine rosse. Sonia, figlia di Pina Caruso: “Grazie per non lasciarci sole”.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
“Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”: inaugurate a Carpi tre panchine rosse. Sonia, figlia di Pina Caruso: “Gra...
Un’opera di D’Italia sul calendario del Santuario di Carpignano
Nell’ambito del gemellaggio tra Carpi e Grottaminarda (Avellino), il calendario 2021 della Madonna di Carpignano riporta in copertina un’opera di Giuseppe D’Italia. Fu lui, insieme all’indimenticato Romano Pelloni, a curare il restauro della chiesetta in via Marchiona a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
Nell’ambito del gemellaggio tra Carpi e Grottaminarda (Avellino), il calendario 2021 della Madonna di Carpignano riporta in copertina un’opera di Gius...
Crisi umanitaria in Polonia e Bielorussia: intervenire è una priorità
L’incontro con alcuni attivisti che insieme alle organizzazioni umanitarie sono impegnati nel soccorso e nella tutela dei diritti umani delle persone bloccate.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
L’incontro con alcuni attivisti che insieme alle organizzazioni umanitarie sono impegnati nel soccorso e nella tutela dei diritti umani delle persone ...
Suicidio assistito. Dai tribunali al Parlamento
Con il caso marchigiano di “Mario” torna di attualità la regolamentazione del suicidio assistito. Intervista al presidente di Scienza&Vita Alberto Gambino.
di Alessandro 
Pubblicato il 2 Dicembre, 2021
Con il caso marchigiano di “Mario” torna di attualità la regolamentazione del suicidio assistito. Intervista al presidente di Scienza&Vita Alberto Gam...
Dalla scuola all’Expo
Samantha Grillenzoni, Pietro Baraldi e Sara Luddeni, studenti del Liceo Fanti nel mese di novembre hanno vissuto da protagonisti l’Expo 2020 di Dubai.
di Alessandro 
Pubblicato il 1 Dicembre, 2021
Samantha Grillenzoni, Pietro Baraldi e Sara Luddeni, studenti del Liceo Fanti nel mese di novembre hanno vissuto da protagonisti l’Expo 2020 di Dubai....
Un Os.Co. alla Cra il Carpi: siglato accordo tra Comune e Ausl di  Modena
Un ponte fra l’assistenza ospedaliera e quella domiciliare, un presidio territoriale fondamentale per pazienti anziani in determinate condizioni, anche di contesto familiare o inidoneità strutturali
di Silvia 
Pubblicato il 30 Novembre, 2021
Un ponte fra l’assistenza ospedaliera e quella domiciliare, un presidio territoriale fondamentale per pazienti anziani in determinate condizioni, anch...
Anniversario di Mamma Nina: due case, un unico carisma
Il 3 dicembre, la Messa in Cattedrale presieduta dal Vescovo nel 64° anniversario della morte della Venerabile e 18° compleanno di Agape.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Novembre, 2021
Il 3 dicembre, la Messa in Cattedrale presieduta dal Vescovo nel 64° anniversario della morte della Venerabile e 18° compleanno di Agape.
Disabilità: non più “loro” ma solo un “noi”
L’attenzione della chiesa locale alle persone con disabilità e alle loro famiglie si fa progetto per creare comunità accoglienti e inclusive.
di Alessandro 
Pubblicato il 26 Novembre, 2021
L’attenzione della chiesa locale alle persone con disabilità e alle loro famiglie si fa progetto per creare comunità accoglienti e inclusive.