Giornata contro la tratta, campagna della rete Talitha Kum
Nella Giornata mondiale contro la tratta di persone, che si celebra oggi, 30 luglio, al via la campagna social #CareAgainstTrafficking di Talitha Kum, che riunisce 3mila religiose. 17.000 le persone liberate e aiutate durante il 2020
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Luglio, 2021
Nella Giornata mondiale contro la tratta di persone, che si celebra oggi, 30 luglio, al via la campagna social #CareAgainstTrafficking di Talitha Kum,...
Corte di Fossoli. Nuovo modello abitativo e co-progettazione
L’ex “Corte di Fossoli” sarà recuperata in una prospettiva architettonica, sociale e di abitare assistito. Intervento per quasi 18 milioni di euro
di Alessandro 
Pubblicato il 30 Luglio, 2021
L’ex “Corte di Fossoli” sarà recuperata in una prospettiva architettonica, sociale e di abitare assistito. Intervento per quasi 18 milioni di euro...
Olimpiadi, oro a Valentina Rodini studentessa di Unimore
Le felicitazioni del Rettore Carlo Adolfo Porro e di tutta l'Università di Modena e Reggio Emilia alla studentessa Valentina Rodini che con Federica Cesarini ha conquistato una storica medaglia d'oro nel canottaggio femminile
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Luglio, 2021
Le felicitazioni del Rettore Carlo Adolfo Porro e di tutta l'Università di Modena e Reggio Emilia alla studentessa Valentina Rodini che con Federica C...
Mirandola, il Sindaco ha incontrato il Sottotenente Torresi
Nella mattinata di oggi, giovedì 29 luglio, il Sindaco di Mirandola Alberto Greco ha incontrato il Sottotenente Amedeo Torresi della Guardia di Finanza, da poco insediatosi nella città dei Pico
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Luglio, 2021
Nella mattinata di oggi, giovedì 29 luglio, il Sindaco di Mirandola Alberto Greco ha incontrato il Sottotenente Amedeo Torresi della Guardia di Finanz...
Unitalsi a Loreto ma… si programma per Lourdes
Con una due giorni a Loreto la Sottosezione di Carpi si è messa nuovamente sulle strade della preghiera e della condivisione. Sono aperte le iscrizioni al pellegrinaggio regionale a Lourdes che si terrà da lunedì 23 a venerdì 27 agosto solo in aereo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Luglio, 2021
Con una due giorni a Loreto la Sottosezione di Carpi si è messa nuovamente sulle strade della preghiera e della condivisione. Sono aperte le iscrizion...
In ogni inizio c’è un salto da fare
Don Mauro Pancera commenta la nomina a parroco di San Bernardino Realino: sorpresa ma fiducia nel piano di Dio e gratitudine per gli amici mirandolesi
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
Don Mauro Pancera commenta la nomina a parroco di San Bernardino Realino: sorpresa ma fiducia nel piano di Dio e gratitudine per gli amici mirandolesi
Mons. Zuppi sul riconoscimento Unesco dei portici di Bologna
L’Arcivescovo Cardinale Matteo Zuppi ha espresso la propria soddisfazione per il riconoscimento dei portici della città quali Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Essi “esprimono anche nell’architettura il luogo dell’accoglienza e della fraternità, dell’incontro e della vicinanza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
L’Arcivescovo Cardinale Matteo Zuppi ha espresso la propria soddisfazione per il riconoscimento dei portici della città quali Patrimonio dell’umanità ...
Nomadelfia a Carpi
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
Da sinistra don Gildo Manicardi, Francesco, Silvia e Federico Giornata carpigiana lo scorso 15 luglio per il presidente di Nomadelfia Francesco e i du...
Lo chef Corghi presidente Consorzio Modena a Tavola
Stefano Corghi, chef e patron del ristorante Il Luppolo e L’Uva di Modena, guiderà il Consorzio di ristoratori Modena a Tavola anche per i prossimi tre anni. Vicepresidente è stato eletto Gianfranco Zinani de L’Incontro di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
Stefano Corghi, chef e patron del ristorante Il Luppolo e L’Uva di Modena, guiderà il Consorzio di ristoratori Modena a Tavola anche per i prossimi tr...
Coldiretti, grandinate triplicate in estate 2021
Quest’estate registra fino ad oggi il maggior numero di tempeste di ghiaccio dell’ultimo decennio con un record negativo di 386 eventi. Nel modenese colpite le coltivazioni a Fiorano, Novi, San Cesario, Castelfranco e Vallalta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
Quest’estate registra fino ad oggi il maggior numero di tempeste di ghiaccio dell’ultimo decennio con un record negativo di 386 eventi. Nel modenese c...
Emporio Cinquepani, prezzi ribassati fino al 7 agosto
Il negozio in via Cattani 69 a Carpi è aperto alla cittadinanza e propone numerosi prodotti a costi convenienti. Fare la spesa per contribuire a favore delle famiglie in difficoltà
di Alessandro 
Pubblicato il 28 Luglio, 2021
Il negozio in via Cattani 69 a Carpi è aperto alla cittadinanza e propone numerosi prodotti a costi convenienti. Fare la spesa per contribuire a favor...
A Marco Tarquinio il Premio Unicef “I Nostri Angeli”
Il riconoscimento assegnato al direttore di Avvenire “per aver dato voce alle storie e alle condizioni delle bambine e dei bambini italiani e del mondo, senza mai tirarsi indietro di fronte alla complessità dell’epoca che stiamo vivendo e infrangendo il muro dell’indifferenza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Luglio, 2021
Il riconoscimento assegnato al direttore di Avvenire “per aver dato voce alle storie e alle condizioni delle bambine e dei bambini italiani e del mond...